Vedremo se cambi idea appena senti la tromba di un'altra nave nella nebbia
Visualizzazione Stampabile
What? veramente? è un gioco single player story driven. non vedo che micro transazioni potrebbero esserci. oggi le hanno levate in toto allora.
https://www.youtube.com/watch?v=a3Ww8Bqs_Z4
Ci ho fatto anche un video.
a me sembra un Dead Space, dove sparare è divertente perchè non è un "survival".
Knight Witch (PC)
Avevo provato la demo e speravo che fosse come con Chorvs in cui la demo faceva sembrare il gioco molto più difficile di quello che era ma purtroppo non ci siamo.
La grafica è molto bella, un cartone animato giocabile praticamente ma il gameplay è visibilmente bilanciato per hardcore gamer appassionati di bullet hell con upgrade che fanno ben poco per rendere il tutto giocabile da un impedito come me.
Giusto la porzione della demo e poco più oltre sono alla mia portata, il resto è semplicemente troppo.
Il sistema di livelli poi anche se interessante in altri contesti di fatto non fa che peggiorare le cose perché non consente di grindare e l'unico artefatto di salute che ho trovato consente di morire in quattro colpi invece di tre. Pure le armature sono temporanee e consentono meramente di sopportare un altro colpo in più dopodiché bisogna ricomprarle.
L'aspetto Metroidvania è pure parecchio limitato: ci sono quest secondarie ma l'unica che ho beccato ha una battaglia che è oltre i miei riflessi, ho trovato un paio di personaggi da salvare che mi hanno forse dato un livello in più che se avessi tirato dritto, e qualche scrigno ma la metà dava meramente soldi che si possono tranquillamente grindare dai nemici.
Poi gli incantesimi usano un sistema di mana limitatissimo e carte pescate a caso che mi ha dato flashback di Kingdom Hearts Re: Chain of Memories.
Poi io sarò pure impedito ma mi chiedo perché così tanti metroidvania moderni siano esponenzialmente più difficili di quelli per SNES e Mega Drive che facili non erano sicuramente, ma questo è pure peggio del solito, forse perché il combattimento è basato su un genere che non fa per me. Bocciato decisamente.
Non avrei mai creduto ma Roboquest è un rogue intrippante a dir poco, grafica scarsa ma funzionale, robot bruttissimi da vedere, ma il grande numero di armi ed il gameplay pulito lo rendono una discreta droga, vedremo fino a quando.
Anche io l'ho appena preso per Android, così ci gioco sul tablet.
È carino, ma dall'hype che leggevo in giro mi aspettavo forse troppo.
È un giochino fatto molto bene, ma per esempio Slay the Spire mi diverte di più.
Non sento affatto l'effetto droga, anche se capisco che una volta iniziata una run è difficile mollarla, però non durano tanto e una volta finita non mi viene così istintivo di iniziarne un'altra.
all'inizio è così per tutti :asd: ok tutto qui? carino ma boh.....vabbeh faccio giusto un'altra partitella......:bua:
- - - Aggiornato - - -
si anche sly the spire bella droga, ogni tanto ci faccio un giro ....non so quante centinaia di ore ho accumulato :bua:....e sta per uscire il 2 :paura:
Devo ridirlo, credo che Roboquest sia uno dei giochi più belli mai realizzati.
Affermazione importante, ma più ci gioco (e mi ha drogato totalmente) e più vedo che ha talmente tante possibilità di gameplay, di armi, talmente tanto equilibrio nello shooting, nella ricerca dei segreti, nei drop, da renderlo uno degli fps più importanti mai realizzati.
Essendo un roguelite e neanche di primissima produzione,anzi direi proprio indie, lo trovo essenzialmente perfetto.
E' dopaminoso, crea dipendenza.
All'inizio ne criticavo la grafica ma era un glitch (era molto blurry ma bastava switchare tra full screen e finestra per rimettere tutto a posto) ed a conti fatti è l'unico che ho visto fin'ora e che si risolve subito e per sempre.
Tutto funziona benissimo, tutto ha un senso, non c'è fuffa nn c'è sovrabbondanza.
Poi oh, chiaramente è la mia opinione, chiaramente è questione di gusti, sia chiaro.
Per i miei è stata una sorpresa fin quasi devastante.
Frontier Hunter: Erza's Wheel of Fortune (PC)
A differenza del primo, Erza's Trial, questo è proprio un Metroidvania, al momento sembra un discreto clone dei vari IGAvania quindi niente robe da gioco NES di terze parti o Souls-like ma un sistema a personaggi multipli stile Castlevania: Portrait of Ruin.
Adesso non fa neppure più finta di essere un fantasy pseudo-medieval-rococò ed è un bene, adesso è visibilmente una roba tipo certi Final Fantasy con un mix di magia, creature fantasy e roba fantascientifica o contemporanea. La cosa fastidiosa però è che anche se il gioco è cinese questi si sono visibilmente ispirati a certa roba da anime e la localizzazione inglese dei testi (le voci sono solo in cinese e giapponese) anche se migliorata ha sempre qualche problemuccio. C'è tecnicamente la localizzazione italiana dei testi ma l'ho provata per 30 secondi ed era abbastanza senza senso, persino la voce del menu era scritta "Ltaliano" con la "L". :asd:
EDIT
Avevo confuso il titolo con quello del primo gioco, adesso è corretto.
Lambro lo vorrei come coinquilino solo per la voglia matta che fa venire di giocare :asd:
Grazie dei complimenti, ma ho sempre fatto il commerciante in vita mia e so trasmettere i miei entusiasmi delle cose che mi piacciono realmente :D, se vi piace il genere non ve ne pentirete :D
E' una droga incredibile.
A quale dici di dare precedenza tra Slay of The Spire, balantro oppure Roboquest ?
Io sono arrivato a Novigrad oggi. :sisi: