Pannello nvidiahttp://prntscr.com/gl0s9o
Pannello nvidiahttp://prntscr.com/gl0s9o
Oggi ci provo, ovviamente se mi ricordo
E poi devo comunque trovare dove togliere sto vsync ingame, possibile che non lo trovo?
Difficile che la faiC'è tranquillamente di default nel pannello di controllo nvidia
Si devi togliere il vsync in game.
Ricorda di impostare il vsync fast all'interno del profilo del gioco e NON nelle impostazioni globali (dove è bene rimanga "usa impostazione applicazione 3D"):
Nelle impostazioni programma poi sceglierai dal menù a tendina l'eseguibile di GTA 5 e al suo interno imposterai il vsync veloce. (o adattivo se GTA5 sta spesso sotto i 60 fps)
Ultima modifica di Guido; 14-09-17 alle 12:12
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
Io non sono mai riuscito a capire, se ho monitor gsync, il fast sync o l'adaptive sync va attivato? O disattivato?
Va attivato solo il gsync e:
caso A) nei giochi che danno la possibilità di limitare il framerate, impostarlo alla frequenza del tuo monitor (60/120/144/165/ecc)
caso B) nei giochi in cui è impossibile limitare gli fps, è opzionale attivare il vsync, perchè nei giochi in cui gli fps sono inferiori al refresh del monitor, non ha senso farlo, mentre nei giochi in cui gli fps superano gli hz del monitor, attivandolo eviti il tearing (ma generi input lag), mentre tenendolo disattivato generi appunto tearing nei momenti in cui fai "troppi" fps.
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
Mi sembra di aver letto da qualche parte che consigliano di limitare a 59/119/143/etc. ma non ho indagato sulla veridicità...
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Se non ricordo male (sono in ufficio e non ho il pc di casa sott'occhio) quando arrivi il Gsync l'unica opzione di vsync disponibile è "attivo" e automaticamente si comporta come l'adattivo.
Se invece ricordo male e puoi scegliere, imposta l'adattivo in modo che entri in funzione solo quando arrivi al frame cap del monitor (ma ricorda che genera input lag, quindi in multiplayer evitalo se possibile)
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
Non solo è inspiegabile, è proprio impossibile. Le uniche ipotesi sono che tu avessi comunque il vsync attivo da qualche parte (pannello di controllo o dentro ai singoli giochi) oppure che non noti il tearing a occhio nudo.
Non esiste nessun'altra spiegazione.
- - - Aggiornato - - -
Alllora adattivo, ma solo nei giochi in cui non puoi limitare manualmente gli fps
A tal proposito ho notato che sempre più giochi includono nei loro settaggi grafici interni questa opzione, ultimamente quelli che ho giocato ce l'avevano proprio tutti: for honor, BF1, Redout, overwatch...
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
ho controllato, rettifico..posso scegliere tra:
-usa l'impostazione dell'applicazione 3D
-attivato
-disattivato
-veloce
che faccio?![]()
Come ho già scritto, dipende dal gioco.
- Se uno ti fa più FSP del refresh del monitor (e non è multiplayer) oltre al gsync vai sul profilo del singolo gioco nel pannello di controllo nvidia e seleziona "attivo".
- Se il gioco è multiplayer sempre disattivo (o gestito dall'applicazione e dentro al menù del gioco lascia disattivo)
- Se il gioco ha l'fps limiter lo imposti a 60 (o quant'è il refresh del tuo monitor) e lasci il vsync disattivato o gestito dall'applicazione (single o multiplayer è indifferente)
- Se il gioco è pesantissimo e non raggiungi mai o quasi mai con gli fps il refresh del monitor, inutile attivare il vsync
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Bon, ho appena ordinato da Amazon Fr la RX580 8GB Sapphire Pulse (per chi fosse interessato è questa: https://www.amazon.fr/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1)
Ne parlano bene
248€ spedita (circa 7€ di spedizione + altri € che si applciano dal prezzo indicato nella pagina...sarà una mini tassa o qualcosa di simile)
Il "problema" è che non sanno ancora quando verrà spedita
I prossimi giorni monitorerò cmq eventuali altre schede video usate per eventuale disdetta su Amazon
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Uguale in soldoni.
la 1060 va meglio con alcuni giochi, peggio in altri.
Se si facesse una media, la Rx580 va 1-2% meglio (praticamente uguale).
La differenza sostanziale sta nel freesync e nei consumi maggiori (parlando della 580 rispetto alla 1060)
Di mio metterei inoltre che ora devo usare un software terzo per lo streaming dei giochi al cellulare/tablet
Tu Mdk goditi la Geforce Experience (non attivarlo cmq) e Moonlight ^_^
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer