Ho una 3080 tuf, temperature nella norma
Visualizzazione Stampabile
Ho una 3080 tuf, temperature nella norma
1) Il problema dei transistor era in realtà un problema di voltaggio impostato troppo basso, da linee guida di nvdia, che faceva crashare la scheda quando veniva richiesta potenza, corretto prima via driver e poi con bios aggiornati.
2) I consumi sono alti perchè le prestazioni sono alte. Anzi, in termini di potenza/consumi/temperature, il rapporto è incredibilmente positivo. Schede che mediamente raggiungono frequenze alte, temperature basse (70/75 gradi in full con le ventole che paiono spente), con un consumo rapportato all'alta efficienza del processo di produzione e quindi della corrente non dispersa in calore.
3) I thermal pad c'entrano una cippa, sono i dissi a non coprire direttamente le memorie nel 99% dei casi, per scelte ingegneristiche. Le uniche memorie che diventano calde, sono le gddr6x, che possono raggiungere e superare i 90 gradi, ma che sono garantite da Micron fino ai 115. Anche qui nessun problema. ;)
4) Queste sono le migliori schede nvidia forse mai uscite, altrochè.
5) L'ultima frase fa sorridere, per essere buoni, come se il Covid non abbia ampiamente influito su questo e altre cose, ma vabbè, il tuo post sembra molto sulla linea del "non cielo dikonoo!!111!"
Certo che son serio, i numeri parlano chiaro. Poi sul discorso prezzi possiamo chiaccherare fin l'anno prossimo. Oppure anche no, qui mi pare ci siano un paio di persone troppo fanboy e che sparano senza prendere la mira. ;)
"I numeri parlano chiaro" :rotfl:
Certo guardando esclusivamente la generazione precedente, che è stata la generazione peggiore con regresso in termini di prezzo/prestazioni, la 3000 fa un certa figura...
Ma in assoluto?
780Ti vs 580: +100% di performance ed un +60% di performance per $.
980Ti vs 780: +75% di performance ed un +75% di performance per $.
1080 Ti vs 980Ti: +85% di performance ed un +77% di performance per $.
2080 Ti vs 1080 Ti: +40% di performance ed un -32% (si, negativo) di performance per $.
3090 vs 2080 Ti: +45% di performance ed un +21% di performance per $.
E si parla di MSRP, non dei prezzi su strada post "casini" (per quello la 3090 Ti non ha numeri, considerare la 3090 liscia è un abbuono avendo un rapporto sicuramente più favorevole in termini di performance per $).
Una volta era normale vedere miglioramenti ben superiori al 50%.
Ma certo, son gli altri ad essere fanboy...
Ma il bello è che ho scritto "poi sui prezzi possiamo parlane per un anno", anche senza considerare le fluttuazioni di prezzo dei singoli componenti. Se poi prendi in considerazione che una moderna scheda video è un sistema COMPLETO a parte...
Cmq, la serie 2xxx ha introdotto il ray tracing in tempo reale, il DLSS e altre chicche, quando negli ultimi 15 anni c'è stata solo una costante rincorsa al numero di FPS+ rispetto la generazione precedente. Proprio roba da nulla. :facepalm:
Ah, nella mia carriera ho avuto più gpu ATI/Radeon che nvidia... Ma va bene eh. ;)
Detto questo, con te non voglio continuare nessuna discussione. A memoria, in anni di forum, non ho mai visto un tuo intervento utile o che avesse un valore maggiore al "devo far vedere che ce l'ho più grosso io + smile". ;)
Un conto è ignorare i rialzi esterni dovuti alla "situazione globale", ma non si può semplicemente ignorare il prezzo.
Si parla di nVida vs. nVidia. AMD non centra una sega. Non c'è fanboyismo. Ma è bello nascondersene dietro.
Se per te le uniche novità negli ultimi 15 anni sono "ray tracing in tempo reale" e DLSS direi che hai veramente una conoscenza del argomento... molto piccina.
Ai tempi, la "tassa" RTX aveva scatenato un certo putiferio.
Era un analisi uscita (poco) dopo il lancio della 2080 Ti (quasi quattro anni fa) basata credo sui numeri storici di Anandtech/Tom's.
Poi integrati con quelli della 3000.
3090 Ti ha solo prezzo ufficiale "insensato" di 2000$.
Cioè la 3090 Ti sarà un 10-15% meglio della liscia, ma per ben un 1/3 in più di prezzo.
A spanne sarebbe molto vicina in termini di performance per $ della 2080 Ti.
Il confronto sarebbe sulla la scheda single GPU di punta [non Titan (si, si potrebbe discutere)].
(mi sembra di capire che la 700 veniva considerato mero refresh della 600)
Ma non capisco in che modo interpretare la lista con le percentuali sulle prestazioni che hai messo: rispetto a cosa? :uhm:
Oltre al fatto che non capisco perchè confrontare una 3090 con una 2080Ti. :uhm:
si, ma il confronto fatto solo con le top di gamma serve a poco. fatelo con le medio/medio alte (es. 1060 vs 2060 vs 3060 o 1070 vs 2070 vs 3070) e vedrai che le performance e sopratutto i prezzi non sono saliti così tanto.
siamo perfettamente a conoscenza del fatto che le top di gamma costino sempre di più. d'altronde anche i cellulari top di gamma 10 anni fa costavano 600€...
- - - Aggiornato - - -
tra di loro ovviamente
Hai voja se son saliti. Gli ultimi prezzi sensati sono stati quelli pre-mining. Poi s'è sballato tutto. Dopo la prima botta di minatori i prezzi delle Nvidia (anche in quel caso quelli delle AMD fortunatamente eran ridiscesi molto più rapidamente) non han fatto in tempo a normalizzarsi che han buttato fuori la serie 2000 con prezzi ancora stellari con la scusa dei tensor core per l'RTX. Al giro dopo han capito che avevano esagerato e han provato a rimettersi in carreggiata con msrp decenti ma poi è partita la pandemia ed è andato tutto in vacca (per i normali acquirenti, ai miner invece han venduto un botto di schede sottobanco prima del lancio).
Ora i prezzi stanno scendendo ma sono ancora lontani dell'msrp e non c'è quasi nessuno che compra (e scendono proprio per quello), e vorrei ben vedere chi paga a due anni di distanza una scheda a quello che doveva essere il suo prezzo di lancio (anzi ancora almeno un centinaio di euro in più), a maggior ragione con una nuova gen alle porte. Le proiezioni di Nvidia non sono molto rosee e han posticipato il lancio della prossima generazione sperando che il mercato si ripigliasse ma ad oggi è sempre fermo (e vorrei ben dire). Stanno, almeno parzialmente, pagando lo scotto di tutti gli errori (per non dire proprio pagliacciate) fatti in precedenza. A quello aggiungi un situazione di performance per watt e per $ pessima con l'ultima gen (oltre ai vari difetti di design e costruzione elencati prima) e completi il quadretto della desolante situazione attuale.
E la situazione è ancora lontana da un miglioramento significativo grazie a crisi delle materie prime, costi dic arburante e trasporti, Putin che gioca a Risiko, la Cina che insegue la chimera dello "zero contagi" bloccando intere città per 4 asintomatici e nel mentre fa la simpatica con Taiwan, giusto per gradire.
E' che con le fasce intermedie la storia diventa molto più complessa tornando indietro, i confronti son difficili.
Non sempre c'è un confronto diretto a parità di "nome".
- - - Aggiornato - - -
Come scritto "il confronto sarebbe sulla scheda single GPU di punta" (una volta c'erano pure soluzioni multi GPU integrate sullo stesso PCB) generazione n vs. precedente.
Se la nuova va il doppio, ma costa pure il doppio sarà +100% e 0%.
Ok: chiaro. :sisi:
Ritengo comunque forzato confrontare una 3090 con una 2080Ti, nonostante le cazzate di nvidia, con tanto di gaming in 8k (anche perchè poi in realtà dovresti fare 3090Ti con 2080Ti), dato che è stata nvidia stessa a confrontare la 3080 con la 2080(Ti). :uhm:
Questa gen di gpu è stata una bomba di prestazioni, ma è vero: da giocatore guardando puramente benchmark gaming contro il prezzo, nvidia non conviene
I prezzi sono direttamente ancorati alle perf di mining, Nvidia smina meglio quindi costa di più, poi probabilmente si è aggiunta alla solita solfa che per tanti a prescindere nvidia sia > amd
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
AMD Details Ryzen 7000 Launch: Ryzen 7950X and More, Coming Sept. 27th
Citazione:
[...]all of the Ryzen 7000 chips come with an iGPU [but] is not designed to be a high-performance GPU like on AMD’s APUs.
[...]13% increase in IPC over their Zen 3
[...]top-end Ryzen 9 7950X will have a maximum turbo clockspeed of 5.7GHz, 800MHz (16%) higher than the equivalent Ryzen 9 5950X
[...]AMD expects to deliver a 29% generational increase in single-threaded performance
Latest CPU-Z Update Adds Support for Ryzen 7000 non-X SKUs: Possible 65W OEM-only Parts
AMD Teases Next-Gen RDNA3 Graphics Card: Claims to Repeat 50% Perf/Watt Gain
Citazione:
AMD CEO Dr Lisa Su confirmed a 2022 launch for RDNA3.
Intel Unveils 13th Generation Core Raptor Lake-S September 27th, available October 20th.
(Lo stesso giorno che escono i Ryzen 7000.)
Non-K 13th Gen Core i5 (such as i5-13400) Based on Older "Alder Lake" Architecture, Hints Intel Slide
Se vero, semplicemente pessimo.
Intel Expects to Lose More Market Share, to Reconsider Exiting Other Businesses
Optane era veramente una cosa interessante.Citazione:
Intel's CEO Pat Gelsinger announced that he expects the company to continue to lose its market share to AMD as the competition has "too much momentum".
AMD's Ryzen and EPYC processors continue to deliver power and efficiency performance figures, which drives customers towards the company.
Pat Gelsinger has emphasized that the company will continue to exit more businesses where it doesn't thrive. Just like it did with Optane memory