The Elder Scrolls III: Morrowind (PC)
Siccome non ho pensato minimamente a salvare la vecchia installazione di MGSO 3.0 dal mio PC precedente ho pensato di provare openMW. Se vuoi giocare Morrowind "così com'è" non è malaccio e sicuramente funziona meglio della versione originale senza mod ma se vuoi moddarlo bisogna fare i salti mortali modificando un file ini per fargli individuare ogni singolo mod, questo sperando che il mod non usi qualche funzione che nel nuovo motore di gioco non è stata pienamente implementata perché potrebbe ammazzare gli FPS completamente.
Alla fine ho disinstallato e cancellato tutto e dopo aver reinstallato Morrowind GOTY da Steam ho installato il modpack MOISE usando l'installer Wabbajack visto che MGSO è dato come obsoleto anche dagli stessi autori. Dopo un'oretta di click su "download" (perché per automatizzare tutto ci vuole l'account Nexus Mods premium) e due download manuali di mod che davano errore, e alcuni passi extra (fortunatamente ben spiegati nel sito del modpack) è tutto installato e pronto.
Per ora sto vedendo quali dei mod installati da escludere, per ora ho escluso un mod che da all'interfaccia un look simil-Skyrim (no, grazie, a me piacciono i bordi dorati), quello per ritardare gli attacchi della Dark Brotherhood e uno che cambiava completamente il menu principale.
E mi sa che dovrò vedere di metterne uno per rendere i segnali leggibili perché il texture pack per i segnali nel mod è uno di quelli "vanilla friendly" che fa apparire gli scrabocchi a caso ma in alta risoluzione invece dei nomi delle città.
Col mod manager puoi esportare le righe necessarie nel file .ini in automatico per openMW.
Dopo aver fatto un po' di ricerche sembra che sia meglio rispetto al motore originale, per lo meno dal punto di vista della stabilità.