Avevo iniziato Yakuza Kiwami ma mi son arenato
Al momento,ad esser onesti, praticamente vado avanti solo di gacha, tra Arknights, Uma Musume e Fate Grand Order![]()
Avevo iniziato Yakuza Kiwami ma mi son arenato
Al momento,ad esser onesti, praticamente vado avanti solo di gacha, tra Arknights, Uma Musume e Fate Grand Order![]()
Ultima modifica di Fenris; 27-07-25 alle 15:45
"Solo una cosa, Vash the Stampede è un soprannome,mi piacerebbe conoscere il tuo vero nome." "Te lo puoi scordare!Tu stai cercando un regalo da portare nell'aldilà,non è vero?" "Ma che dici,avanti dimmelo." "A noi non servono i nomi,dico bene reverendo?"
We aren't men disguised as dogs.We are wolves disguised as men
Do you behold...The continuation to your dream?
dico la verità, io lì non ci avevo tribolato troppo...lo sbattimento è percorrere tutto il fiume sotterraneo, poi arrivi al "pozzo" in cui scendere verticalmente e lì c'è un leviatano mi pare, ma non è troppo fastidioso, al massimo spari qualche esca. Scendi verticalmente e poi ci sei quasi. Io una volta attivato un certo portale poi il cyclops l'avevo lasciato parcheggiato lì come base distaccata
L'unica rogna in cui mi ero imbattuto io era che i materiali per gli ultimi upgrade per la prawn (o per il cyclops ora non ricordo) li avevo trovati solo a una profondità che senza quegli upgrade non si poteva raggiungere. In pratica ne avevo raccolti quanto basta sforando la prodondità massima e prendendo costantemente danni alla prawn, uscendo tutte le volte a ripararla...questa cosa secondo me non ha senso ma non ho mai capito se sbagliavo io e in realtà quei materiali fossero anche da altre parti meno profonde
ora bestemmierò
sto giocando a Baldur's Gate 3, posso dire che mi aspettavo un capolavoro assoluto e invece mi ritrovo un gioco che è tre spanne sotto i due originali BG?
mi piace lo stile Larian, ho adorato il primo Divinity (il secondo non l'ho giocato, dicono sia anche meglio), mi ritrovo tutti gli ingredienti giusti, ma non ha un feeling particolare: i personaggi sono piatti, la storia un po' meh (magari decolla dopo, ma il canovaccio è quello) e le side quest non mi sembrano niente di ispirato
mi aspettavo un gioco da 10 e lode, mi trovo un ottimo rpg, ma lungi dall'opera d'arte tanto decantata, per me è "solo" da 7,5
io sto ri-giocando (giochicchiando, in realtà, non so nemmeno se lo finirò) a F.E.A.R. (il primo) e confermo il ricordo che ne ho dell'epoca
L'idea di gioco è davvero notevole - considerato che è del 2005 - ma è un titolo davvero TROPPO lungo per reggersi tutto il tempo solo su quella.
L'IA dei nemici è fatta bene, reattiva e "cattiva" al punto giusto: quando ti spottano chiamano rinforzi, indicano la tua posizione, provano ad aggirarti (non sempre, in realtà)
Il bullet time è croce e delizia allo stesso tempo, se da un lato è figo, dall'altro il gioco è talmente punitivo che ti costringe ad utilizzarlo di continuo, pena il game over immediato
La trama è impalpabilissima e quanto di più scontato e prevedibile già dalle prime battute (e vabbè, questo ci può stare)
Il commento audio è sempre molto azzeccato (specie le parti "arabeggianti" durante le sparatorie)
Ottimo level design, un "finto tunnel" camuffato bene alla HL pieno di "mini arene" circolari con ingressi alternativi e possibilità di tornare indietro, fare imboscate ecc
Anche se gli ambienti sono piuttosto ripetitivi, una maggiore varietà avrebbe giovato. Tra l'altro con gli stessi assett la Monolith ha fatto anche l'ottimo Condemned.
Ottimo anche l'uso delle ombre che spesso "spottano" alcuni dei nemici entrando in un'area nuova
Il 2 lo ricordo una bruttissima fotocopia del primo, il 3 merda fumante![]()
le espansioni dell'1 le ricordo come (tedioso) more of the same senza il mordente del titolo madre
Ultima modifica di nicolas senada; 28-07-25 alle 08:41
Io non mi ricordo tutte queste difficoltà, ne di manovrabilità, anzi, amavoche il Cyclops fosse una "base mobile", una casa lontano da casa, da cui distaccare il seamoth per esplorare gli anfratti.
per i materiali forse ricordo un punto dove dovevo lasciare il seamoth a una certa profondità, poi scendere a nuoto per raccogliere e tornare a bordo per respirare. la tuta meccanica mi ha sempre fatto schifo e l'ho usata il meno possibile. anche se a certe profondità il seamoth, anche con i potenziamenti, non può arrivare e ti tocca usarla.
ad ogni modo, se stai andando in cunicoli troppo stretti per il cyclops significa che stai sbagliando. il lost river ha diverse entrate e c'è ancora parecchio la sotto. io ci avevo costruito una base addirittura, abbandonando quella della zona iniziale. i nemici basta evitarli e girargli al largo. penso di non aver mai usato le esche o altro.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Ciao e grazie a tutti per i riscontri.
Ho tentato di entrare nel Lost River tramite l'ingresso vicino al LifePod 2, che mi parrebbe il più grande.
Ho già grosse difficoltà ad arrivare fin lì perché la visibilità dal Cyclop è quasi nulla (oltre al fatto di non riuscire a tenere la barra diritta con il pad, mentre con il Seamoth non ci sono problemi). Arrivato lì a gran fatica, ho iniziato la discesa e mi sono subito incastrato da qualche parte, senza capire bene dove nonostante le telecamere. Sono sceso rifacendomi le fiancatee, mentre ancora non capivo nulla della direzione da prendere, sono stato attaccato più volte da predatori che non riuscivo a vedere; ho cercato di allontanarmi velocemente e mi ha preso fuoco il motore. Tutto questo alla cieca perché dal cockpit, nonostante i fari, non vedo quasi nulla.
Probabilmente la mia miopia è peggiorata (ora sono pure presbite da qualche anno...) e forse sono io che non vedo bene... Alla fine ho usato il cheat dell'invulnerabilità e mi sono fatto tutto il giro con il Seamoth ben al di sotto della sua massima profondità raggiungibileNonostante questa mia ladrata, ho avuto ugualmente grosse difficoltà a orientarmi nella zona lavica, a causa delle fumarole e dei colori quasi invisibili: per trovare l'ingresso della penultima struttura aliena ho girato come una trottola per 20 minuti continuando nel frattempo a salutare il leviatano drago là sotto.
L'ho terminato barando (volevo vedere il finale), ma l'ultima parte l'ho trovata decisamente fuori scala a livello di difficoltà, soprattutto di orientamento, rispetto a quanto sperimentato fino a quel punto.
Un saluto a tutti
Ultima modifica di Patman; 28-07-25 alle 10:37
La realtà è che probabilmente il gioco che mette d'accordo tutti non esiste.
Per me BG3 rappresenta una pietra miliare della mia vita di videogiocatore, ma posso capire che non a tutti possa piacere.
E poi ci sono i momenti. Cioè, ci sono giochi che in una fase della tua vita ti fanno schifo, o semplicemente non capisci.
Poi però quella fase passa e magari, se provi a rigiocarli, te ne innamori pure.
Io credo che se non è scoccata la scintilla, le cose non miglioreranno più avanti. O almeno, su di me funziona molto così.
Se un gioco mi prende lo capisco in pochissime ore, a volte addirittura dalla musica iniziale dei titoli di testa. Esempio recente Clair Obscur: Expedition 33, prima schermata, Alicia in sottofondo e già sai che quella roba lì non la dimenticherai mai più (a proposito, vi segnalo che su Steam la colonna sonora di Expedition 33 è scaricabile gratuitamente)
sì, sicuramente è così
i gusti sono belli perchè vari
per me, recentemente (relativo, visto che gioco da esattamente 40 anni), sono stati TW3 e Life is Strange
senza andare a comodare giochi che associo alla mia adolescenza/giovinezza, quindi assumono un'aura particolare e irripetibile
Non è che su PC ha effetti extra che disorientano ulteriormente? io ci ho giocato su Xbox 3 anni fa e non ho mai avuto grossi problemi di "visibilità".
visto che ormai ci sei già arrivato e hai deciso di "barare". prova almeno a guardare questo video. io sinceramente non mi ricordo da dove sono sceso e no. non ho guardato questo video:
https://www.youtube.com/watch?app=de...randdaddyGamer
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Ciao, ho guardato il video e posso confermare che ho utilizzato l'ingresso che ha mostrato per ultimo, quello vicino al lifepod 2.
Per quanto riguarda la visibilità, non ho avuto alcun problema nella maggior parte degli ambienti (biomi, come li chiamano loro), ma ho trovato tremenda la parte più bassa, nella lava. C'è ovunque una specie di "nebbia" ed è difficile vedere oltre pochi metri di distanza: mi è capitato alcune volte di andare a sbattere il naso contro una parete perché non l'avevo vista. Tutto questo barando e girando con il Seamouth, non oso immaginare cosa avrei fatto con il Cyclop
Grazie ancora![]()
mi pare che nel cyclops i fari facevano un effetto sul vetro che si vedeva meno che senza fari, invecela nebbia nella zona lavica sicuramente ci sarà ma io non la ricordo, quindi forse non l'avevo percepita come eccessivamente fastidiosa...
comunque subnautica tecnicamente sembra un gioco del 2003 eh, anzi certe texture sembrano da nintendo64![]()
No dai. ha il suo stile IMHO. non è così terribile. si salva perchè cartoonoso.
Comunque non ti aiuto più, già solo per aver cercato quel video di ieri, il mio feed youtube ha avuto i flash del vietnam ed oggi è pieno di video su subnautica.![]()
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Cercavo un qualcosa che mi ricordasse The Witness, mi son detto impossibile.
Ed è vero, impossibile.
Troppo alto quel gioco, sette anni di lavoro, è una delle vette più alte di sempre.
Invece...invece ho trovato lui, non è TW ma ci son citazioni qua e là, i puzzles sono divertenti, difficili il giusto, la storia acchiappa molto e l'ost, diomio l'ost.
Credo che sia la colonna sonora più bella che io abbia mai sentito in un videogame.
Alcuni pezzi mi smuovono pensieri tristi e mi fanno piangere, ogni santa volta, è una musica a dir poco celestiale che andrebbe pubblicizzata perchè merita in modo incredibile dal tanto che è evocativa rilassante new age ed incredibilmente emozionante.
Il gioco è The Filament
E l'ost si trova per fortuna sul tubo.
Iniziato Death Stranding... ma è un film o cosa? :O
Sì, DS è così, daltronde è di Kojima.
Il gameplay è solo una parte dell'esperienza.
Ti devi calare nell'atmosfera, nel pacing e accettare che in ogni momento può partire un film.
Altrimenti non te lo godi.
Se ben ricordo, sono particolarmente concentrati a inizio e fine gioco, in mezzo ce n'è di meno.