Ho iniziato da poco Robocop Rogue City :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=eW8UNiWBL6U
Visualizzazione Stampabile
Ho iniziato da poco Robocop Rogue City :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=eW8UNiWBL6U
Quanto cazzo è ancora figo Assassin's creed Brotherhood. ci sto giocando subito dopo aver finito il 2 e il passo avanti è incredibile! ancora gustosissimo!
Infatti a me è piaciuto molto di più del 2. Certo, Firenze è imbattibile e anche Venezia era molto bella. Roma non è affatto male, ma secondo me come ambientazione è leggermente sotto. Però per il resto si vede che il gioco è molto più "polished" rispetto al precedente.
Anche Revelations non è affatto male, ma è più breve e meno ambizioso. Anche Costantinopoli comunque è una gran bella città.
Concordo con tutto quello che avete detto. una bella trilogia unificata remake sarebbe splendida, sforbiciando le parti inutili di trama qua e la, sarebbe davvero TOP. (magari cogliendo l'occasione per retconnare alcune cose che sono poi state ignorate o cambiate nei giochi successivi). Banalmente, se da vinci ha trovato il modo di non perdere il dito con la lama celata, come mai lucy nell'epoca moderna è senza il dito? questa cosa mi ha sempre infasti-dito. :asd:
il 2 si sente che era molto acerbo. di meglio fa solo la narrazione. ma è con brotherhood che esplode la magia ubisoft fatta di torri da scalare e quartieri da liberare.
tornando indietro con la mentalità di oggi è assurdo che in AC2 non ci sia il viaggio rapido. per andare da una parte all'altra di venezia fai prima a prendere il trasporto per monteriggioni e tornare a venezia dall'altro capo della mappa. :asd:
in brotherhood hanno messo i punti di viaggio rapido ma puoi viaggiare solo da uno all'altro. (come in the witcher 3 coi cartelli stradali). ma almeno il viaggio rapido c'è.
il 2 aveva imho l'ambientazione più bella, quella di Venezia, ma è Brotherhood quello perfetto sul piano del gameplay
per questo una trilogia unificata remake dovrebbe essere un prodotto BASILARE di questo decennio e invece non la fanno
Quello che mi fa incazzare è che per console hanno fatto la ezo trilogy con textures nuove e chssà cos'altro ma per PC c'è solo la versione originale di AC2.
Basterebbe davvero poco per fare una remastered come si comanda.
anche perchè lato gameplay i giochi sono ancora giocabilissimi. non è come la remastered dei vecchi tomb raider per dire... che però hanno comunque fatto.
e basterebbe infilare i modelli degli NPC del brotherhood nel 2 e hai già metà dei comprimari rimasterizzati. ripeto, è incredibile il passo avanti fatto in 1 anno dal 2 a brotherhood.
Ieri sera ho finito AC: Brotherhood. grandissimo gioco dall'inizio alla fine. se AC 2 verso la fine mi stava venendo a noia e l'ho finito obiettivamente un po' a forza, questo mi è quasi dispiaciuto che fosse finito. non c'è davvero una cosa brutta se non alcune missioni in cui non devi farti vedere e diventano trial and error, e alcuni momenti che pensi: "e ora? che devo fare? ... BAM! missione fallita". (questo era uno dei più grandi problemi dei vecchi AC: Cutscene... comando al giocatore 1, 2, 3 secondi.. che devo fare? ... Game over. ). Anche se lo ricordavo un problema molto maggiore. forse ho imparato a "leggere" meglio i videogiochi in questi 15 anni dalla sua uscita.
Ora devo finire l'ultima tomba, le missioni di leonardo scomparso e inizierò Revelation. (unico che non ho ancora MAI giocato).
PS: ieri sera ho spento e ho dovuto riaccendere il gioco stamattina per lasciarlo andare mentre facevo colazione coi titoli di coda... non skippabili in nessun modo e se esci durante, devi rivederti pure l'ultimo filmato... era tardi e volevo andare a dormire... :lol:
Sto giocando a Ghostwire Tokyo, un bel gioco veramente, molto fico.
Balatro mi riempie il tempo libero residuo anche perchè ho avuto la malaugurata idea di comprarlo per smartphone oltre ad averlo sul pass :bua:
Mica deve uscire un DLC?
Io una seconda run me la faccio tra un pò.
Semplice, fatto bene, senza fronzoli inutili, abbastanza fedele al personaggio cinematografico.
Una specie di prequel stand-alone
una 15ina di ore, se ricordo bene
nelle macro aree ci sono del blandissime side quest che puoi skippare tranquillamente
ho iniziato Indiana Jones, devo dire che è parecchio ganzetto
e l'intro che è presa pari pari del primo film è una chicca per chi mastica i film di Henry Junior