Se è per quello neanche Nintendo ci ha capito qualcosa
Molto tempo fa però, sotto pressione dei fan, la Nintendo rilasciò una sorta di compendio ufficiale che spiegava come la timeline di Zelda si splittasse in tre rami alternativi dopo gli eventi di Ocarina of Time, ognuna col suo "gruppetto" di titoli di Zelda che in qualche modo veniva collegato l'uno con l'altro... per dire, Majora's Mask e Twilight Princess rientrano nella stessa timeline.
Breath of the Wild invece ancora non è stato collocato da nessuna parte, per stessa ammissione di Aonuma lui stesso ha ammesso che non ha ancora deciso cosa farne.
Alla fine il concetto di "timeline" nei Zelda è una mezza forzatura in ogni caso. Per me più che altro sottolinea lo stile ed i temi che si affrontano più che dare una continuità alla storia. Twilight Princess a Majora's Mask sono tra i capitoli più "dark" e "maturi" della serie, in questo senso.