Sarà la censura per le bestemmie che stava tirando...
Ogni volta che accendo il pc ci penso: dovessi cambiare la GPU potrei spararmi, deve resistere il più possibile :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Sarà la censura per le bestemmie che stava tirando...
Ogni volta che accendo il pc ci penso: dovessi cambiare la GPU potrei spararmi, deve resistere il più possibile :sisi:
gia... certo che con questa tecnologia ci hanno proprio incastrati :toilet:
Mah, la situazione è parecchio migliorata in generale anche se non rosea. Se poi non ti fai abbindolare dall'RTX vai sulle AMD che fanno poco meno delle controparti Nvidia, consumano un po' meno e soprattutto a differenza delle "verdi" le trovi oramai abbastanza vicine all' MSRP.
La gen 3000 Di Nividia col senno di poi si nota che è stata lanciata in tutta fretta. Hanno consumi e temperature stellari e con le varie custom non si son sbattute più
tanto con la dissipazione, a partire dai pad termici. Non è raro di leggere qualcuno che ha problemini ogni tanto.
che amd faccia poco meno, è da vedere... sulla stessa fascia di prezzo (anzi, meno), una 6700xt viaggia più di una 3070 liscia
è lato driver, che c'è differenza e se volesse usare il RT (che io reputo molto rinunciabile, ad oggi, per come è usato)
sì, sono nell'ordine dell'1%, ma dalle comparazioni su YT, a 1440p, una 6700xt va più di una 3070 :boh2:
almeno nei video che ho visto un anno fa, quando stavo valutando se una 3070 valeva gli 80€ in più (e decisi di no :asd:)
poi sì, dipende dai giochi: emblematici i casi di AC Valhalla (decisamente pro amd) e Metro exodus (pro nvidia)
poi chissene, in effetti! :sisi:
non dimenticatevi il rt su minecraft che serve nvidia ^^
Dopo tanto tentennare mi sono deciso, appena ordinata
https://www.amazon.it/gp/product/B09...?ie=UTF8&psc=1
Oggi da un altro spedizioniere non prime si trova anche a 468 ieri + 8,91 di spese di spedizione, io ho pagato 516 con prime.
mah, se non ti interessa il RT, io cercheri il miglior rapporto prestazioni/prezzo
ce l'ho da un anno e tritura tutto a 1440p
prima avevo una 590
prima ancora una 970
e ancora prima una 7950
faccio un po' verde e un po' rosso, cercando il miglior compromesso: una 6700xt va come una 3070, consuma meno e costa poco più di una 3060
quando la presi, ero indeciso con la 3070, ma ho scelto amd per via della memoria in più e del costo minore
come scritto qualche post più su, se recuperi i confronti dell'epoca (1 anno fa esatto), nei test era in lievissimo vantaggio su nvidia
lato driver nvidia parte meglio, ma amd dà supporto anche alle schede più vecchie, a distanza di lustri, cosa che dall'altra parte non succede
si va a preferenza a parità di prezzo, ma nel tuo caso, una xfx (la mia) costa 559€, per quella differenza avrei preferito la maggior prestazione un future proof lievemente superiore
con DLSS e FSR 2.0 siamo molto vicini
considera anche che l'FSR è diventato open, quindi mi aspetto che diventi il freesync dell'upscaling
non subito ovviamente
però prendere una scheda nuova ed essere già nella condizione di usare DLSS o FSR non è l'ideale (almeno con RT disattivato, che personalmente reputo ad oggi, com'è implementato, inutile)
scusate, ma se ati utilizza tecnologie universali e nvidia specifiche per le sue schede, facendo 2+2 sempre meglio nvidia, con le quali non sei tagliato fuori da nulla, al contrario di quelle ati ^^
Da un lato però sostenere roba proprietaria è anche sostenere mosse monopolistiche.
La roba proprietaria poi ha il grosso problema che spesso muore subito e non viene nemmeno sfruttata a dovere perché chi programmerebbe un gioco attorno a delle feature che verranno dimenticate nella prossima gen?
Pensiamo a Physix.
nvidia però è leader da anni e le sue tecnologie proprietarie sono usate da molti giochi, ma a parte quello anche se domani gli sviluppatori decidessero all'improvviso di non usarle più (impossibile) non ci sarebbe nessun problema.
Non proprio, perché poi nVidia, per proteggere le sue, tende a non gettarsi su quelle free crosscompatibili.
Se non ricordo male l'FSR 1.0, quando lanciato da AMD (ATi è stata assorbita 2006), era stato ottimizzato solo per una GPU nVidia da AMD come "proof of concept" lasciando il resto, ovviamente, ad nVidia... che non s'è veramente impegnata.
Quindi, per quanto aperte, queste tecnologie tendono ad andar meglio su AMD poi...
C'è un sacco di lavoro dietro e spesso la componente hardware, che non si cambia con un aggiornamento driver, condiziona la resa... e chi sviluppa la tecnologia lo fa sulle idee alla base proprio hardware.