A cosa state video-giocando? A cosa state video-giocando? - Pagina 443

Pagina 443 di 975 PrimaPrima ... 343393433441442443444445453493543943 ... UltimaUltima
Risultati da 8.841 a 8.860 di 19483

Discussione: A cosa state video-giocando?

  1. #8841
    Senior Member L'avatar di Mega Man
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.026

    Re: A cosa state video-giocando?

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel Visualizza Messaggio
    Finito The Last Remnant.

    Bocciato. Ultimamente sto bocciando troppi titoli.
    Sei quasi pronto per fare il torneo del bocciodromo di paese

  2. #8842
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: A cosa state video-giocando?

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel Visualizza Messaggio
    Finito The Last Remnant.....
    quest'uomo è un martire!

  3. #8843
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Lars_Rosenberg
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Decentralizzato
    Messaggi
    17.444
    Gamer IDs

    Gamertag: UnspoiledBard7 PSN ID: lars_rosenberg Steam ID: lars_rosenberg

    Re: A cosa state video-giocando?

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    quest'uomo è un martire!
    Infatti i martiri spesso sono fanatici

  4. #8844
    Senior Member L'avatar di Glorfindel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.024
    Gamer IDs

    Steam ID: glorfindel1975

    Re: A cosa state video-giocando?

    vi posto la mia review finale.

    E' talmente lunga che su Steam non ci entrava e l'ho dovuta tagliare! (è una cosa che mi dà fastidio, perchè alla fine le scrivo tenendo conto che devono finire proprio lì)

    Ma questa è quella completa




    The Last Remnant
    Scrissi un parere dopo poche ore di gioco molti mesi fa, bocciando pesantemente il titolo. In realtà commisi un errore perché questo gioco ha bisogno assolutamente di una prova approfondita sul campo e quel mio parere fu molto superficiale, tanto che ho deciso di togliere quella review e farne una nuova.
    Oggi, dopo circa 90 ore di gioco e dopo averlo terminato posso finalmente… bocciarlo in modo definitivo, ma questa volta avendo ben chiara la situazione e avendo la possibilità di spiegare i miei motivi più in dettaglio.

    Il gioco è una perla molto grezza, stuprata da chi poteva farne uscire un gioiellino. L’aspetto che più lo caratterizza è il Combat System (CS da ora in poi). Ho letto di gente che lo ha schifato e di gente che lo ha amato, ma il punto di incontro esiste? Chi ha ragione?
    Io penso che il CS sia fenomenale, bellissimo e profondissimo (e le battaglie stupende da vedere, con animazioni e fisicità dei colpi e degli impatti fatti molto bene). Però è stato inserito in un contesto deficitario. Chi lo ama dovrebbe spiegare anche cosa non funziona e chi lo odia… beh:

    1- o lo ha provato superficialmente bocciandolo perché si aspettava qualcosa di più classico (approccio sbagliato)
    2- o ha intravisto i difetti che sto per esporre, per cui li ha fatti pesare come un macigno, anche andando oltre il mero CS, non volendolo giudicare per quello che in effetti è, potenzialmente.

    Ecco, io mi pongo in quest’ultima categoria: potenzialmente bellissimo, ma a conti fatti rovinato sul campo… vediamo come.
    Nel gioco si vestono i panni di un solo protagonista, ma nei fatti comandiamo lui e un party ben nutrito di persone, alcune delle quali necessarie da trama ed altre reclutabili nelle gilde o nell’esercito, spendendoci soldi.

    Il protagonista si muove nel mondo di gioco costituito da città (non esplorabili liberamente, tranne 2-3 locazioni molto piccole) e zone all’esterno (ma che possono anche essere al chiuso), le quali sono essenzialmente dei canaloni in cui si trovano i nemici che vagano a caso (nemici visibili). Gli eventi che il protagonista segue sono quelli della storia principale (nulla per cui strapparsi i capelli, ma piacevole) e quelli relativi a qualche quest secondaria. Queste ultime sono pochissime e si ottengono parlando con la gente nelle taverne della città. Quando le si accetta il gioco ci porta subito nella zona della quest e questo è un altro difetto: è possibile lasciare la zona per perdere la quest, che scompare anche dal diario delle missioni e bisogna ricordare a memoria che quel personaggio aveva quella quest in quel punto: malissimo.

    Cosa succede quando si ingaggiano i nemici sullo schermo? Esatto, parte il combattimento con la tipica transizione alla Final Fantasy. Ora, noi abbiamo nel party un numero consistente di personaggi che possiamo suddividere in squadre e scegliere le formazioni sul campo di battaglia (ad albero, a forma di quadrato ecc…). In base alle abilità dei personaggi noi dovremmo scegliere se quel tipo di formazione deve avere una attitudine offensiva, difensiva, fisica, magica.
    Idem per i nemici, che si presentano in formazioni, chiamate orde.

    Iniziato lo scontro, le formazioni vengono disposte sul campo di battaglia, ma casualmente e qui il giocatore inizia a non avere il controllo della cosa: può essere messo vicino i nemici o lontano e può stabilire la mossa da fare solo in funzione della sua posizione (ad esempio, se è lontano può aspettare, avvicinarsi al nemico o colpire dalla distanza, se può farlo). Idem, se è vicino può fare o no una certa mossa a seconda di come è disposto sul campo rispetto ai compagni o ai nemici. In pratica il giocatore fa delle scelte, ma spesso limitate da cosa decide la CPU in apertura di scontro.
    Quindi, difetto, se capitate di iniziare uno scontro con nemici pericolosi e non potete usare quella data mossa per eliminarli subito, potreste vivere la spiacevole situazione di venire colpiti senza pietà, senza poter fare nulla. Da questo punto di vista alcuni scontri sono davvero casuali: li fate per 2-3 volte, venite mazzulati, poi provate la terza volta e vi va tutto bene, e magari ne uscite senza che vi facciano un graffio. Terribile.

    Alcune tecniche consumano punti azione e alcune di queste sono distruttive al massimo: oneshottano la formazione nemica. Bene se le usa il giocatore, male se lo fa la CPU, perché in alcuni scontri avrete contro decine e decine di orde da affrontare. In realtà dovreste eliminare prima quelle più pericolose, ma qui ancora entra in gioco l’aspetto aleatorio di cui sopra che risulta in frustrazione. Alcune mosse sono usate spiacevolmente dalla CPU: si arriva ad affrontare nemici che usano di seguito magie di livello 4 o 5 (il massimo) che con un solo colpo spazzano la formazione del giocatore. Anche se la propria squadra è superaccessoriata. Square-Enix in mezzo ci ha messo un elemento di casualità che a tratti sembra inspiegabile. E che fa incazzare quando ciò avviene dopo battaglie lunghissime con orde e orde che non accennano a finire. La sensazione è che lo sviluppatore abbia voluto mettere una pezza a chi vuole grindare mettendogli davanti situazioni per prenderlo in giro. Non è divertente: se il giocatore VUOLE grindare non lo devi punire, è cattivo game design. Anzi, l’errore è tuo a monte se lo porti al grind, non devi metterci una pezza peggiore del problema.

    Il numero delle orde… già… un’altra cosa che non ho accettato. Ad un certo punto della trama principale bisogna fare una sequenza interminabile di battaglie (in pratica la storia si ferma e diventa ”ora combatti per almeno 2 ore di fila, divertiti”. Solo che non vi divertirete), in cui avrete orde su orde che si fanno avanti. Al termine del combattimento ci sarà un altro combattimento con un boss e altre orde, e nel mezzo non potrete salvare e ritornare nel mondo di gioco (per livellare o comprare erbe curative). Si tratta delle famose e tristemente note 6 basi. Fatte queste non potrete riposare, la trama è ancora congelata e dovrete affrontare ancora battaglie su battaglie. Ragazzi, parlo di scontri LUNGHISSIMI (per fortuna le battaglie si possono velocizzare, ma rimangono lunghe oltre qualsiasi piacere di gioco).

    Ora, ok che un VG deve mettere anche pepe nelle cose, ma questo dovrebbe essere un JRPG, non un picchiaduro a incontri interminabili: cioè, ragazzi, MI SONO ROTTO LE PALLE, combattevo e basta. E se sbagliavo dovevo ripetere la sequenza con 20 orde da riaffrontare. In definitiva: bel CS, ma lo sviluppatore non voleva farmi divertire, bensì rompermi i coglioni.

    Verso la fine c’è uno scontro delirante, con orde dopo orde, sembrano infinite, peggio che per le 6 basi. Ho terminato la mattanza con la bava alla bocca, per lo sfiancamento fisico. Brutto, brutto, brutto e pesante. Se volete una esperienza di gioco “normale”, state alla larga da questo titolo. E’ puro stress. Ci sono arrivato anche overpowered (BR 97(*) e tantissime mosse a livello massimo), ma NON E’ DIVERTENTE.
    La cosa "buona" è che il boss finale è abbastanza fattibile (distrutto al primo tentativo insieme ai suoi compari)

    Il proprio party è anche semiautomatico, nel senso che oltre le formazioni non è possibile fare nulla, nemmeno gestire le armi che usano (e che i negozi vendono: non ho capito a cosa serve): c’è tanto micromanagement, ma è fatto male, ed anche scomodo da usare nei menù. Tanto micromanagement, ma poco potere effettivo. Mah.

    Il gioco è una gemma grezza, dicevo. Ci sono tante altre cose che sembra che siano state messe lì per fare numero, senza un disegno focalizzato alle spalle: durante l’avventura avrete l’inventario che scoppia di oggetti dai nomi disparati, talmente tanti che non perderete nemmeno più tempo a scorrerli. Alcuni oggetti sono davvero inutili, altri potenzialmente sono utili, ad esempio per migliorare le vostre armi ed equipaggiamenti. Solo che dopo metà gioco vedrete che… non serve a nulla, avrete tutto ciò di cui avete bisogno.

    Inoltre, uscendo da una locazione a volte appare una sequela interminabile di richieste di materiali da parte dei compagni: inutile e seccante, perché bisogna farsele una ad una.

    The Last Remnant è come una bellissima donna che non si lava da 10 anni.


    (*) sul Battle Rank (BR) andrebbe fatto un lungo discorso a parte, ma evito per la limitatezza dei caratteri a disposizione e la complessità della cosa. Diciamo che la CPU segue una specie di autolivellamento e più è alto il rank del giocatore, più egli dovrebbe affrontare una sfida consona. Però rimane necessario per sviluppare la potenza delle tecniche a disposizione del giocatore. Esistono delle mod (vedere la community qui su Steam) che permettono di influenzare la crescita dei nemici e dei boss in relazione a quella del giocatore e rendere meno traumatico questo autolivellamento.
    Dalla Wiki del gioco: “Unlike traditional RPGs where character level translates directly into character strength, BR is a measure of battlefield performance that boosts enemy difficulty and enables certain team improvements as it rises”.
    In altre parole, qualcuno potrebbe non provare piacere a grindare in questo gioco.

    Ultima modifica di Glorfindel; 21-08-18 alle 12:05

  5. #8845
    Dott. Ing. Lup. Mann. L'avatar di LordOrion
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ducato di Massa E Carrara (caput mundi)
    Messaggi
    20.250
    Gamer IDs

    Gamertag: SSerponi76 PSN ID: SSerponi76 Steam ID: SSerponi76

    Re: A cosa state video-giocando?

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel Visualizza Messaggio
    vi posto la mia review finale.

    E' talmente lunga che su Steam non ci entrava e l'ho dovuta tagliare! (è una cosa che mi dà fastidio, perchè alla fine le scrivo tenendo conto che devono finire proprio lì)

    Ma questa è quella completa




    The Last Remnant
    Scrissi un parere dopo poche ore di gioco molti mesi fa, bocciando pesantemente il titolo. In realtà commisi un errore perché questo gioco ha bisogno assolutamente di una prova approfondita sul campo e quel mio parere fu molto superficiale, tanto che ho deciso di togliere quella review e farne una nuova.
    Oggi, dopo circa 90 ore di gioco e dopo averlo terminato posso finalmente… bocciarlo in modo definitivo, ma questa volta avendo ben chiara la situazione e avendo la possibilità di spiegare i miei motivi più in dettaglio.

    Il gioco è una perla molto grezza, stuprata da chi poteva farne uscire un gioiellino. L’aspetto che più lo caratterizza è il Combat System (CS da ora in poi). Ho letto di gente che lo ha schifato e di gente che lo ha amato, ma il punto di incontro esiste? Chi ha ragione?
    Io penso che il CS sia fenomenale, bellissimo e profondissimo (e le battaglie stupende da vedere, con animazioni e fisicità dei colpi e degli impatti fatti molto bene). Però è stato inserito in un contesto deficitario. Chi lo ama dovrebbe spiegare anche cosa non funziona e chi lo odia… beh:

    1- o lo ha provato superficialmente bocciandolo perché si aspettava qualcosa di più classico (approccio sbagliato)
    2- o ha intravisto i difetti che sto per esporre, per cui li ha fatti pesare come un macigno, anche andando oltre il mero CS, non volendolo giudicare per quello che in effetti è, potenzialmente.

    Ecco, io mi pongo in quest’ultima categoria: potenzialmente bellissimo, ma a conti fatti rovinato sul campo… vediamo come.
    Nel gioco si vestono i panni di un solo protagonista, ma nei fatti comandiamo lui e un party ben nutrito di persone, alcune delle quali necessarie da trama ed altre reclutabili nelle gilde o nell’esercito, spendendoci soldi.

    Il protagonista si muove nel mondo di gioco costituito da città (non esplorabili liberamente, tranne 2-3 locazioni molto piccole) e zone all’esterno (ma che possono anche essere al chiuso), le quali sono essenzialmente dei canaloni in cui si trovano i nemici che vagano a caso (nemici visibili). Gli eventi che il protagonista segue sono quelli della storia principale (nulla per cui strapparsi i capelli, ma piacevole) e quelli relativi a qualche quest secondaria. Queste ultime sono pochissime e si ottengono parlando con la gente nelle taverne della città. Quando le si accetta il gioco ci porta subito nella zona della quest e questo è un altro difetto: è possibile lasciare la zona per perdere la quest, che scompare anche dal diario delle missioni e bisogna ricordare a memoria che quel personaggio aveva quella quest in quel punto: malissimo.

    Cosa succede quando si ingaggiano i nemici sullo schermo? Esatto, parte il combattimento con la tipica transizione alla Final Fantasy. Ora, noi abbiamo nel party un numero consistente di personaggi che possiamo suddividere in squadre e scegliere le formazioni sul campo di battaglia (ad albero, a forma di quadrato ecc…). In base alle abilità dei personaggi noi dovremmo scegliere se quel tipo di formazione deve avere una attitudine offensiva, difensiva, fisica, magica.
    Idem per i nemici, che si presentano in formazioni, chiamate orde.

    Iniziato lo scontro, le formazioni vengono disposte sul campo di battaglia, ma casualmente e qui il giocatore inizia a non avere il controllo della cosa: può essere messo vicino i nemici o lontano e può stabilire la mossa da fare solo in funzione della sua posizione (ad esempio, se è lontano può aspettare, avvicinarsi al nemico o colpire dalla distanza, se può farlo). Idem, se è vicino può fare o no una certa mossa a seconda di come è disposto sul campo rispetto ai compagni o ai nemici. In pratica il giocatore fa delle scelte, ma spesso limitate da cosa decide la CPU in apertura di scontro.
    Quindi, difetto, se capitate di iniziare uno scontro con nemici pericolosi e non potete usare quella data mossa per eliminarli subito, potreste vivere la spiacevole situazione di venire colpiti senza pietà, senza poter fare nulla. Da questo punto di vista alcuni scontri sono davvero casuali: li fate per 2-3 volte, venite mazzulati, poi provate la terza volta e vi va tutto bene, e magari ne uscite senza che vi facciano un graffio. Terribile.

    Alcune tecniche consumano punti azione e alcune di queste sono distruttive al massimo: oneshottano la formazione nemica. Bene se le usa il giocatore, male se lo fa la CPU, perché in alcuni scontri avrete contro decine e decine di orde da affrontare. In realtà dovreste eliminare prima quelle più pericolose, ma qui ancora entra in gioco l’aspetto aleatorio di cui sopra che risulta in frustrazione. Alcune mosse sono usate spiacevolmente dalla CPU: si arriva ad affrontare nemici che usano di seguito magie di livello 4 o 5 (il massimo) che con un solo colpo spazzano la formazione del giocatore. Anche se la propria squadra è superaccessoriata. Square-Enix in mezzo ci ha messo un elemento di casualità che a tratti sembra inspiegabile. E che fa incazzare quando ciò avviene dopo battaglie lunghissime con orde e orde che non accennano a finire. La sensazione è che lo sviluppatore abbia voluto mettere una pezza a chi vuole grindare mettendogli davanti situazioni per prenderlo in giro. Non è divertente: se il giocatore VUOLE grindare non lo devi punire, è cattivo game design. Anzi, l’errore è tuo a monte se lo porti al grind, non devi metterci una pezza peggiore del problema.

    Il numero delle orde… già… un’altra cosa che non ho accettato. Ad un certo punto della trama principale bisogna fare una sequenza interminabile di battaglie (in pratica la storia si ferma e diventa ”ora combatti per almeno 2 ore di fila, divertiti”. Solo che non vi divertirete), in cui avrete orde su orde che si fanno avanti. Al termine del combattimento ci sarà un altro combattimento con un boss e altre orde, e nel mezzo non potrete salvare e ritornare nel mondo di gioco (per livellare o comprare erbe curative). Si tratta delle famose e tristemente note 6 basi. Fatte queste non potrete riposare, la trama è ancora congelata e dovrete affrontare ancora battaglie su battaglie. Ragazzi, parlo di scontri LUNGHISSIMI (per fortuna le battaglie si possono velocizzare, ma rimangono lunghe oltre qualsiasi piacere di gioco).

    Ora, ok che un VG deve mettere anche pepe nelle cose, ma questo dovrebbe essere un JRPG, non un picchiaduro a incontri interminabili: cioè, ragazzi, MI SONO ROTTO LE PALLE, combattevo e basta. E se sbagliavo dovevo ripetere la sequenza con 20 orde da riaffrontare. In definitiva: bel CS, ma lo sviluppatore non voleva farmi divertire, bensì rompermi i coglioni.

    Verso la fine c’è uno scontro delirante, con orde dopo orde, sembrano infinite, peggio che per le 6 basi. Ho terminato la mattanza con la bava alla bocca, per lo sfiancamento fisico. Brutto, brutto, brutto e pesante. Se volete una esperienza di gioco “normale”, state alla larga da questo titolo. E’ puro stress. Ci sono arrivato anche overpowered (BR 97(*) e tantissime mosse a livello massimo), ma NON E’ DIVERTENTE.
    La cosa "buona" è che il boss finale è abbastanza fattibile (distrutto al primo tentativo insieme ai suoi compari)

    Il proprio party è anche semiautomatico, nel senso che oltre le formazioni non è possibile fare nulla, nemmeno gestire le armi che usano (e che i negozi vendono: non ho capito a cosa serve): c’è tanto micromanagement, ma è fatto male, ed anche scomodo da usare nei menù. Tanto micromanagement, ma poco potere effettivo. Mah.

    Il gioco è una gemma grezza, dicevo. Ci sono tante altre cose che sembra che siano state messe lì per fare numero, senza un disegno focalizzato alle spalle: durante l’avventura avrete l’inventario che scoppia di oggetti dai nomi disparati, talmente tanti che non perderete nemmeno più tempo a scorrerli. Alcuni oggetti sono davvero inutili, altri potenzialmente sono utili, ad esempio per migliorare le vostre armi ed equipaggiamenti. Solo che dopo metà gioco vedrete che… non serve a nulla, avrete tutto ciò di cui avete bisogno.

    Inoltre, uscendo da una locazione a volte appare una sequela interminabile di richieste di materiali da parte dei compagni: inutile e seccante, perché bisogna farsele una ad una.

    The Last Remnant è come una bellissima donna che non si lava da 10 anni.


    (*) sul Battle Rank (BR) andrebbe fatto un lungo discorso a parte, ma evito per la limitatezza dei caratteri a disposizione e la complessità della cosa. Diciamo che la CPU segue una specie di autolivellamento e più è alto il rank del giocatore, più egli dovrebbe affrontare una sfida consona. Però rimane necessario per sviluppare la potenza delle tecniche a disposizione del giocatore. Esistono delle mod (vedere la community qui su Steam) che permettono di influenzare la crescita dei nemici e dei boss in relazione a quella del giocatore e rendere meno traumatico questo autolivellamento.
    Dalla Wiki del gioco: “Unlike traditional RPGs where character level translates directly into character strength, BR is a measure of battlefield performance that boosts enemy difficulty and enables certain team improvements as it rises”.
    In altre parole, qualcuno potrebbe non provare piacere a grindare in questo gioco.
    Si, ma per il tuo WOT hai sbagliato thread.
    Il posto giusto era qui: https://www.thegamesmachine.it/forum...videogame.html

    +
    22.437 Messaggi dillà...
    Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
    CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|

  6. #8846
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: A cosa state video-giocando?

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel Visualizza Messaggio
    vi posto la mia review finale.

    E' talmente lunga che su Steam non ci entrava e l'ho dovuta tagliare! (è una cosa che mi dà fastidio, perchè alla fine le scrivo tenendo conto che devono finire proprio lì)

    Ma questa è quella completa




    The Last Remnant
    Scrissi un parere dopo poche ore di gioco molti mesi fa, bocciando pesantemente il titolo. In realtà commisi un errore perché questo gioco ha bisogno assolutamente di una prova approfondita sul campo e quel mio parere fu molto superficiale, tanto che ho deciso di togliere quella review e farne una nuova.
    Oggi, dopo circa 90 ore di gioco e dopo averlo terminato posso finalmente… bocciarlo in modo definitivo, ma questa volta avendo ben chiara la situazione e avendo la possibilità di spiegare i miei motivi più in dettaglio.

    Il gioco è una perla molto grezza, stuprata da chi poteva farne uscire un gioiellino. L’aspetto che più lo caratterizza è il Combat System (CS da ora in poi). Ho letto di gente che lo ha schifato e di gente che lo ha amato, ma il punto di incontro esiste? Chi ha ragione?
    Io penso che il CS sia fenomenale, bellissimo e profondissimo (e le battaglie stupende da vedere, con animazioni e fisicità dei colpi e degli impatti fatti molto bene). Però è stato inserito in un contesto deficitario. Chi lo ama dovrebbe spiegare anche cosa non funziona e chi lo odia… beh:

    1- o lo ha provato superficialmente bocciandolo perché si aspettava qualcosa di più classico (approccio sbagliato)
    2- o ha intravisto i difetti che sto per esporre, per cui li ha fatti pesare come un macigno, anche andando oltre il mero CS, non volendolo giudicare per quello che in effetti è, potenzialmente.

    Ecco, io mi pongo in quest’ultima categoria: potenzialmente bellissimo, ma a conti fatti rovinato sul campo… vediamo come.
    Nel gioco si vestono i panni di un solo protagonista, ma nei fatti comandiamo lui e un party ben nutrito di persone, alcune delle quali necessarie da trama ed altre reclutabili nelle gilde o nell’esercito, spendendoci soldi.

    Il protagonista si muove nel mondo di gioco costituito da città (non esplorabili liberamente, tranne 2-3 locazioni molto piccole) e zone all’esterno (ma che possono anche essere al chiuso), le quali sono essenzialmente dei canaloni in cui si trovano i nemici che vagano a caso (nemici visibili). Gli eventi che il protagonista segue sono quelli della storia principale (nulla per cui strapparsi i capelli, ma piacevole) e quelli relativi a qualche quest secondaria. Queste ultime sono pochissime e si ottengono parlando con la gente nelle taverne della città. Quando le si accetta il gioco ci porta subito nella zona della quest e questo è un altro difetto: è possibile lasciare la zona per perdere la quest, che scompare anche dal diario delle missioni e bisogna ricordare a memoria che quel personaggio aveva quella quest in quel punto: malissimo.

    Cosa succede quando si ingaggiano i nemici sullo schermo? Esatto, parte il combattimento con la tipica transizione alla Final Fantasy. Ora, noi abbiamo nel party un numero consistente di personaggi che possiamo suddividere in squadre e scegliere le formazioni sul campo di battaglia (ad albero, a forma di quadrato ecc…). In base alle abilità dei personaggi noi dovremmo scegliere se quel tipo di formazione deve avere una attitudine offensiva, difensiva, fisica, magica.
    Idem per i nemici, che si presentano in formazioni, chiamate orde.

    Iniziato lo scontro, le formazioni vengono disposte sul campo di battaglia, ma casualmente e qui il giocatore inizia a non avere il controllo della cosa: può essere messo vicino i nemici o lontano e può stabilire la mossa da fare solo in funzione della sua posizione (ad esempio, se è lontano può aspettare, avvicinarsi al nemico o colpire dalla distanza, se può farlo). Idem, se è vicino può fare o no una certa mossa a seconda di come è disposto sul campo rispetto ai compagni o ai nemici. In pratica il giocatore fa delle scelte, ma spesso limitate da cosa decide la CPU in apertura di scontro.
    Quindi, difetto, se capitate di iniziare uno scontro con nemici pericolosi e non potete usare quella data mossa per eliminarli subito, potreste vivere la spiacevole situazione di venire colpiti senza pietà, senza poter fare nulla. Da questo punto di vista alcuni scontri sono davvero casuali: li fate per 2-3 volte, venite mazzulati, poi provate la terza volta e vi va tutto bene, e magari ne uscite senza che vi facciano un graffio. Terribile.

    Alcune tecniche consumano punti azione e alcune di queste sono distruttive al massimo: oneshottano la formazione nemica. Bene se le usa il giocatore, male se lo fa la CPU, perché in alcuni scontri avrete contro decine e decine di orde da affrontare. In realtà dovreste eliminare prima quelle più pericolose, ma qui ancora entra in gioco l’aspetto aleatorio di cui sopra che risulta in frustrazione. Alcune mosse sono usate spiacevolmente dalla CPU: si arriva ad affrontare nemici che usano di seguito magie di livello 4 o 5 (il massimo) che con un solo colpo spazzano la formazione del giocatore. Anche se la propria squadra è superaccessoriata. Square-Enix in mezzo ci ha messo un elemento di casualità che a tratti sembra inspiegabile. E che fa incazzare quando ciò avviene dopo battaglie lunghissime con orde e orde che non accennano a finire. La sensazione è che lo sviluppatore abbia voluto mettere una pezza a chi vuole grindare mettendogli davanti situazioni per prenderlo in giro. Non è divertente: se il giocatore VUOLE grindare non lo devi punire, è cattivo game design. Anzi, l’errore è tuo a monte se lo porti al grind, non devi metterci una pezza peggiore del problema.

    Il numero delle orde… già… un’altra cosa che non ho accettato. Ad un certo punto della trama principale bisogna fare una sequenza interminabile di battaglie (in pratica la storia si ferma e diventa ”ora combatti per almeno 2 ore di fila, divertiti”. Solo che non vi divertirete), in cui avrete orde su orde che si fanno avanti. Al termine del combattimento ci sarà un altro combattimento con un boss e altre orde, e nel mezzo non potrete salvare e ritornare nel mondo di gioco (per livellare o comprare erbe curative). Si tratta delle famose e tristemente note 6 basi. Fatte queste non potrete riposare, la trama è ancora congelata e dovrete affrontare ancora battaglie su battaglie. Ragazzi, parlo di scontri LUNGHISSIMI (per fortuna le battaglie si possono velocizzare, ma rimangono lunghe oltre qualsiasi piacere di gioco).

    Ora, ok che un VG deve mettere anche pepe nelle cose, ma questo dovrebbe essere un JRPG, non un picchiaduro a incontri interminabili: cioè, ragazzi, MI SONO ROTTO LE PALLE, combattevo e basta. E se sbagliavo dovevo ripetere la sequenza con 20 orde da riaffrontare. In definitiva: bel CS, ma lo sviluppatore non voleva farmi divertire, bensì rompermi i coglioni.

    Verso la fine c’è uno scontro delirante, con orde dopo orde, sembrano infinite, peggio che per le 6 basi. Ho terminato la mattanza con la bava alla bocca, per lo sfiancamento fisico. Brutto, brutto, brutto e pesante. Se volete una esperienza di gioco “normale”, state alla larga da questo titolo. E’ puro stress. Ci sono arrivato anche overpowered (BR 97(*) e tantissime mosse a livello massimo), ma NON E’ DIVERTENTE.
    La cosa "buona" è che il boss finale è abbastanza fattibile (distrutto al primo tentativo insieme ai suoi compari)

    Il proprio party è anche semiautomatico, nel senso che oltre le formazioni non è possibile fare nulla, nemmeno gestire le armi che usano (e che i negozi vendono: non ho capito a cosa serve): c’è tanto micromanagement, ma è fatto male, ed anche scomodo da usare nei menù. Tanto micromanagement, ma poco potere effettivo. Mah.

    Il gioco è una gemma grezza, dicevo. Ci sono tante altre cose che sembra che siano state messe lì per fare numero, senza un disegno focalizzato alle spalle: durante l’avventura avrete l’inventario che scoppia di oggetti dai nomi disparati, talmente tanti che non perderete nemmeno più tempo a scorrerli. Alcuni oggetti sono davvero inutili, altri potenzialmente sono utili, ad esempio per migliorare le vostre armi ed equipaggiamenti. Solo che dopo metà gioco vedrete che… non serve a nulla, avrete tutto ciò di cui avete bisogno.

    Inoltre, uscendo da una locazione a volte appare una sequela interminabile di richieste di materiali da parte dei compagni: inutile e seccante, perché bisogna farsele una ad una.

    The Last Remnant è come una bellissima donna che non si lava da 10 anni.


    (*) sul Battle Rank (BR) andrebbe fatto un lungo discorso a parte, ma evito per la limitatezza dei caratteri a disposizione e la complessità della cosa. Diciamo che la CPU segue una specie di autolivellamento e più è alto il rank del giocatore, più egli dovrebbe affrontare una sfida consona. Però rimane necessario per sviluppare la potenza delle tecniche a disposizione del giocatore. Esistono delle mod (vedere la community qui su Steam) che permettono di influenzare la crescita dei nemici e dei boss in relazione a quella del giocatore e rendere meno traumatico questo autolivellamento.
    Dalla Wiki del gioco: “Unlike traditional RPGs where character level translates directly into character strength, BR is a measure of battlefield performance that boosts enemy difficulty and enables certain team improvements as it rises”.
    In altre parole, qualcuno potrebbe non provare piacere a grindare in questo gioco.
    chi la legge tutta è un martire!

  7. #8847
    Senior Member L'avatar di fuserz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.777

    Re: A cosa state video-giocando?

    90 ore su un gioco che non piace, ma perche'??
    cmq tlr ce l'ho da una vita e mi e' sempre dispiaciuto non avergli mai dato neanche una possibilita', ma adesso posso mettermi il cuore in pace, grazie

  8. #8848
    Senior Member L'avatar di Glorfindel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.024
    Gamer IDs

    Steam ID: glorfindel1975

    Re: A cosa state video-giocando?

    perchè io quando dico che un gioco fa cagare non sono come tanti altri in rete: voglio sentirne la puzza e non voglio che qualcuno mi parli di salvagenti se io non ne so nulla

  9. #8849
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: A cosa state video-giocando?

    io avevo resistito quasi dieci ore perché all'epoca era graficamente carino, poi l'ho disinstallato piangendo sui soldi versati
    e non ho nessunissima intenzione di dargli un'altra possibilità

  10. #8850
    Senior Member L'avatar di Glorfindel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.024
    Gamer IDs

    Steam ID: glorfindel1975

    Re: A cosa state video-giocando?

    Citazione Originariamente Scritto da LordOrion Visualizza Messaggio
    Si, ma per il tuo WOT hai sbagliato thread.
    Il posto giusto era qui: https://www.thegamesmachine.it/forum...videogame.html
    Sì, ho sbagliato luogo.

    Che faccio, una copia, cancello questo qui e lo incollo lì o rischio che qualcuno mi segnali per spam?

  11. #8851
    Senior Member L'avatar di Spidersuit90
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sulbiate
    Messaggi
    12.580
    Gamer IDs

    Gamertag: SpidersuitSirio PSN ID: spidersuit Steam ID: Spidersuit90

    Re: A cosa state video-giocando?

    Ma va, che spam

  12. #8852
    Dott. Ing. Lup. Mann. L'avatar di LordOrion
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ducato di Massa E Carrara (caput mundi)
    Messaggi
    20.250
    Gamer IDs

    Gamertag: SSerponi76 PSN ID: SSerponi76 Steam ID: SSerponi76

    Re: A cosa state video-giocando?

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel Visualizza Messaggio
    Sì, ho sbagliato luogo.

    Che faccio, una copia, cancello questo qui e lo incollo lì o rischio che qualcuno mi segnali per spam?
    Boh! magari metti dilla' il link al post diqua'

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Spidersuit90 Visualizza Messaggio
    Ma va, che spam
    Lo segnaliamo per cross-posting

    +
    22.437 Messaggi dillà...
    Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
    CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|

  13. #8853
    Senior Member L'avatar di Glorfindel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.024
    Gamer IDs

    Steam ID: glorfindel1975

    Re: A cosa state video-giocando?

    fatto, copia-incolla

  14. #8854
    Senior Member L'avatar di Mega Man
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.026

    Re: A cosa state video-giocando?

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel Visualizza Messaggio
    Sì, ho sbagliato luogo.

    Che faccio, una copia, cancello questo qui e lo incollo lì o rischio che qualcuno mi segnali per spam?

  15. #8855
    Senior Member L'avatar di testudo13
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    7.593

    Re: A cosa state video-giocando?

    Bella rece Glor!



    Io sto giocando a Octopath traveler. E mi sta piacendo molto.
    (Era da FF12 che non giocavo piu' ad un jrpg perche' dopo mi ero disinnamorato del genere, viste le porcherie (per me) che c'erano.)

    Il gioco non e' esente da difetti, non sembra esserci una trama portante fino a dove sono arrivato, ma una serie di trame slegate che non so se si intrecceranno.
    Il resto e' una bomba. Lo stile grafico e' un finto retro che lo rende davvero unico. Musiche divine. Combat system vecchio stampo ma veloce e non noioso.
    L'atmosfera che si respira (per per requisito fondamentale in ogni gioco) e' superba.
    Per ora veramente una perla che mi sta facendo reinnamorare del genere. (quindi se mi sono perso qualcosa negli ultimi anni sparate!)

  16. #8856
    Senior Member L'avatar di Glorfindel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.024
    Gamer IDs

    Steam ID: glorfindel1975

    Re: A cosa state video-giocando?

    Iniziato Spec Ops: The Line

    Curioso di sapere come mai viene così apprezzato. Direi che inizia abbastanza bene.

    Metto le mani avanti: con il pad, mi sto trovando benone. Anche perchè ho voglia di stare sdraiato a qualche metro dallo schermo.

  17. #8857
    Senior Member L'avatar di Mega Man
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.026

    Re: A cosa state video-giocando?

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel Visualizza Messaggio
    Iniziato Spec Ops: The Line

    Curioso di sapere come mai viene così apprezzato. Direi che inizia abbastanza bene.

    Metto le mani avanti: con il pad, mi sto trovando benone. Anche perchè ho voglia di stare sdraiato a qualche metro dallo schermo.
    Come gameplay puro e semplice, è un buon action in terza persona, non aspettarti il capolavoro ma è godibile, con alcune parti un po' toste. A dare la marcia in più è la storia, i colpi di scena, le scelte da effettuare etc.

  18. #8858
    Dott. Ing. Lup. Mann. L'avatar di LordOrion
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ducato di Massa E Carrara (caput mundi)
    Messaggi
    20.250
    Gamer IDs

    Gamertag: SSerponi76 PSN ID: SSerponi76 Steam ID: SSerponi76

    Re: A cosa state video-giocando?

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel Visualizza Messaggio
    Iniziato Spec Ops: The Line

    Curioso di sapere come mai viene così apprezzato. Direi che inizia abbastanza bene.

    Metto le mani avanti: con il pad, mi sto trovando benone. Anche perchè ho voglia di stare sdraiato a qualche metro dallo schermo.
    Citazione Originariamente Scritto da Mega Man Visualizza Messaggio
    Come gameplay puro e semplice, è un buon action in terza persona, non aspettarti il capolavoro ma è godibile, con alcune parti un po' toste. A dare la marcia in più è la storia, i colpi di scena, le scelte da effettuare etc.
    Direi che Mega ha detto tutto

    +
    22.437 Messaggi dillà...
    Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
    CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|

  19. #8859
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: A cosa state video-giocando?

    l'ultima mezz'ora è sconvolgente (e anche qualche episodio in mezzo)

  20. #8860
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.648
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: A cosa state video-giocando?

    intanto che scarico i ventordici gighi di heavy rain su ps4 mi sto facendo qualche hidden object, finiti in breve brink of consciusness: dorian grey e enigmatis 2, adesso ho iniziato esoterica hollow earth

    cook serve delicious 2 di accompagnamento, come sempre

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su