Ciao
Gentilmente qualcuno può fare un breve riassunto su cosa succede?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
il momento era particolare, se la domanda è 10 volte superiore all'offerta, ci sta l'aumento vertiginoso
è adesso che non è più giustificato: la soluzione infatti, è di ignorarle
chi è riuscito, svenandosi o con botta di culo, a prendere una delle generazione rtx 30xx o rx 6xxx, a mio modo di vedere non ne ha nemmeno bisogno, di un upgrade
finchè la la 6700xt mi tiene i giochi sopra i 60fps, non ho motivo di pensare ad un cambio
basterebbe frenare un attimino la voglia del "di più", a meno che uno non abbia l'albero dei soldi in giardino, quindi se ne sbatte :asd:
il problema della latenza é relativo... cioé dipende a cosa ci vuoi giocare. Se giochi a giochi competitivi il cloud non va bene.
Se hai una buona connessione per giocare a roba single player tranquilla va giá bene. Ci ho giocato tutto cyberpunk 2077 su geforce now e per me andava alla grande.
Poi vabbé se si tratta di farsi venire l'ulcera perché ogni tanto c'é un minimo di compressione o perché la latenza é 20ms invece dei 5 in locale, allora no, non va bene.
Certo, calcolando che il pacchetto base costa 10 euro al mese e mi ha permesso di giocare con rtx a cyberpunk piú che bene, prima di spendere 1000 euro di scheda video un pensierino ce lo farei :asd:
https://i.imgur.com/oDRhYwt.png
Questo è Horizon Zero Dawn a 1080p e tutto sparato al massimo su una 6650xt, mi sa che se questo è l'andazzo la terrò per un bel po'. :asd:
stessa cosa, come ho già riportato qualche giorno fa, CP2077 a 1440p con una 6700xt il software radeon mi dà oltre 100fps di media (probabilmente scazza, ma a dettagli quasi tutti al massimo non ho il benchè minimo problema, anche se fossero 80 di media, ci sto di lusso 8))
Vabbè ma a 1080 tutte le schede van benissimo, anche una 6600 liscia o persino una 2060. Oramai con l'ultima (ora penultima) gen si è arrivati ad un punto dove anche la minore della famiglia (x600/xx60) ti puo' gestire abbastanza bene anche il 2K. Così per farti cambiare hw e prendere le top gamma martellano col RT.
https://www.youtube.com/watch?v=N-FMPbm5CNM
https://www.youtube.com/watch?v=1mE5aveN4Bo
Gigabyte GeForce RTX 4070 Ti Gaming OC review
ASUS GeForce RTX 4070 Ti TUF Review
Col cazzo che raggiunge la 3090 Ti, manco la 3090 liscia... e doveva essere una 4080...
Possiamo dire in assoluta serenità che questa gen può essere tranquillamente saltata?
per me sarebbe anche normale saltare parecchie gen, non inseguo la novità, poi ognuno ha le sue fissazioni.
Se tralasciamo la cosa grave cioè la scomparsa di qualunque offerta entry level ma anche mid range, ciò che conta è il rapporto fps/euro. Per quello ti devi vedere le recensioni con i giochi a confronto. Questa 4070 è una sorta di frullato delle 3xxx, hanno abbassato i cuda core e i tensor core, e aumentato il boost clock.
Fa gli stessi fps della 3090 in 1080, ma perde qualcosina alle alte risoluzioni. Come efficienza energetica pare che non ci siamo.
Motivi tecnici frega un tubo. L'impressione è sempre la solita, cioè che vogliono spostare il mercato...
"Sotto" le cose vanno in cascata dalle top gamma, è quella la cosa più preoccupante. L'unica cosa che puo' riportare in carreggiata la situazione è che continuino a vendere pochissimo.
Poi non nascondiamoci dietro un dito: se pronti via senza troppe remore han segato di 100$ l'msrp vuol dire che si eran tenuti un margine di guadagno bello largo inizialmente. Stan cominciando a notare che forse non ci sono poi così tanti polli da spennare.
La gente con i saldi ha comprato una fraccata di giochi "vecchi" a pochi spicci e col cavolo che pensa al nuovo hardware.
Ad AMD non va proprio giù che ci sia un processore più performante dei suoi, ancora meno se tale CPU è di AMD stessa (5800X3D)... :asd:
Ese: se questi X3D sono proporzionati col precedente X3D (solo Ryzen 7 5800) dovrai aspettare la versione X3D della generazione 8k, perchè la liscia verrà stracciata dagli attuali. :asd:
A Lighter Touch: Exploring CPU Power Scaling On Core i9-13900K and Ryzen 9 7950X
https://images.anandtech.com/graphs/...641/130507.png
https://images.anandtech.com/doci/17...br23_575px.png
https://images.anandtech.com/doci/17...br23_575px.png
Citazione:
The biggest takeaway from our analysis is that despite curtailing the max power consumption on the Ryzen 9 7950X by over 50%, plenty of performance remains on the table to be tapped into. Seeing the chip retain 80%+ of its stock performance even when the peak power consumption is just 42% is a very encouraging outcome.
Si capisce cone la CPU dovesse andare a 125w ed é stata overcloccata di fabbrica per spremere tutte le prestazioni possibili
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Zen4 lo terrei a meno di 105W. Oltre l'80% a 65W? Fuck yeah.
Ora buttano fuori un 16 core per portatili che annienta il resto.