io ho nerdato tantissimo con shadow man. tipo dalle 6.30 di sera alle 3 di notte, con pausa cena dalle 8 alle 9
era da tantissimo che non lo facevo
non ho giocato tutto il tempo, però. ogni tanto controllavo la guida alla fine di ogni sezione per vedere se avevo fatto tutto, ed in alcuni casi per vedere che strada fare per raggiungere portali prima inaccessibili
e devo dire che ad un certo punto il backtracking estremo ha iniziato a far sentire il suo peso.
esempio esplicativo: tempio della ragione o della nascita o della vita, nn mi ricordo come si chiama. è un livello molto lungo, pieno di piattaforme e trappole alla tomb raider. non è esattamente un binario, ma ci sono solo un paio di bivi. ad ogni modo, alla fine acquisisci questo potere che ti apre l'accesso a millemila zone in tutto il gioco prima inaccessibili. tempio della vita (o della nascita, ecc...) compreso, il che ti costringe fondamentalmente a rifarlo 2 volte.
nel mio caso poi sono state 3, perchè alla prima run m'ero perso un pulsante all'inizio del tempio che ti permette di accedere a parecchie piattaforme all'interno del tempio stesso.
ma nn è finita, perchè facendo tutto ciò, si acquisisce il potere di accedere ad un portale posto all'esterno del tempio, il quale contiene un oggetto che ti permette di accedere ad altre sezioni disseminate in tutto il gioco, TEMPIO DELLA VITA COMPRESO, dove nella fattispecie ve ne sono di più che nel resto delle altre zone visitate...
ed ecco dunque che parte la QUARTA run consecutiva all'interno del tempio...
ora dovrò rifarmi tutte le altre zone visitate finora per accedere alle zone prima inaccessibili, sbloccate con i 2 oggetti/poteri acquisiti dopo aver ripulito il tempio....
ecco, io sono un grandissimo fan del genere metroidvania, e fin'ora ho goduto di 'ste cose. però bho, forse complice la sessione di gioco molto lunga, ma l'idea di rifarmi alcuni livelli veramente labirintici ed enormi...
bho
probabilmente il vero problema è l'impossibilità di ricordarsi come arrivare facilmente a 'ste zone. metroid prime aveva una mappa, e la usavo parecchio, e pure lì c'erano anche dei vicoli ciechi o dei passaggi accessibili in un solo senso, entrambi non segnalati. qui proprio si va a memoria!!
mi cascano le balle!!!