Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Fascia che verrà coperta dalla vera serie nuova, Navi, che si occuperà anche delle console. Questa è pur sempre una "vecchia" Vega.
sono qui che prego, infatti aspetto il 2020 come un anno di speranza e resurrezione
davvero, di solito alterno (senza volerlo, tra l'altro) nvidia e amd, ma negli ultimi due giri, nvidia mi sta salendo sui coglioni che quasi quasi mi prendo una S3 e una 3D Monster e vado a rigocare a Pod, Unreal e Tom Raider con la patch 3dfx
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Molto malato.
Avere la potenza di un ex ammiraglia nella fascia media è strano... strano che ci siano voluti oltre quattro anni e mezzo... e strano che la fascia media lieviti così di prezzo.
Ma a qualcuno evidentemente piace prenderlo nel culo.
Lo ha fatto Intel per anni.
Lo sta facendo nVidia.
E quello che il mercato si merita.
l'ammiraglia era la 1080ti, non arriva lontanamente lì. (edit: ok si potrebbe dire che la 1080 è stata brevemente ammiraglia, ma il meccanismo nvidia è noto, o meglio era noto ora han cambiato, prima rilasciavano la x80 e poi la vera ammiraglia era sempre la Ti a breve distanza per mangiarsi più soldi possibili.)
"quattro anni e mezzo"
GTX 1080: released on May 27th, 2016
Oggi: 10 gennaio 2019.
Siamo a 2 anni e sette mesi dalla GTX 1080.
Poi uno dice che è acido eh...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
sono qui che prego, infatti aspetto il 2020 come un anno di speranza e resurrezione
davvero, di solito alterno (senza volerlo, tra l'altro) nvidia e amd, ma negli ultimi due giri, nvidia mi sta salendo sui coglioni che quasi quasi mi prendo una S3 e una 3D Monster e vado a rigocare a Pod, Unreal e Tom Raider con la patch 3dfx
Eggià meglio l'AMD che refresha la stessa scheda da tipo 6 anni e mente sui prezzi di lancio "m-m-ma erano i prezzi di promozione!"
Io mi altero soltanto perchè qui si sta sputando su una scheda con performance mai viste in questa fascia di prezzo mentre si glorifica un cavallo morto che la cosa migliore che ha fatto è lasciare sul mercato delle schede di fascia media abbastanza a lungo da renderle accessibili come prezzo... :bua:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Spiegami come risparmiare 200+€ rispetto al msrp di lancio sia strapagare per piacere, siamo nel mondo dei contrari?
edit: il 26 aprile 2017 (duemiladiciassette) ho comprato una GTX 1080 a 506€. Mi pare di averla comprata ieri, distrugge ogni gioco (o quasi, giusto KCD maxato ma KCD è un caso speciale e gioco a 1440p.). A quel punto era già una GPU vecchia di 1 anno.
Fino alle gen passate pure le serie 80 cominciavano a piangere su qualche gioco a 2 anni dalla release, qui ancora niente. La 2060 sarà il 99% di quella scheda, senza gli 8gb di vram ma "solo" 6 (che comunque finchè non giochi in 4k...). Se non vi pare atipico questo!
Il mio "strapagare" deriva dal fatto che se cerco 1070, trovo prezzi da 400 euro in su. Nella mia ignoranza e parlando solo da puro consumatore, per una scheda del 2016 diversi livelli sotto la top della generazione, e' strapagare.
Re: Il Circolino di Schede Video
La 1080 va verso i 3 anni, grazie al cazzo risparmio 200 per un prodotto che ha 3 anni e un fattore di obsolescenza abbastanza alto considerando la tipologia di prodotto, vorrei ben vedere.
Anni a farsi prendere per il collo da Intel, esce AMD con prodotti innovativi e vantaggiosi a livello di prezzo, commenti del tipo "ah meglio finalmente così posso prendere Intel a qualcosa in meno, che resta il top per il gaming" (lol, veramente certa gente si merita gli strozzini), e ora stessa cosa con le schede video.
I 1080/60 erano fascia alta e ora sono medio/bassa, 1440/60(144) is the new mainstream con tanto di monitor accessibili...però la devo pagare come fascia alta o enthusiast? Davvero? E le schede fascia medio/bassa che dovrebbero avere maggior utenza sul mercato non ci sono. Mica per prenderti per il collo eh, no sono motivi tecnici sicuro.
2018: I criptominatori
2019: La stagnazione dell'Era Glaciale
2020: Le nuove console
Ultimamente salta fuori sempre qualcosa, hanno dovuto tirare fuori la novità dell'RTX per giustificare qualsiasi tassa. La gente si è confermata schiava dal momento in cui hanno messo su un sito un prodotto da $800 di cui non si è visto niente e lo ha preordinato. Viene concesso loro di fare quello che vogliono. Fine.
4 mesi, 1 gioco, giusto per ricordare
Re: Il Circolino di Schede Video
galf, me ne farò una ragione
ma a te, nvidia ti paga? :asd:
sembri quelli che vanno a giro col megafono "svegliatevi, stronzi!"
se questa gen non mi/ci soddisfa, che problemi hai?
o dobbiamo farci piacere per forza schede da oltre 1000 euro? Solo perchè "il mercato è così"?
fortunatamente, almeno per ora, abbiamo un'arma, il non comprare e lasciare a marcire 1060 da 300 euro e altre schifezze, verdi e rosse che siano
navi ancora non è ancora uscita, la speranza, finchè non muore c'è: se ne riparla nel 2020 e queste schede finiranno anche nelle nuove console
nel frattempo, 1080p, ci si tiene quello che abbiamo chè per adesso funziona più che bene
pace e bene e non scassare la minchia come una checca isterica ;)
Re: Il Circolino di Schede Video
vabè siete inguaribili, ora sono quello pagato da Nvidia solo perchè dico l'ovvio. :asd: strapagare perchè una 1070 costa 400€ ed una scheda che va molto più veloce costa 375 nuova... wtf. :asd:
Volevate una GTX 1080 a 250€ e non vi è arrivata, succede, io volevo scambiare la mia panda per una volvo full optional ma non è successo, amen! :asd:
Fruttolo, il fattore obsolescenza lo capivo prima, tu che gpu hai ora? Io ce l'ho una 1080 e, come ho detto, è come se l'avessi comprata ieri.
edit: e non ve le dovete far piacere per forza, ma se volete giocare a 1440p 60+fps vi aspettavate DAVVERO di pagare meno di 250€? Rivedete i vostri standard :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
La 1080 va verso i 3 anni, grazie al cazzo risparmio 200 per un prodotto che ha 3 anni e un fattore di obsolescenza abbastanza alto considerando la tipologia di prodotto, vorrei ben vedere.
Non tre anni.
La 2060 non arriva proprio alla 1080 (figuriamoci la 1080 Ti)... l'ammiraglia che finalmente sostituisce è quella della generazione ancora prima.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
vabè siete inguaribili, ora sono quello pagato da Nvidia solo perchè dico l'ovvio. :asd: strapagare perchè una 1070 costa 400€ ed una scheda che va molto più veloce costa 375 nuova... wtf. :asd:
A 375 dove?
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
A 375 dove?
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/buy/
Fra npo arrivano le third party e tutti contenti, comunque.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Fruttolo, il fattore obsolescenza lo capivo prima, tu che gpu hai ora? Io ce l'ho una 1080 e, come ho detto, è come se l'avessi comprata ieri.
:
Ho campato per due decenni con Radeon. Preso da pochi mesi due 1080ti (una per me, una per un parente stretto), una blower e una non.
C'era da cambiare, ho visto cosa c'era a disposizione, i prezzi, cosa potevano tirare fuori (prese qualche settimana prima del lancio delle RTX credo), l'aria che tirava, nessun rimpianto.
(Quindi qualsiasi cosa scrivete a proposito di una scheda del genere, a livello tecnico, non me la contate, esperienza di prima mano :roll:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Non tre anni.
La 2060 non arriva proprio alla 1080 (figuriamoci la 1080 Ti)... l'ammiraglia che finalmente sostituisce è quella della generazione ancora prima.
Io leggo 27 Maggio 2016 per la GTX 1080. Va verso i 3 anni no? Era in riferimento al commento di Galf sul fatto che si risparmiano 200 dal suo lancio.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Io leggo 27 Maggio 2016 per la GTX 1080. Va verso i 3 anni no? Era in riferimento al commento di Galf sul fatto che si risparmiano 200 dal suo lancio.
Ma non lo avete in ignore? :rotfl:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
E perche' le 1070 costano di piu'?
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
E perche' le 1070 costano di piu'?
Perché le 2060 non sono ancora sul mercato.
Rischioso "svendere" di già la 1070: non è poi così sicuro che sia questa a scendere e non la 2060 a salire...
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
E perche' le 1070 costano di piu'?
Finiti gli stock? Non hanno riadattato i prezzi? Buh.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Quante volte bisognerà ancora leggere questa boiata? :rotfl:
Quante volte bisognerà ripetere "vorresti comprare una gtx 1070ti a 250€"? :rotfl:
Quanto ci metterà la gente a capire che le fasce di mercato son cambiate? :asd: siamo in un momento di stagnazione per i requisiti dei videogiochi ed al contrario un momento di boom delle risoluzioni più alte e delle cpu con più di 4 core, questo si traduce nel riconsiderare quello che è la fascia media, visto che i 1080p a 60 oggi si fanno con schede che non ha senso mettere nella fascia media. E pd vediamo quante volte va ripetuto :asd:
Cioè volevate una GTX 1070ti/1080 con 8gb di ram per 250€, una fetta di culo no eh?
L'hanno venduta come "mid range" a partire dal marchio "2060" che è un richiamo alla mid-range della generazione precedente, non tutti hanno soldi che gli escono dalle orecchie e ricordiamoci che una delle ragioni principali per cui il gaming per PC ad un certo punto si ridimensionò parecchio era perché per poter giocare a tutti quei titoli che richiedevano "l'accelleratore 3D" bisognava spendere la bellezza di 800.000 lire per una scheda Voodoo con alternative economiche che facevano cagarissimo.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
L'hanno venduta come "mid range" a partire dal marchio "2060" che è un richiamo alla mid-range della generazione precedente, non tutti hanno soldi che gli escono dalle orecchie e ricordiamoci che una delle ragioni principali per cui il gaming per PC ad un certo punto si ridimensionò parecchio era perché per poter giocare a tutti quei titoli che richiedevano "l'accelleratore 3D" bisognava spendere la bellezza di 800.000 lire per una scheda Voodoo con alternative economiche che facevano cagarissimo.
Bullock se l'avessero venduta come 2070 con 2 giga di ram in più saresti stato felice? Dopotutto sarebbe stato in linea con le "tradizioni" passate: x70 che va come la x80 dell'anno prima.
Penso di sì, no?
Beh, non l'hanno fatto preferendo per qualche motivo fare una x60 che va quasi quanto una x80 della gen passata, ora - messo in chiaro che ci sono quei 2 giga di ram in meno - facendoti i tuoi calcoli questo prezzo per performance che la gente l'anno scorso si affrettava a comprare per 500€ ti sembra un furto da "soldi che escono dalle orecchie"? :uhm:
Qui l'unica cosa sbagliata è la 2070 che non ha senso di esistere e la 2080 che è troppo poco. Non so perchè la Nvidia ha deciso di fare queste schede folli, ma se tutti stanno applaudendo la 2060 come game changer forse bisogna smetterla di vedere quel "60" e pensare per forza che debba essere una scheda da 1080p?
Per tutti quelli che non se la possono permettere e che quindi non hanno manco un monitor 1440p, non è cambiato niente. Fra un po' arriveranno le schede per i 1080p, ipotizzo le stiano rimandando perchè è una fascia ben coperta da AMD e dalle schede degli anni scorsi.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Finiti gli stock? Non hanno riadattato i prezzi? Buh.
Il che ci riporta al mio strapagare. In futuro magari no, ora e' strapagare.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Il che ci riporta al mio strapagare. In futuro magari no, ora e' strapagare.
Oh, dipende da cosa cerchi.
Questa stacca di 24fps a 1440p l'RX 590 che ha un MSRP di 100 dollari inferiore. Per tutti quelli che vogliono giocare a 1080p o 1440p con poche pretese/facendo compromessi, la risposta già c'è sul mercato.L'RX 580 si trova a 250€, l'RX 590 a 300€. Sta a te decidere se 50-75€ in più (vedremo fra qualche mese come sarà la situazione) valgono la differenza o no.
Io per questioni di future proofing preferirei spendere di più, ma ovvio che se il budget non c'è l'RX 580 è una scheda bestiale al prezzo alla quale viene proposta.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Nessuno s'è cagato questo link che era la cosa più interessante di queste ultime pagine :bua:
Bello, certo che le foto potevano fare a meno di scattarle con macchine fotografiche contemporanee alle schede esposte :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Qui l'unica cosa sbagliata è la 2070 che non ha senso di esistere e la 2080 che è troppo poco. Non so perchè la Nvidia ha deciso di fare queste schede folli, ma se tutti stanno applaudendo la 2060 come game changer forse bisogna smetterla di vedere quel "60" e pensare per forza che debba essere una scheda da 1080p?
Unica cosa sbagliata?
Lo dici pure te e non te ne accorgi, le schede sono 3, mica 11. La 60 non deve essere una scheda da 1080, deve essere una fascia media da prezzo medio, con l'anno nuovo significa 1440 a prezzi più accessibili del 2018 e 2017.
2080 sovrapprezzata
2070 non ha senso
resta una scheda, che "tutti stanno applaudendo" in quanto devono farsi piacere qualcosa e il resto è pura fregatura
una scheda buona per esclusione, non per meriti suoi, per un rapporto qualità/prezzo assoluto e oggettivo
ma poi game changer de che, una 1070ti con RTX che non userai mai? :asd: