DA Inquisition è una merda come ho sentito dire o è comunque un buon gioco?
DA Inquisition è una merda come ho sentito dire o è comunque un buon gioco?
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Boh io ci ho provato varie volte, ma proprio non ci riesco, troppo brutta l'impostazione dei comandi da MMORPG.
Chi ci ha giocato in genere parla abbastanza bene della storia, però il gioco attorno è da mani nei capelli.
Esiste Baldur's Gate 3, non perderei tempo con DA:I![]()
anche la storia è abbastanza loffia ,niente di che ,
era un gioco che sino a 3/4 del suo sviluppo era nato per essere un mmorpg poi EA ha imposto il single mantenendo però invariata la data di uscita ergo ha una struttura da online di massa in single tutti gli ingredienti per una tempesta di merda perfetta
E' un buon gioco.
Ma non ti devi fermare alla prima regione che incontri, perchè è l'errore che fanno molti cercando di completare tutte le quest possibili immaginabili. Tutto il resto c'è, una bella trama epica, degli intrecci interessanti, comprimari che non sono dei manichini da usare come inventari etc...
E adesso ti dirò una roba che potrebbero prendere torce e forconi... Ma a tratti l'ho trovato più divertente di Wild Hunt. Lo dico col senno di poi dopo centinaia di ore spese su entrambi i giochi.
Ultima modifica di Lord Brunitius; 16-08-23 alle 15:33
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Boom.
D'accordissimo con te in tutto al 100%.
Anche io centinaia di ore su entrambi ma la dose di divertimento che mi ha dato Inquisition è stata superiore al Witcher.
Sarà appunto che preferisco gestire un party piuttosto che solo 1 atleta, ma poi c'era la gestione del castello che ho trovato fatta bene, insomma tante cose che al netto delle fetch quest da mmorpg me lo hanno reso molto piu' divertente nella sua globalità.
Ora ho scoperto Observation, quanto mi piace quest'avventura, originale con ambientazione davvero realistica ed evocativa, sono i titoli per cui vale ancora la pena videogiocare imho.
Ultima modifica di lambro; 19-08-23 alle 10:04
Si, è un gioco annacquato da una concezione simil mmorpg che però è solo superficiale, le fetch quest ci sono ma c'è anche TANTO altro, c'è molta cura sui personaggi (Dorian è il mio preferito), sugli ambienti, le relazioni, ma bisogna giocarci per vedere il gioco nella sua interezza. Io ho amato anche tantissimo la dinamicità di certe regioni che cambiano in base a determinate scelte, scoprire nuovi luoghi mandando avanti esploratori e sbloccare nuove quest. Veramente un bel gioco.
Wild hunt rimarrà sempre un capolavoro, ma dopo 300 ore non posso non esimermi dal criticare una ripetitività estenuante del gameplay, che se non fosse per una narrativa stellare (sebbene assassin of kings sia superiore a livello di scelte>conseguenza, secondo me) trasformerebbe il gioco in un mediocre rpg.
Ultima modifica di Lord Brunitius; 19-08-23 alle 10:55
Tw3 soffre del problema di usare un solo omino in un rpg, dopo un po' se non c'è una struttura di puzzles o cmq di ricerca nel mondo veramente ben fatta tende a diventare ripetitivo.
Si salva per la storia che è fantascentifica,il mondo l'ambientazione, ma come divertimento da gameplay puro un Divine Divinity isometrico di fine anni 90, per dire, gli è nettamente superiore, per non parlare dei Gothic.
Una struttura così aperta a mio modo di vedere andava fatta in un videogioco più corto, più breve, più compatto.
Ma ci saranno migliaia di persone che la penseranno esattamente l'opposto di me, è una questione di gusti
Sarà che io di questa nuova ondata di videogiochi molto narrative ormai c'ho i maroni pieni, visto uno visti due o tre poi tutto mi diventa ripetitivo.
Oh, anche i soulslike eh, perchè sto giocando a Tunic e penso che per molto tempo poi non ne vorrò vedere mezzo, basta ormai è un sistema che ha dato e che va rinnovato, non ho comprato Elden Ring , dite che è un po' meno soulslike dei precedenti D.S.?
Ultima modifica di lambro; 19-08-23 alle 12:47
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
No è sempre la stessa formula dei souls ma il mondo aperto ti consente di non piantarti contro un passaggio particolarmente ostico, fai esperienza da un'altra parte e ci torni più forte.
Per me resterà un capolavoro di narrazione, ho fatto 3 run con espansioni comprese, ci ho passato un tempo infinito a cercare easter egg e di tutto di più. Se ogni quest non fosse una ministoria curatissima (tra l'altro il 90% assolutamente lineari) non basterebbe il gameplay a sostenerlo. Adesso sto giocando a Baldur's Gate 3 per esempio e gia a livello di dinamicità\profondità dei dialoghi, delle quest e del gameplay è su un altro pianeta.
Ultima modifica di Lord Brunitius; 19-08-23 alle 13:10