
Originariamente Scritto da
lambro
Ammettiamolo erano tempi bellissimi, la gioia di superare un ostacolo in cui si era bloccati era tanta, a volte nemmeno ci si riusciva si abbandonava il gioco e si giocava ad altro in attesa dell'illuminazione

.
Non conto le sere in cui andavo a letto cercando con la testa di comprendere un enigma nelle adventures della Sierra che amavo follemente, io cresciuto con le avventure testuali americane della infocom e della M.Scrolls.
Oggi è tutto consumismo, tutto e subito, mi sono piantato in 3 sacrari con Zelda BotW e dopo pochi minuti di smaronamento taaac video su Yt per capire come fare.
OVviamente le soluzioni spesso erano gnucche e col tempo ci sarei arrivato , ma ormai la pazienza non è più la stessa, tendiamo a fagocitare, back log giganteschi che ci obbligano a passare ad altro.
Una volta assaporavi tutto, anche il gusto dolce amaro della battaglia persa per poi godere immensamente vincendo la guerra.
Il mondo del videogame non era ancora asservito alle regole del capitalismo, infatti fu una tragedia di fallimenti, tra pirateria ed un mondo ancora elitario, sia per chi programmava come per chi giocava.
Inutile per me anche impormi fortemente di non guardare una faq, i tempi sono cambiati purtroppo, una volta con gli amici ci si gasava di aver risolto un enigma o di aver finito un adventure in poche ore, era una roba veramente da matti, ora infatti il genere è decaduto anche per i motivi succitati.
Chi non le ha vissute queste cose non capirà mai
