Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma l'hdr esiste solo sui monitor 4k?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
L'hdr nei videogiochi è praticamente un effetto che rimula l'adattamento alla luce degli occhi quando le condizioni di luce cambiano in tempo reale (tipo quando si esce da una caverna e per un momento la luce si fa quasi accecante o quando il sole fa capolino da una collina), il bloom a palla esisteva pure prima.
Ricordo ancora quando fu introdotto negli episodi di Half-Life 2, fu un bel passo avanti nel dare un maggior coinvolgimento tramite l'illuminazione rispetto al semplice bloom.
ragione tu hai, purtroppo per un certo periodo è stato associato al bloom e sarcavoli e mi è rimasto quel ricordo :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
killatores
Ma l'hdr esiste solo sui monitor 4k?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
no, il dell che ho citato sopra è 1440p
e 25"
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Siccome verso Marzo/Aprile dovrò restituire lo schermo fullHD che ho in prestito, questo monitor come vi pare come opzione con poche pretese?
https://www.amazon.it/dp/B015510R4M/...=36L57MCXDPKLG
-
Re: Il Circolino di Schede Video
E' il caso di vedere quanto sei più prossimo all'acquisto.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
E' il caso di vedere quanto sei più prossimo all'acquisto.
Ovvio, ma giusto per avere un riferimento da mettere nella wishlist, tra l'altro sembra l'unico monitor freesync di quella fascia.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
mi sembra più che decente, per quel prezzo poi
-
Re: Il Circolino di Schede Video
1ms, quindi è un pannello TN, nel caso tu abbia preferenze sul tipo di pannello. :sisi:
1920x1080 a 24" vedi i pixel ad occhio nudo se non stai ad almeno mezzo metro di distanza dal monitor (però non è un problema con le immagini in movimento). :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
1ms, quindi è un pannello TN, nel caso tu abbia preferenze sul tipo di pannello. :sisi:
1920x1080 a 24" vedi i pixel ad occhio nudo se non stai ad almeno mezzo metro di distanza dal monitor (però non è un problema con le immagini in movimento). :bua:
1080p per 24" è ancora okay, ho usato per anni un 24" 1920x1200 senza problemi :sisi:
metterei il limite oltre i 24, infatti per un 27 ho scelto QHD perchè 1080p su un 27" sono da cancrena agli occhi :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
24" è il limite per il FHD, a seconda della distanza e sensibilità personale può andare più o meno bene.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Per quel prezzo, mi pare ottimo, soprattutto per il freesync!
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Che voi sappiate e tecnicamente possibile fare un monitor con gsync e freesync allo stesso tempo?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
1080p per 24" è ancora okay, ho usato per anni un 24" 1920x1200 senza problemi :sisi:
metterei il limite oltre i 24, infatti per un 27 ho scelto QHD perchè 1080p su un 27" sono da cancrena agli occhi :asd:
Il monitor che ho al momento è proprio fullHD 23"/24" e mi ci trovo bene, devo proprio stare col naso attaccato per vedere i pixel.
In ogni caso più di 24" avrei problemi di spazio e comunque è già bello grande visto che non siedo troppo distante dallo schermo.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
desmy
Che voi sappiate e tecnicamente possibile fare un monitor con gsync e freesync allo stesso tempo?
Immagino di si: doppia circuiteria... ma probabilmente nVidia vieta una roba del bene.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Vorrei cambiare la scheda grafica, ma prima di fare danni, ho deciso di fare una prova togliendo l'attuale e rimettendola.
E' semplice smontarle? Come sono fissate nell'apposito alloggiamento con dei semplici piedi con la sicura?
I cavi di alimentazione sono ad incastro?
Grazie per i consigli sono alle prime armi come tecnico hardware
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Vorrei cambiare la scheda grafica, ma prima di fare danni, ho deciso di fare una prova togliendo l'attuale e rimettendola.
E' semplice smontarle? Come sono fissate nell'apposito alloggiamento con dei semplici piedi con la sicura?
I cavi di alimentazione sono ad incastro?
Grazie per i consigli sono alle prime armi come tecnico hardware
In molte schede madri moderne c'è un fermo scorrevole al lato "interno" dello slot PCI Express, la scheda è fissata al case con delle viti oppure con dei fermi, il cavo così su due piedi non saprei dire.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Vorrei cambiare la scheda grafica, ma prima di fare danni, ho deciso di fare una prova togliendo l'attuale e rimettendola.
E' semplice smontarle? Come sono fissate nell'apposito alloggiamento con dei semplici piedi con la sicura?
I cavi di alimentazione sono ad incastro?
Grazie per i consigli sono alle prime armi come tecnico hardware
è facile ma potrebbe essere necessaria un pochino di forza a seconda di come è fatto il tuo case. (edit: cioè ad oggi mi son solo capitati case, anche costosetti, dove per allineare le viti fra case e gpu son partiti buoni 15 minuti di bestemmie :bua: )
Devi però fare un paio di cose prima:
a) guardare le misure fisiche della scheda che ti interessa, guardare se è particolarmente spessa (quanti slot occupa insomma) e lunga - questa cosa al 99% non ti farà problemi, ma sempre meglio controllare.
b) guarda se vicino lo slot pcie da usare hai altre cose che occupano tanto spazio e potrebbero intruppare con una scheda ingombrante
Prima di cambiare scheda ti consiglio di disinstallare i driver della vecchia ed usare un tool tipo nasty file remover per pulire il pc dai vecchi driver. Fallo a connessione staccata o windows li scarica di nuovo in automatico :asd:
non è un passo necessario da windows 7 in poi, comunque, in particolare non è necessario se stai rimanendo sulla stessa marca.
una volta controllate queste cose ad occhio, per smontarla basta semplicemente:
- spegnere il pc, spegnere l'alimentatore, staccare il cavo (meglio essere proprio sicuri)
- staccare i cavi di alimentazione dalla gpu
- sbloccare qualsiasi tipo di blocco tu abbia sul retro del case (viti e dei fermi di plastica o metallo che tengono la scheda bloccata al case sulla parte interna del retro)
- tirarla fuori dallo slot, abbassando prima la sicura di plastica sullo slot PCIE, all'inizio c'è bisogno di un pochettino di forza a volte, ma proprio poca
questa è la levetta di plastica, dove punta il dito:
https://i.imgur.com/7oQve1N.jpg
Per mettere la scheda nuova...
- con la levetta ancora abbassata, inseriscila nello slot, dovrebbe spingere la levetta e bloccarsi per bene
- probabilmente dovrai bestemmiare per un po' per bloccarla ed avvitarla al case, a seconda di come è fatto il case... io mi trovo sempre a perdere un sacco di tempo perchè le viti non sono mai allineate giuste, sigh.
- riattacca i cavi di alimentazione
- cavo, interruttore, accendi il pc, fatto!
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Grazie ragazzi, tanto come ho detto prima voglio smontare e rimontare la vecchia per fare pratica.
Rimaniamo in contatto.
Una curiosità come mai sconsigliate vivamente un 27" con un FHD? Non c'è poi tutta questa differenza con un 24".
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Grazie ragazzi, tanto come ho detto prima voglio smontare e rimontare la vecchia per fare pratica.
Rimaniamo in contatto.
Una curiosità come mai sconsigliate vivamente un 27" con un FHD? Non c'è poi tutta questa differenza con un 24".
Perchè la densità di pixel è bassissima, 3" in più di diagonale sono tanti... già con 24" si è un po' al limite, con un 27" è il punto dove su una scrivania cominci a non vedere più immagini dettagliate come dovresti, se ti capita un 27" QHD sotto gli occhi vedi subito la differenza!
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Rimaniamo in contatto.
Si dai, non fare che poi non chiami più come al solito
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Si dai, non fare che poi non chiami più come al solito
:rotfl:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Il monitor che ho al momento è proprio fullHD 23"/24" e mi ci trovo bene, devo proprio stare col naso attaccato per vedere i pixel.
In ogni caso più di 24" avrei problemi di spazio e comunque è già bello grande visto che non siedo troppo distante dallo schermo.
Quoto :snob: ho un 24" risoluzione 1920x1080 da quattro anni, mi ci trovo benone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Si dai, non fare che poi non chiami più come al solito
'ste persone insensibili
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Per farla breve il 24" inizia ad andarmi stretto e vorrei passare al 27", considerato che sto per prendere la nvdia 1060 con probabile G-Sync, quale monitor mi consigliate considerato che mi serve per giocare a livelli competitivi?
Il massimo sarebbe trovare un Monitor /TV visto che ho anche il cavo dell'antenna, ma sembra che non li facciano quasi più e le sole TV invece hanno caratteristiche assai scarse per i videogiochi.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
mizzica, anche a me va stretto il 24 pollici.
Cioè, da vicino è ok, però poi quando lavoro con 3 programmi aperti comincia a darmi un senso di claustrofobia.
Quando gioco davanti il monitor è ok, quando mi allontano con il pad comincio a sclerare.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Per farla breve il 24" inizia ad andarmi stretto e vorrei passare al 27", considerato che sto per prendere la nvdia 1060 con probabile G-Sync, quale monitor mi consigliate considerato che mi serve per giocare a livelli competitivi?
Il massimo sarebbe trovare un Monitor /TV visto che ho anche il cavo dell'antenna, ma sembra che non li facciano quasi più e le sole TV invece hanno caratteristiche assai scarse per i videogiochi.
Se "giochi competitivo" davvero e ti serve un 27" gsync ci devi avere 700€ sotto mano...
Asus PG279Q
Acer Predator XB271HU
altrimenti ci sono quelli 1080p (questi sono quad hd) ma su un 27" è una cazzata.
Io ho comprato l'equivalente del PG279Q ma freesync, sticazzi del gsync, risparmiato 200€.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
considerato che mi serve per giocare a livelli competitivi?
http://i0.kym-cdn.com/entries/icons/...me_419-238.jpg
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
:asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Sono più competitivo io già quando avevo una HD4850 accoppiata all'Acer 17" :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Arrivata la scheda video nuova, per funzionare funziona ma Vulkan si rifiuta ancora di funzionare col demo di Doom (ho anche aggiornato l'ultima versione di Vulkan).
Settato a ultra in opengl va bene però per qualche bizzarra ragione windows mi segnala mancanza di memoria anche se su task manager ne risultano utilizzati 5 su 8, ho provato ad aumentare i file di paging ma succede comunque, idem per Elite.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Arrivata la scheda video nuova, per funzionare funziona ma Vulkan si rifiuta ancora di funzionare col demo di Doom (ho anche aggiornato l'ultima versione di Vulkan).
Settato a ultra in opengl va bene però per qualche bizzarra ragione windows mi segnala mancanza di memoria anche se su task manager ne risultano utilizzati 5 su 8, ho provato ad aumentare i file di paging ma succede comunque, idem per Elite.
mancanza di memoria capitata anche a me con 16gb, weird.
Per Vulkan... non so a me ha sempre funzionato :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
mancanza di memoria capitata anche a me con 16gb, weird.
Per Vulkan... non so a me ha sempre funzionato :uhm:
Penso che windows oltre una certa soglia cerchi sempre il file di paging anche se la memoria è sufficente, alla fine ho aumentato il file paging da 200-1024 a 400-10024 (giusto per stare sicuri) e finora non ho avuto problemi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Fatto pulizia con DDU?
Lo feci già all'epoca e non funzionò e al momento non mi va di smanettare.
Il demo di Wolfenstein 2 crashava a prescindere ma era per via dell'overlay di Steam tolto quello è andato tutto liscio, se non sbaglio usa Vulkan di default, giusto?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Penso che windows oltre una certa soglia cerchi sempre il file di paging anche se la memoria è sufficente, alla fine ho aumentato il file paging da 200-1024 a 400-10024 (giusto per stare sicuri) e finora non ho avuto problemi.
Lo feci già all'epoca e non funzionò e al momento non mi va di smanettare.
Il demo di Wolfenstein 2 crashava a prescindere ma era per via dell'overlay di Steam tolto quello è andato tutto liscio, se non sbaglio usa Vulkan di default, giusto?
in teoria il file paging è inutile e dannoso su ssd, ma win lo cerca sempre quindi l'ho riabilitato di recente dopo un bruttissimo bsod collegato al paging :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
DDU sarebbe il caso di farlo se hai cambiato scheda video, ci metti un attimo... doppio click ed un riavvio non lo definirei smanettare.
Ad usurare le celle NAND di un SSD ce ne vuole, il file di paging non è affatto un problema per gli SSD.
Sono vecchi spauracchi che sottostimavano di magnitudini la reale tenuta.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
DDU sarebbe il caso di farlo se hai cambiato scheda video, ci metti un attimo... doppio click ed un riavvio non lo definirei smanettare.
Ad usurare le celle NAND di un SSD ce ne vuole, il file di paging non è affatto un problema per gli SSD.
Sono vecchi spauracchi che sottostimavano di magnitudini la reale tenuta.
La scocciatura è che ho una cinquantina di icone sul desktop da riorganizzare. :bua:
Comunque nulla, dopo il DDU (e un buon quarto d'ora a riorganizzare le icone del desktop) non è cambiato nulla.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
La scocciatura è che ho una cinquantina di icone sul desktop da riorganizzare. :bua:
Comunque nulla, dopo il DDU (e un buon quarto d'ora a riorganizzare le icone del desktop) non è cambiato nulla.
Mmm facendo una googlata pare che sia un problema specifico di doom in vulkan.. solo con alcune configurazioni hw :v
Es. https://steamcommunity.com/app/37972...7461605845474/
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZaeN
Me l'immaginavo ma nel dubbio ci ho provato comunque.
Strano che nessuna recensione di questa scheda menzionasse la presenza di LED blu, ma è anche vero che li ho notati solo perché il mio case ha il lato trasparente.
Parlando di case: la scheda ci stava giusta giusta, avevo preso le misure prima di comprarla ma è comunque stato un po' complicato montarla specie per la larghezza visto che rendeva difficile posizionare le viti.
Per il resto ho dovuto solo staccare e poi riattaccare il cavo SATA del masterizzatore DVD per fare spazio.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Almeno per la sapphire nitro il led si poteva spegnare e decidere il colore via trixx, magari e possibile anche con la tua
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
La scocciatura è che ho una cinquantina di icone sul desktop da riorganizzare. :bua:
Comunque nulla, dopo il DDU (e un buon quarto d'ora a riorganizzare le icone del desktop) non è cambiato nulla.
Se il problema sono le icone sul desktop, scaricati DesktopOK che ne salva la posizione e ti permette di ripristinarla con un click :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ripristinata la risoluzione le icone dovrebbero tornare di loro nella giusta posizione...