è un bel gioco che io ricordi, comprato anni fa a pochi spicci, demolito ai tempi per colpa dei bug, mi pare furono corretti ed ora si può godere per quello che è
P.S.![]()
https://www.youtube.com/watch?v=ayTOvCabt7U
è un bel gioco che io ricordi, comprato anni fa a pochi spicci, demolito ai tempi per colpa dei bug, mi pare furono corretti ed ora si può godere per quello che è
P.S.![]()
https://www.youtube.com/watch?v=ayTOvCabt7U
ho iniziato XCOM2
lo sto giocando a normal, sono eoni che non tocco uno strategico e infatti sto penando anche nelle prime missioniperò mi sta intrippando
è un vero peccato che esistano così pochi strategici a turni con ambientazioni simili (o anche solo moderne) di solito sono sempre e solo fantasy
![]()
adesso capisco bene anche sta gif
alieno ad una casella 90% di riuscità (che vorrei capire come faccia non essere 150% ma vabbeh) e me lo manca due volte di fila![]()
caxxo ma manco hans l'uomo talpa
![]()
...domanda: nell'ultima missione allo scadere non riuscito a mettere un soldato nell'area di raccolta e mi dice "soldato catturato" c'è modo di recuperarlo in qualche modo?
ps: vorrei esprimere le mi congratulazioni al genio che su ps4 ha impostato sul touch pad "passa turno", cioè per sbaglio l'ho sfiorato (è bello grosso è abbastanza facile prenderci dentro) e tac, senza nemmeno chiederti conferma, passa la mano all'avversario quando stavo muovendo ancora il primo soldatoinutile dire che sono stato asfaltato miseramente
![]()
è la punizione per giocare uno strategico con il joypad![]()
E su console
ho capito ora la gif su Division. pensavo che intendesse che i colpi vanno tutti a segno. invece intende che ci si impiegano decine di caricatori per ammazzare un nero in felpa.
Verissima!
Io ho finito Uncharted Lost Legacy... bello bello. more of the same degli uncharted, funziona anche senza Nate.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Una cosa che mi chiedo però è: "perchè hanno fatto questa scelta?"
Voglio dire, se in un "film" fanno uno spin off del genere, la prima cosa che penso è: "la star costava troppo e questo sarà sicuramente un film a basso budget per cavalcare l'onda del successo dell'originale".
Ma in un videogioco che senso aveva? Dimostrazione di poter fare un buon gioco anche con un altro protagonista? tentativo di fare qualcosa di originale? Tenersi Nate solo ed esclusivamente per un Uncharted 5 nextgen?
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Non conosco gli Uncharted, però generalmente non vedo nulla di male nel voler fare capitoli spin off. L'avranno fatto per creare un episodio "parallelo" al quarto capitolo senza dover riutilizzare il protagonista principale. L'importante è che funzioni lo stesso
Così come Contract J.A.CK. è stato un buon spin-off di No One Lives Forever (ambientato poco prima del secondo capitolo) con protagonista differente![]()
Sicuramente se volessero ritirare fuori Nate un modo lo troverebberoPerò il quarto capitolo è un titolo "fatto e finito" che si presta poco o niente ad integrare elementi, quindi vista l'uscita ravvicinata ed i pochi cambiamenti nel gameplay per mettere di nuovo Nate si sarebbero dovuti "bruciare" un espediente narrativo che potrebbero sfruttare in futuro.
In questo modo invece hanno anche testato l'appeal di un personaggio diverso come protagonista della serie, quindi credo che la scelta di Chloe sia state presa già da subito.
Poi probabilmente in base alle dimensioni del titolo hanno scelto il metodo di distribuzione, fosse durato meno (max 4 ore) non sarebbe uscito retail e sarebbe stato indicato come dlc
ma è fin troppo evidente che volevano piantarla lì per evitare ulteriori ripetitività
decisione per noi dolorosa ma nobilissima, sono stati i primi a rendersi conto che i temi li avevano sfruttati all'osso
ma sono talmente bravi che, certamente, tireranno presto fuori una nuova IP altrettanto felice
oh! povero infelice!
sono giochi "facili facili", ma anche l'apoteosi del gameplay, dell'autoironia, della simpatia, della "meraviglia" e della tenerezza (soprattutto nel terzo e nel quarto)
roba leggerissima e soprattutto rilassante ma, IMHO, valgono da soli l'acquisto della play
Si, non è che non li gioco perché non voglio, ma perché non posso fisicamente, non possiedo console dall'inizio degli anni '90di certo non compro una console solo per giocare qualche esclusiva.
L'emulatore per PS3 però mi sembra sia a buon punto, comprerò la trilogia originale magariho sempre sentito parlare bene del secondo capitolo come il "picco più alto" della serie
Ultima modifica di Mega Man; 30-08-18 alle 19:31
ti capisco perfettamente, prima d'ora avevo avuto solo una tragicissima esperienza con la 360 sulla quale ho fatto un paio di giochi e poi è finita in un armadio
resto uno da pc, possibilmente con m/t
ma, purtroppo, sony s'è comprata alcune delle migliori sh di tutti i tempi, in modo particolare naughty dog e quantum dream
così mi sono deciso a prendere la ps4 pro e, per ora, sono tutt'altro che pentito, oltre tutto ho un pc vecchio e per cambiarlo aspetto che le nuove generazioni di sv, processori ecc. costino un po' meno, nel frattempo mi sento più "coperto" con i gioconi in uscita...
La mia età dell'oro, per quanto riguarda i videogiochi, è probabilmente finita.
Sono partito per le ferie con tutte le buone intenzioni, portando con me PC da gioco e 3DS (poi nemmeno estratto dalla valigia).
Sono riuscito a giocare poco e male, e ho investito le mie poche ore a disposizione così:
CIVILIZATION VI
Continua a non convincermi. La scelta peggiore secondo me riguarda la gestione delle risorse strategiche. Basta un giacimento e hai quella risorsa illimitata. Con due giacimenti puoi scambiarla. Questo porta uno spam di unità sulla mappa per me insopportabile.
Le scelte grafiche poi non sempre sono azzeccate. Io per esempio faccio una gran fatica nel capire i confini.
Ci sarebbero altre cose che mi restano un po' indigeste, ma non voglio scrivere una lenzuolata. In estrema sintesi, rimango legato al capitolo precedente che mi sembrava più chiaro e anche più divertente.
SHADOW TACTICS: BLADES OF THE SHOGUN
Prendi Commandos (il cui secondo capitolo resta nella mia personale top ten videoludica di tutti i tempi) e immergilo nel Giappone feudale (io adoro il Giappone).
Logico che per me, se non è il massimo, poco ci manca.
Solo un difetto. Non ho più il tempo per perdermici dentro come meriterebbe.
Da ieri
PRO EVOLUTION SOCCER 2019
Erano anni che non compravo un gioco al D1. PES 2019 sembrava meritarselo.
E infatti, nonostante le poche partite ho avuto un feeling immediato.
I nuovi campionati aggiunti, infarciti di giocatori semi sconosciuti, sembrano fatti apposta per me, che adoro in Master League andare in cerca della perla da scoprire.
Il re è tornato.
Ho finito Shantae Half Genie Hero su Switch: carino ma inferiore a Pirate's Curse.
Purtroppo le ferie sono quasi finite ma potrei tentare di finire Owlboy prima dell'arrivo di Dq11.
Sent from MI 6