Sulla scia dell' uscita del due ho cominciato a giocare il primo Kingdom Come Deliverance, è un po' legnoso e tante anzi troppe cutscene ma mi sta piacendo
Visualizzazione Stampabile
Sulla scia dell' uscita del due ho cominciato a giocare il primo Kingdom Come Deliverance, è un po' legnoso e tante anzi troppe cutscene ma mi sta piacendo
Ma dipende da tanti fattori, oggetti, armature, stat. Il mio vecchio pg con 4 colpi non era manco a metà barra della vita e sulle rotolate non devi proprio farci affidamento. Comunque basta che apri youtube ci sono fior fiore di video che basano le build sui tank.
Fermo restando che da DS3 a Elden Ring ho sempre prediletto la mobilità e non tornerei a fare un pg lento.
A me Kingdom Come Deliverance è piaciuto molto: richiede un po' di impegno all'inizio nel capirne alcune meccaniche e occorre evitare di giocarlo in stile Rambo o Kenshiro; si può diventare molto forti ma bisogna sempre stare attenti a non infilarsi in situazioni troppo pericolose (niente uno contro dieci per intenderci).
Ottima atmosfera e ricostruzione storica, per me è stata una sorpresa molto positiva.
Consiglio personale: installare di corsa il mod per poter salvare a volontà, il sistema di salvataggio così come pensato dagli sviluppatori secondo me costituisce uno dei punti deboli del gioco. :sisi:
a me invece non ha convinto, troppo legnoso e rigido
riconosco la mole di lavoro dietro e l'atmosfera, nonché la fedeltà storica, tra l'altro del mio periodo preferito, ma non mi ha preso
e sì, il mod dei salvataggi è obbligatorio
iniziato Jagged Alliance 3:
niente da fare disinstallato.
E dire che il genere fa per me però quando le dinamiche del gioco non sono spiegate, non capisci come funzionano le basi del gioco perchè tutorial non ce ne sono e per altro il gameplay vacilla , con la casella adiacente al nemico gli spari e lo missi, beh, anche no.
Peccato perchè tecnicamente è molto bello ma così è un calcio nelle palle.
Siccome voglio farmi male, ecco a cosa sto giocando:
PC:
- Dinasty Warriors Origins :* :* :*
- Final Fantasy 7 Remake
- KCD 2
- Total War Warhammer 3 :* :* :*
- Space Marines 2
- GOW Ragnarok :* :* :*
- Indiana e il Cerchio :* :* :*
Steam Deck:
- Life is Strange True Colors
- La trilogia di Mass Effect versione legendary
- Diversi platform.
Direi che sono a posto per un pò! XD
ma li giochi tutti insieme contemporaneamente? :pippotto:
10 minuti al giorno per ogni gioco? :asd:
Anche io ho un po' di roba in parallelo comunque anche se provo sempre a concentrarmi su un gioco alla volta per non perdere il filo della trama o scordarmi i comandi.
Al momento comunque, dopo aver finito Pathfinder Kingmaker che mi ha monopolizzato per mesi, sto giocando:
- Tyranny: mio gioco "principale" al momento.
- Indiana Jones and the Great Circle: ci gioco nel weekend con la mia ragazza (che l'ha già finito da sola quando io giocavo a Pathfinder).
- Citizen Sleeper: visto che non dura molto credo che giocherò questo e poi il seguito appena uscito su Game Pass al lancio.
- Old World: ho fatto solo un paio di sessioni per ora e devo ancora capire bene le meccaniche. Probabilmente mi ci dedicherò meglio dopo aver finito Tyranny. Ma ci sono Avowed in uscita e KCD2 da comprare :bua:
- Persona 3 Reloaded: in realtà questo non credo lo finirò. Ci ho giocato abbastanza, penso 15-20 ore, e non mi ha preso per niente. Ripetitivo e un po' noioso. Non riesco proprio a capire l'appeal di questa serie.
- Balatro: ho preso la versione Android, ci gioco ogni tanto sul tablet, ma non mi dà per niente l'effetto droga. E' carino, ma tra i due preferisco di gran lunga Slay the Spire.
- SW Jedi Survivor: iniziato insieme alla mia ragazza che è grande fan di Star Wars, mi è sembrato carino. Ora lei se lo sta giocando per conto suo, ma ogni tanto ci gioco anche io. Non so se lo finirò mai, ma per quel che ho visto non è malaccio.
- Jusant: gioco molto originale, ma credo di essermi bloccato :bua: Perfetto per sessioni anche brevi. L'intero gioco consiste nello scalare una montagna.
abbiamo capito che quella che ne capisce è la tua ragazza, puoi far postare lei sul forum al posto tuo :asd3:
cmq con tutto il rispetto, avete tutto il diritto di giocare cosa e come volete e io non sono nessuno per giudicare sia chiaro :sisi: , ma come fate a giocare più roba assieme? :bua: , cioè posso capire magari un secondo gioco da fare nei ritagli di tempo da affiancare al gioco principale ma così boh, io non capirei più niente :asd: anche solo la confusione per i diversi comandi :asd:
io al momento ho finalmente preso MARVEL MIDNIGHT SUNS, lo avevo in lista da tempo, ma c'erano altre priorità :bua: .....io capisco benissimo l'accoglienza tiepida, è un mix strano di varie meccaniche, xcom con personaggi marvel, sistema di carte ed elementi social stile personae, non siamo in tanti al mondo ad apprezzare tutte queste meccaniche assieme :asd: .....ma io ero uno dei pochi occidentali ad aver amato la serie di METAL GEAR ACID quindi non faccio testo :asd:
sono ancora nelle fasi iniziali e sto sbloccando roba, ma per quanto riguarda il mix funziona, il sistema di combattimento pare semplificato rispetto agli xcom ma è interessante, vediamo quanto sarà personalizzabile il mazzo .....mi piace anche come interagiscono gli elementi ambientali negli scontri
non sarà un capolavoro ma è quel tipo di gioco bizzarro/particolare che mi fa impazzire :D
Ho avuto le stesse impressioni all'inizio su Persona 3 e volevo dropparlo a un certo punto. Ma dopo una 20ina di ore è scoccato l' amore, me lo sono goduto e alla fine per trama e atmosfera lo preferisco addirittura al 5.
Inviato dal mio 23073RPBFG utilizzando Tapatalk
Mi piacciono molto i rogue, ormai son quelli con cui si sposa meglio la mia impazienza.
Roboquest è stato un capolavoro, l'ho quasi finito in tutte le salse.
Fps prima persona, gameplay sensazionalmente ben bilanciato, gunplay ricchissimo di armi differenti e tanti segreti da scoprire.
Poi quasi per caso mi imbatto in Magicraft e ciao core.
L'erede spirituale di Undermine, assoluto capolavoro dei rogue di 4 anni fa.
Ma qui c'è molto di più , molto, dal punto di vista delle possibilità, perchè le magie si incastrano fra loro nella wand e si possono creare un fracasso di combinazioni.
Graficamente puccettoso e troppo intrippante, sono drogatissimo.
https://www.youtube.com/watch?v=RrGV99llEgY
ci può stare, in effetti è un titolo strano per quanti generi mischia e all'inizio ti "costringe" a parlare con tanti personaggi per sbloccare cose....per quando la trovi interessante io avrei segato la parte social per alleggerire il gioco :sisi:
è sicuramente un esperimento lodevole, meglio di tanta altra fuffa uscita in seguito, anche solo a tema super eroi :bua:
ah guarda, per me è un discorso che vale non solo per i giochi, ma per qualsiasi opera "narrativa" in generale :bua:
se inizio un libro, non mi metto a guadare una serie tv "nel mezzo"
se inizio una stagione di una serie, non la interrompo per leggere un libro
e via così :bua:
I giochi durano troppo, per cui se non li alterno un pochetto mi stufo e non li finisco
a me piaceva molto la fase parla con la gente etc... non mi ha fatto impazzire che negli scontri hai le carte, magari le usi, ti rimane l'ultimo nemico e fai una mega mossa... poi, senza avvisarti, dalle pareti escono altri 10 nemici... ma che cacchio! come facevo a sapere che la missione non era finita? magari c'è qualche HUD o altro che consente di capire se ci saranno altre ondate di nemici?
ENDER MAGNOLIA: Bloom in the Mist (PC)
https://i.imgur.com/lGEhKni.jpeg
I primi due boss erano quasi da tutorial, questo qua è stato il primo a darmi difficoltà vere.
Alla fine sono andato con il tizio alato con le pistole e il gufo visto che hanno mira automatica usando solo occasionalmente gli attacchi principali perché durante l'ultima fase non riuscivo a schivare gli attacchi e fare danni al tempo stesso perché sono scarso. :bua: