Finché non arriva sulle console, vorrai dire :asd:
E quando arriverà lì queste schede arrancheranno
Visualizzazione Stampabile
Finché non arriva sulle console, vorrai dire :asd:
E quando arriverà lì queste schede arrancheranno
mi pare che le xx70 della generazione successiva tendano alla xx80ti della generazione precedente, quindi mi aspetto che la 2070 tenda alla 1080ti.
La 970 era quasi una 980 (bastava poco) e si avvicinava alla 780ti (anche in OC era molto più elastica) e la 1070 in pratica era una nuova 980ti.
DOVREBBE essere così ma non lo sarà :bua:
Se pensiamo che le x60 prima (GTX 560 - 660 - 760 \ 960 che è rebranding) non costavano sui 350€ ma sui 250€, la 1060 fece alzare i prezzi per via della doppia versione 3GB - 6GB, e mò li aumenteranno ancora "perché si", che tanto AMD nel frattempo dorme :asd: almeno prima faceva buona concorrenza, con le Vega si è affossata
Va i prezzi a parità di prestazione a questo giro rimarranno invariati o aumentano un poco. Lunico valore aggiunto e la nuova tecnologia. Bisognerà vedere se nelle fasce piu basse ci saranno le rtx o si continueranno ad usare le gtx.
Intrigante la nuova tecnologia, a livello di gameplay intendo :sisi:
Certo, temo quasi che nemmeno con PS5 e socia Xbox le sfrutteranno... oppure no? :pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=tjf-1BxpR9c
RTX è già presente sia su vulkan che in dx, dipenderà dall'hw usato (anche perché il ray tracing non è una cosa che fai in un modo e basta, ci sono diverse soluzioni)
Mi sento un po' un complottaro, ma se NVIDIA ha rotto la tradizione secolare di farci vedere quanto le schede della generazione precedente fossero rese obsolete da quella nuova qualche cosa vorra' dire. Al netto del voler puntare sulla novita RT. Sento puzza di bruciato.
Bisognera' aspettare qualche notizia in piu'.
Ma va sfortunatamente (e lo dico da quasi fan) AMD non ha niente di pronto. Almeno che si sappia. Ma dubito che abbiano laboratori segreti con schede potentissime che non mettono sul mercato perche' si' :asd: . La verita' e' che IMHO stiamo vedendogli effetti di un (praticamente) monopolio.
è che per la prima volta non servirebbero schede potentissime wtf, basterebbe riprendere i design esistenti, migliorarli un pelo e rivenderli a prezzo tagliato. Stiamo in un momento dove effettivamente per giocare bastano le schede della gen precedente e quella nuova non ha tutto sto senso di esistere, così a naso. :sisi:
Nsomma per me è la prima volta che non penso "wow, questa scheda mi sta davvero stretta" - no, penso "la mia cpu mi sta davvero stretta" ma la gpu la terrei :asd:
non scherziamo, il ray tracing è una rivoluzione, non solo per i riflessi, ma anche per le ombre che, diciamocelo, fin'ora hanno sempre fatto cagare, invece quelle mostrate nelle demo sono perfette (in particolare proprio la demo di tomb raider e impressionante, il gioco di luci e ombre è favoloso).
Riuscire a fare il ray tracing con una singola scheda video è qualcosa di miracoloso, poi se si perdono alcuni FPS poco male.
Tutte queste notizie + i tempi prima di vedere le costum mi hanno fatto quasi rivalutare l'opzione 1080
Questa a 550 euro come la vedete? Da fare da ponte un 12/18 mesi? Ho la 970 e no 4k
Gigabyte GeForce GTX 1080 Windforce 3X OC HDMI 3xDP 8GB
Nessuno mette in dubbio che il ray tracing sia eccezionale. Stiamo discutendo se vale la pena avere una scheda che lo supporti a queste condizioni prezzi/videogame in circolazione/ base installata.
Io sono tra i primi che spera di vederlo usato ovunque