Ah, me pareva strano :asd: sito ufficiale nVidia \ Geforce la riporta alta il giusto :snob:
http://www.nvidia.it/object/geforce-...l#pdpContent=2
http://www.geforce.com/hardware/desk...specifications
(2.7 pollici = 7 CM)
Visualizzazione Stampabile
Ah, me pareva strano :asd: sito ufficiale nVidia \ Geforce la riporta alta il giusto :snob:
http://www.nvidia.it/object/geforce-...l#pdpContent=2
http://www.geforce.com/hardware/desk...specifications
(2.7 pollici = 7 CM)
Ho controllato, nella confezione c'è la placca sostitutiva da ~7cm.
Ce ne sono due veramente: una seconda per muovere l'uscita VGA in uno slot adiacente.
Considera che una scheda video di merda in grado di gestire almeno 2 schermi, costa tipo 70€
basta l'integrata
e il 99% degli uffici hanno 1 schermo
Evidentemente lui nel 1% degli uffici.
Comunque la GT 710 costa sui 35€ e dovrebbe arrivare a gestire 3 monitor.
Alla mia postazione di lavoro, ci stanno attaccati tre monitor su un singolo PC. Poi dipende dal posto e tipo di lavoro, se devi gestire un solo programma ed un monitor basta ed avanza, già se ne hai da gestire due, più o meno in contemporanea o che comunque siano programmi complementari l'uno all'altro, è meglio avere più schermi per evitare di sbarellare :bua:
Io ho una Geforce 840M sul portatile che è attaccato ad una docking station. Ho tre monitor a lavoro (quattro se uso anche il monitor del portatile :asd:) e li regge tutti senza problemi, sul PC vecchio avevo una Intel HD integrata e già faceva le bizze con due. Alcuni miei colleghi con le nuovissime Intel HD reggono anche loro tre monitor. Il problema in realtà è che molto spesso i driver per la docking station fanno cagare, al di là della potenza vera e propria della GPU.
https://www.tomshw.it/gtx-1080-ti-uf...gtx-1080-83739
:urka::schiuma::schiuma::schiuma:
Speriamo che Amd spari qualche buona cartuccia perchè nvidia ha rotto i maroni. Ipotesi prezzo? 800 cucuzzoni? 850?
NVIDIA Unveils GeForce GTX 1080 Ti: Available Week of March 5th for $699
Sulla carta 700$, come la 1080 Founders .
Poi è da vedere cosa effettivamente sparano i negozi.
A me non torna il +35%... vabbeh che è la norma sparare percentuali a caso... mah...
Aspettiamo quei 3/4 giorni che Guido la prenda e ci faccia qualche bench...
Dopo l'annuncio della 1080Ti nvidia abbasserà di un centinaio di dollari il prezzo della 1080 liscia http://www.anandtech.com/show/11173/...-faster-memory
per non farmi mancare nulla ora ho un utilizzo anomalo della gpu, anche lasciando in idle dopo tot di tempo passa al 55% fisso, Malwarebytes non trova nulla ed ho reinstallato i driver con DDU :uhm:
qui dopo circa 15 minuti prende e parte da sola :bua:
http://i.imgur.com/b55yGeO.jpg
edit dopo una nottata di smadonnamenti, ho provato Avira anziché Adaware, MB ecc e ha trovato un bitcoin miner, non ho la minima idea di come l'abbia preso :bua:
:aaahhh:
Come minimo: 700$ diventano 700€ e con l'IVA siamo appunto a 850€...
Appena letta velocemente la recensione di guru3d, direi che finalmente ci siamo, dopo anni e anni passati ad inseguire intel da lontano amd ha fatto il colpo, 8 core a prezzi umani e ottime prestazioni.
Aspetto di testare di persona i vari pezzi per giudicare ma per ora sono contento, ora intel dovrà abbassare i prezzi, alleluia.
Come disponibilità? I tuoi fornitori che dicono?
I comunque aspetterò l'R5 a 6C/12T...
Li trovo solo da un fornitore che normalmente non uso molto perchè è un po' caro, in arrivo tra domani e inizio prossima settimana.
Come al solito ci vorranno 1 o 2 settimane per la reale disponibilità, sia di cpu che di schede madri.
Mi deludono un po' sul lato gaming, leggo pareri molto contrastanti, boh, vedremo.
Prima di cambiare pc aspetterò la riposta di intel a fine anno con il nuovo cambio di socket, per tutto il 2017 resto con l'i7 4790K, per un eventuale cambio rimando al 2018.
Ho visto solo una prova al momento del 1700x, il mio 6600k non è molto indietro...imho amd ha fatto un buon prodotto, ma non è arrivato il messia che aspettavamo...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
A me interessa per cambiare l'i5 2500.
E tempo di andare oltre i 4C/4T... senza svenarsi per un i7.
Ma chi se ne frega del gaming? Questi processori sono in competizione per editing video e rendering, Con i 6900, Pure i 6900 stanno dietro i 7000 nel gaming. E contro i 6900 Ryzen fa faville a 500 dollari e più di meno, visto che un 6950 sta 1290 euro...
Ragazzi voi ragionate per il gaming, ma per lavoro questi cosi sono una bomba... Per il gaming la velocità di clock è più importante e un multicore a 8 sarà sempre meno veloce di un 6 o un 4. Per il gaming dovete aspettare i Ryzen 5...
In questo forum credo che freghi anche del gaming più che a qualcuno...
ma se giudichi una CPU che non è in competizione per il gaming perché parlare di messia mancato quando per l'editing è IL MESSIA che mi aspettavo, Cazzo ora posso comprare finalmente un prodotto ad un prezzo onesto, invece di 1000 e più euro di Intel...
RIpeto, non sono un fan AMD, ho CPU Intel nei miei PC, ma per il gaming aspetto i competitor dei 7000 a sei e quattro core... Mentre ora posso farmi un PC per lavoro con una spesa di 500 euro...
Uh...guarda quanto rendering faccio qui...
Non penso che molti degli utenti di tgm abbiano comprato una cpu veloce per fare rendering o mi sbaglio?
Comunque amd è furba per una volta, ha pubblicizzato più prestazioni alla metà del prezzo e tutti ci hanno creduto, peccato che valga solo in alcuni ambiti!
È normale che vada meglio nel rendering rispetto al mio 6600k, ha 8 core invece che 4!
Magari venderà nei server, ma quanti hanno un server a casa?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ragazzi è per lavoro!! Quale furbizia se loro hanno detto che competevano con i 6900?? A me serviva come il pane un processore che mi permettesse di lavorare con il software che utilizzo. Ed il 6900 era una roba fuori scala per prezzo.
- - - Aggiornato - - -
Allora mi spieghi che cazzo esistono a fare i 6900 di Intel? Per farsi le pippe? Sono high end pc per workstation, o tu per il gaming ti compri un I7 6900k???
Per il gaming AMD deve far uscire le linee Ryzen 5...
dai primi bench che vedo in effetti lato lavorativo sembrano una bella scelta.
Lato gaming con Intel non vedo ancora partita
Sono contento per te, ma non penso cve amd si salverà dalla schiacciante predominanza intel solo grazie agli utenti professionali.
E intanto aspettiamo vega...mentre nvidia ha presentato la 1080ti 700 dollari...amd ci continua a mostrare le slide di cosa dovrebbe poter fare vega...
Ben inteso, sarei favorevole ad un mercato in maggior concorrenza per l'abbassamento dei prezzi, ma purtroppo non credo che ciò avverrà
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
E chi dice che il 6900 è per gaming?
Non a caso ho scritto sopra che aspetto l'R5... che ovviamente è il modello più ideale per il gaming, ma ora aspetto solo la sua disponibilità sul mercato... perché del architettura, con oggi, si sa già come va.
Oggi sono in vendita solo gli R7, ma tutto Zen è finalmente noto.
A parte che Nvidia con Intel c'entra una mazza, quindi discuti di altro (e la rx 480 è una scheda ottima visto che in dx12 va meglio dai benchmark della competitor 1060), come ho detto penso che per il gaming devi aspettare la lineup 5 e 3 di Ryzen, che vanno a competere con I7 7000, I5 e I3... Negli gli high-end pc AMD caga in testa ad Inter nel rapporto prestazioni\prezzo. Per ora del gaming mi frega una mazza, visto che mi basta il mio I5 6600k, dipenderà da questa line up se cambiare o meno...
- - - Aggiornato - - -
Per quello aspetto anche io lo R5, Se il rapporto rimanesse quello che hanno ottenuto con I7 6900, sarà una manna dal cielo, vista l'ottima architettura.
Ragazzi giuro che avevo paura del classico fiasco, ho le lacrime agli occhi per i risultati. Ora Intel sarà costretta ad abbassare i prezzi di brutto se vuole competere...
Il problema c'è eccome...se r7 1700x va meno di un 6600k, come pensi che potrà andare un r5 o r3? Ok magari costeranno anche la metà dei competitor, ma all'utente finale non interessa solo il rapporto prezzo prestazioni ma anche la prestazione pura.
Per dirne una, di solito le schede video di fascia medio bassa hanno il miglior rapporto fps per dollaro, ma sono anche quelle che un enthusiast non sceglierebbe mai.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
OK sei duro... Sono tutti 8 Core 16 thread... Non competono per il gaming direttamente, Un 1700x ha benchmark per workstation decisamente superiori di un 6600k, si tratta di una CPU più economica di un 1800x che fa da tramite tra buone prestazioni gaming e ottime prestazioni sul rendering. Questa lineup strizza l'occhio a chi doveva spendere pacchi di soldi per CPU multcore Intel.
Io se faccio un rendering sul mio 6600k ci metto una vita....
Aspetta, questo principalmente perché non arrivano poi al livello minimo che uno si prefissa.
Quando una 480/1060 non garantisce X FPS nel gioco Y a 1440p non si "perde nemmeno tempo" a guardarne il prezzo e non si fanno altre valutazioni...
Per quanto non sia stato ancora testato, direi che tutto indica che un R5 superi la soglia minima.