Mi sembra di aver appurato che il finale e' il migliore di sempre.
E allora diciamolo: Bioshock Infinite ha il finale migliore di sempre (qualunque finale sia).
Ma per il resto mi sembra un gioco da 6 meno meno.
Ci si muove scivolando, sembra di essere su una sedia a rotelle della Piaggio.
I vigor non hanno alcun senso, ci sono cassoni ovunque e se basta berli la societa' dovrebbe essere collassata da un bel pezzo.
Le armi sono eccessive, non sono mai rimasto a corto di munizioni e i nemici vanno giu' con uno o due colpi. Gli unici tre nemici interessanti sono Zealot of the lady, Patriot e Fireman. Questi si', hanno un perche'. Mi ricordavo degli Handyman, ma sono sostanzialmente degli scimmioni saltellanti, e sono pochissimi.
Sto passando da una zona all'altra, ma Columbia non c'e'. Ci sono quei due fottuti gemelli a buttare l'atmosfera nel cesso col cosplay di Half Life. Ci sono nemici che appaiono dal nulla a caso, e che attaccano senza motivo. Civili, quasi nessuno.
I tear in combattimento sostanzialmente sono una puttanata inutile.
Elizabeth, poi, e' deforme tipo il pupazzo Uan.
E' divertente? Eh... boh, un po'. La maggior parte del divertimento viene dalla speranza che prima o poi diventi divertente come il primo Bioshock.
Ma l'ambientazione e' vuota; i poteri sono fuori contesto; i nemici sono a caso e inutili; la coprotagonista e' pura Uncanny Valley.
Sono all' 80% del gioco, e presto vedro' 'sto benedetto finale, ma rispetto ai primi due Bioshock mi sembra un bel passo indietro.






Rispondi Citando