Bhè tieni anche conto che:
1- Amazon fa storia a sè coi prezzi
2- Quelli con prezzi particolarmente bassi è facile seguano la via del defunto e-key
Visualizzazione Stampabile
sono carissimi...
da bpm-power compro da anni, mai avuto problemi
ma in genere, mi capita di prendere roba da più siti, quando devo fare un pc nuovo
sempre ovviamente calcolando la convenienza del risparmio con le spese di spedizione
però su bpm di solito trovo tutto
Sarei perfettamente in grado di assemblare un pc, ma non avendolo mai fatto ho qualche dubbio sulla pasta termica e le ventole necessarie, insomma, troppa ricerca da fare :asd:
se prendi un dissipatore after stock (e dovresti farlo :snob:) la pasta termica è compresa: vai su un noctua e non sbagli
per le ventole non capisco il problema, se ti vanno bene quelle fornite col case, basta attaccare i connettori alla scheda madre (o all'aggeggio che controlla le ventole e che non mi ricordo mai come si chiama :asd:)
cmq ci vuole tempo, capisco chi non ha voglia di farlo per conto proprio, l'importante, per me, è avere la possibilità di scegliere ogni singolo componente (pure le ventole del case, sono cultore del silenzio assoluto)
quindi, prendo "i pezzi" e me li monto
difficilmente cambio tutto il pc in un botto solo
una volta facevo anch'io così, i pc subivano tanti di quei cambiamenti da arrivare al punto che nel case non ci entrava questo, l'alimentatore non era potente per quello, una fatica che non rimpiango...
Mi sono reso conto che i vari componenti sentono il peso dell'età più o meno tutti insieme, se li compri tutti ben "allineati".
Negli ultimi due pc infatti non ho fatto grandi upgrade, nel penultimo solo scheda video e ram.
E nell'ultimo ho solo aggiunto due banchi di ram, e credo che me lo terrò così fino al compimento del suo 10° compleanno e se non c'è grano in abbondanza anche oltre.
Di base le schede video gaming marciano un ritmo ben diverso del resto del PC...
HDD ed SSD possono vivere per almeno un paio di cicli di CPU+MoBo+RAM, se non più.
Alimentatori idem, uno da 520W classe 2012 ha appena trovato un nuovo PC da alimentare, per quanto non più un PC serio da gaming.
Il case del PC di mio fratello credo sia al quinto upgrade "totale"... le porte USB2 sul frontale, sostituite da USB 3 e C nel primo slot 5.25".
questa di cambiare le porte è interessante, quando ho visto lasciare case in perfette condizioni estetiche mi ha fatto un po' tristezza... Ci devo provare prima o poi!
La rogna è che costano, val la pena solo se hai un case "premium" che ancora merita...
- - - Aggiornato - - -
AMD Plans Late-October or Early-November Debut of RDNA3 with Radeon RX 7000 Series
azz, come certi ricambi per le auto hehe... Aspettiamo il prossimo giro, usb5 ,pci 6 e nel frattempo gen 20...
Spiegatemi questo: nVidia 1080 Ti, da qualche giorno vedo righe verdi orizzontali e sotto
3DMark spesso il monitor si spegne.
Cambio da HDMI a DisplayPort e i problemi spariscono.
Già provato a cambiare cavo hdmi e usata altra sorgente per testare il monitor (nessun problema).
Sk video che sta salutando ?
Controllato tutto, pulito tutto da polvere e roba varia, le ventole girano regolarmente, ho anche provato con ventole settate in manuale al 100%.
Dal pannello di gestione vedo temperature in linea con gli standard.
Non capisco perché solo l’hdmi sembra soffrire di questo problema.
Sarà il controller HDMI ad aver problemi...
Vai di cavo DP ed amen.
Comunque... DP è solitamente preferibile ad HDMI...
Gli devono rimanere tutte sul groppone [emoji4]
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk