Il primo gioco ha un design dei livelli molto meno punitivo, raramente ti mette contro più nemici assieme. Il singolo nemico colpisce duro e attacca spesso in maniera devastante ma di solito non hai il problema di doverne gestire tre al tempo stesso. In DS2 è quasi la norma specie in alcune aree. Inoltre ti da molta più possibilità di recuperare visto che i respawn sono infiniti quindi se perdi un po' di anime puoi sempre recuperarle dopo, mentre qui se sei uno che muore costantemente all'inizio sei fregato.
Tante delle osservazioni del video postate da Rikkomba le ho constatate personalmente.
Purtroppo non c'era la persona solita a dirigerlo, doveva essere originariamente un open world enorme con la megagrafica perché il direttore si era scordato che doveva anche girare su PS3 e dovettero tagliare tutto in fretta dopo averlo buttato fuori lasciando tante scelte di design scellerate che non c'era tempo di cambiare.
Ti consiglierei di provare la remastered del primo quando ti capita (io giocai la prima release su PC all'epoca). In generale è un gioco molto più coerente a livello di gameplay del secondo.
Solo usa un pad se sei su PC.![]()