caso A) nei giochi che danno la possibilità di limitare il framerate, impostarlo alla frequenza del tuo monitor (60/120/144/165/ecc)
caso B) nei giochi in cui è impossibile limitare gli fps, è opzionale attivare il vsync, perchè nei giochi in cui gli fps sono inferiori al refresh del monitor, non ha senso farlo, mentre nei giochi in cui gli fps superano gli hz del monitor, attivandolo eviti il tearing (ma generi input lag), mentre tenendolo disattivato generi appunto tearing nei momenti in cui fai "troppi" fps.