Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Intanto mi è successo un'altra volta, stavolta ho proprio staccato e riattaccato la scheda (compreso il cavo di alimentazione), speriamo non succeda più perché se devo fare così ogni volta che accendo il PC esco pazzo. :facepalm:
Almeno stavolta non ho dovuto ridisporre le icone sul desktop.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Sta a vedere che ti tocca spenderli questi soldacci!! :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ryzen+Vega APU sui laptop mi crea movimento nei pantaloni... no, non pensate male, è il portafogli che tenta di fuggire :fag:
Davvero, sembra una combo bestiale, prevedo benchmark entusiasti fra efficienza e potenza, se con le APU hanno tagliato le gambe alle soluzioni integrate Intel quanto l'han fatto con le CPU da desktop, prevedo una marea di Laptop intorno ai 600€ con performance impressionanti :alesisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
La 1070ti è una trollata di Nvidia, qualcuno li fermi
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
La 1070ti è una trollata di Nvidia, qualcuno li fermi
Boh perchè, il mercato è a secco, amd ha appena lanciato delle schede che sono introvabili, non hanno le forniture per le memorie GDDR5X tali da continuare a commercializzare la 1080 sacrificando memorie per Titan e 1080ti ma hanno i pezzi per le GTX 1080/1070... 1070 dopata senza le memorie GDDR5X, svuoti i magazzini e riempi un buco sul mercato, profit.
Non ho guardato bene la questione ma non mi stupirei se queste 1070ti fossero 1080 castrate e basta.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Boh perchè, il mercato è a secco, amd ha appena lanciato delle schede che sono introvabili, non hanno le forniture per le memorie GDDR5X tali da continuare a commercializzare la 1080 sacrificando memorie per Titan e 1080ti ma hanno i pezzi per le GTX 1080/1070... 1070 dopata senza le memorie GDDR5X, svuoti i magazzini e riempi un buco sul mercato, profit.
Il ragionamento fila :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Il punto è che, per quanto fili per nVidia, c'è poco da essere eccitati da clienti.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ergo è una trollata... se non peggio.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Basta non comprarle, non l'ha ordinato il dottore :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
mano male che c'è AMD! :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Basta non comprarle, non l'ha ordinato il dottore :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
mano male che c'è AMD! :asd:
Io la vedo così, esistono fasce di prezzo, c'è la fascia alta la media e la bassa. Non mi posso permettere/non mi conviene la fascia alta all'uscita, aspetto e la prendo quando cala di prezzo, salvo che non cala di prezzo perché al momento giusto mi piazzano l'ennesimo rebrand di una scheda già uscita rimontata alla frankenstein che consuma come la fascia alta ma c'ha le spec che sono una via di mezzo e le ram vecchie e tengono i prezzi fissi per più di un anno. Lo so che non lo ordina il dottore, ma qui si parla di tenere artificialmente i prezzi alti infilando prodotti di mezzo con tempistiche mirate. Sono certo che sia un'ottima strategia da parte di nvidia e di intel e via discorrendo, ma non facciamocela andare bene per forza.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Io la vedo così, esistono fasce di prezzo, c'è la fascia alta la media e la bassa. Non mi posso permettere/non mi conviene la fascia alta all'uscita, aspetto e la prendo quando cala di prezzo, salvo che non cala di prezzo perché al momento giusto mi piazzano l'ennesimo rebrand di una scheda già uscita rimontata alla frankenstein che consuma come la fascia alta ma c'ha le spec che sono una via di mezzo e le ram vecchie e tengono i prezzi fissi per più di un anno. Lo so che non lo ordina il dottore, ma qui si parla di tenere artificialmente i prezzi alti infilando prodotti di mezzo con tempistiche mirate. Sono certo che sia un'ottima strategia da parte di nvidia e di intel e via discorrendo, ma non facciamocela andare bene per forza.
CHE C'ENTRA INTEL ZIO BON :rotfl:
Comunque non so se ti è passato sotto gli occhi il fatto che con la bolla del mining le schede sono scomparse dal mercato a prezzi ragionevoli :uhm:
ho preso la mia 1080 a 500€ quando i prezzi son calati, ma è stato culo, ora non si può più fare.
Citazione:
mi piazzano l'ennesimo rebrand di una scheda già uscita rimontata alla frankenstein che consuma come la fascia alta
TDP della 1070: 150W
TDP della 1080 e 1070ti: 180W
TDP Vega 64: 295W
Signori, che gran consumi che ti fa fare Nvidia con le sue schede frankenstein :alesisi:
Dai è solo una 1080 underclockata con le memorie GDDR5, non è male :facepalm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Mi sa che anche oggi la scheda video la compro domani. :D
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Io la vedo così, esistono fasce di prezzo, c'è la fascia alta la media e la bassa. Non mi posso permettere/non mi conviene la fascia alta all'uscita, aspetto e la prendo quando cala di prezzo, salvo che non cala di prezzo perché al momento giusto mi piazzano l'ennesimo rebrand di una scheda già uscita rimontata alla frankenstein che consuma come la fascia alta ma c'ha le spec che sono una via di mezzo e le ram vecchie e tengono i prezzi fissi per più di un anno. Lo so che non lo ordina il dottore, ma qui si parla di tenere artificialmente i prezzi alti infilando prodotti di mezzo con tempistiche mirate. Sono certo che sia un'ottima strategia da parte di nvidia e di intel e via discorrendo, ma non facciamocela andare bene per forza.
nella fascia "alta" AMD si è inserita da poco. Facendo male.
Anche come prezzi, quindi non capisco nVidia e Intel tirate sempre di mezzo :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
Anche come prezzi, quindi non capisco nVidia e Intel tirate sempre di mezzo :asd:
È la sindrome "movimento 5 stelle", sempre colpa del pd ehr, di Intel e Nvidia :asd:
Purtroppo da quando l'AMD s'è comprata ATi per qualche motivo nella logica di un sacco di gente è diventata "tutta la stessa cosa", quando invece proprio non è così :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Sindrome "movimento 5 stelle"?
Mi sa che vi meritereste un mondo dove appunto Intel ed nVidia non hanno un AMD che di tanto in tanto gli caga il cazzo...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Sindrome "movimento 5 stelle"?
Mi sa che vi meritereste un mondo dove appunto Intel ed nVidia non hanno un AMD che di tanto in tanto gli caga il cazzo...
:facepalm: si fa per scherzare, perchè i fanboy amd non vedono mai i problemi a casa loro, un po' come il meme "colpah del piddì".
La ragione per cui Nvidia sta lanciando questa scheda è stato il flop di Vega e le difficoltà di fornitura con la memoria ed in generale a causa del boom del mining , non qualche strategia commerciale stramba volta a far salire i prezzi delle altre schede (che poi scusate, da quando il lancio di una scheda di fascia intermedia fa alzare il prezzo delle altre schede?)
Siamo veramente alla caccia alle streghe ogni volta, ogni volta è colpa di Nvidia e non si sa perchè viene tirata in mezzo anche Intel (SONO DUE COMPAGNIE SEPARATEEEEEEE.) : se Intel ha strozzato il mercato fino a trovarsi nella situazione in cui si trova oggi, e se la merita tutta perchè AMD ha fatto un prodotto migliore e mo' son peni amari per le loro strategie da strozzini, Nvidia ha sempre e solo fatto il suo per rimanere in testa portando veri miglioramenti (al contrario della Intel che centellinava upgrade del 2% e continua a fare porcate tipo le cpu con il lid incollato e non saldato) alle gpu ogni 2 anni. L'AMD, quella delle schede grafiche non dei processori, semplicemente non riesce a stare al passo e questo è quanto. Nel mondo magico dei fanboy l'Nvidia non è una compagnia che deve fare profitto e quindi dovrebbe fermarsi, smetterla di fare prodotti migliori ed allungare la mano alla competizione... ma quando mai?
Volete trovare una colpa? Sicuro non è in casa Nvidia. Guardate chi lancia le gpu con 1 anno di ritardo e crea profili mirati al mining.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
beh, lato politica però è vero: colpa loro :asd: poco da fare :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Nvidia sta lanciando questa scheda è stato il flop di Vega
A molti analisti sembra invece diretta risposta a Vega 56, che non vien considerata solo dai fanboy nVidia.
NVidia ed Intel sono compagnia separate, ma hanno comportamenti molto simili che solo qualcuno non vuol vedere... o anzi plaude.
NVidia non appare così male solo perché Vega non è stato il Ryzen delle GPU.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
beh, lato politica però è vero: colpa loro :asd: poco da fare :asd:
Ma sì non volevo farla sul serio perchè questa non è la sede per parlare di politica, la colpa è di chi è la colpa, spesso però ci son stati casi dove è stata usata come risposta universale anche in condizioni impossibili diventando una farsa comica, esattamente come "AMD lancia le schede con un anno di ritardo, floppando e lasciando spazio ad Nvidia per lanciare una scheda seminuova in attesa delle nuove GPU attese per il 2018? COLPA DI NVIDIAHHHH" - strano, non ho visto queste lamentele quando l'AMD ha refreshato le RX 400 però, lì non vale il "eh mi alzate i prezzi delle schede vecchie"? :uhm:
(Per chi non lo avesse notato, solitamente l'Nvidia lancia le GPU nuove a fine anno dopo 2 anni dalla gen precedente, non all'inizio del terzo anno... anche per questo stanno riempiendo il "buco".)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
A molti analisti sembra invece diretta risposta a Vega 56, che non vien considerata solo dai fanboy nVidia.
NVidia ed Intel sono compagnia separate, ma hanno comportamenti molto simili che solo qualcuno non vuol vedere... o anzi plaude.
NVidia non appare così male solo perché Vega non è stato il Ryzen delle GPU.
Non hanno comportamenti simili, non vedo nessuna similitudine, ripeto:Intel strozzava il mercato da anni e produceva prodotti volutamente castrati perchè tanto l'AMD faceva fatica a competere con gli i3. Poi, gli SSD proprietari con le mobo proprietarie, il blocco del mercato sui quad core... la lista dei crimini è lunga.
L'Nvidia ogni 2 anni raddoppia la potenza sul mercato, come minimo. Mi pare che fra 100% e 2% ci siano differenze. L'unica similitudine è che l'Nvidia, consapevole di essere la principale potenza sul mercato delle gpu, si permette di forzare i suoi standard sul sync video (standard migliori, ma che richiedono 200€ in più di hardware proprietario, che è una cosa stupida.) ed ogni tanto aggiunge tecnologie proprietarie ai videogiochi, tecnologie fighe tra l'altro.
Vega 56 non viene considerata perchè va meno di una 1080 ed essendo introvabile costa quanto o più di una 1080. Consumando molto di più.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
:facepalm: si fa per scherzare, perchè i fanboy amd non vedono mai i problemi a casa loro, un po' come il meme "colpah del piddì".
Ma con chi stai parlando? Perché tirare fuori i "fanboy", si parlava di nvidia che lancia una scheda "nuova" inutile (per il 1440 le schede già le aveva fatte uscire)
Citazione:
La ragione per cui Nvidia sta lanciando questa scheda è stato il flop di Vega e le difficoltà di fornitura con la memoria ed in generale a causa del boom del mining , non qualche strategia commerciale stramba volta a far salire i prezzi delle altre schede (che poi scusate, da quando il lancio di una scheda di fascia intermedia fa alzare il prezzo delle altre schede?)
Non è la ragione, secondo me. Vega 56 un senso come scheda ce l'ha. Siamo in un duopolio e c'è un evidente tentativo di creare un monopolio. Amd non ha praticamente più nicchia di mercato, cosa deleteria per me.
Se esce la 1070Ti si prende una fascia di prezzo in cui poteva scivolare un modello superiore.
Se un domani dovessimo ritrovarci solo con le geforce e il g-sync, poveri portafogli
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
L'unica similitudine è che l'Nvidia, consapevole di essere la principale potenza sul mercato delle gpu, si permette di forzare i suoi standard
Se riesci a dismettere questo e trattare con nonchalance le varie "tecnologie proprietarie" (chicca sottolineare "fighe tra l'altro" :facepalm:)... non c'è proprio terreno per discutere per me.
E non sono un fan AMD perché non stento a credere che a parti inverse Mantle sarebbe rimasto chiuso, FreeSync avrebbe avuto altro ben nome, etc...
Non si "tifa" per l'underdog per invidia di chi domina, ma perché c'è un allineamento di interessi.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
in tutto questo io ritengo comunque che le colpe più gravi le abbia chi fa informazione (en passant, anche sulla politica).
Intel può anche mettere sul mercato una CPU il 5% più potente dopo 2 anni, spacciandola per rivoluzione.
Ma gli articoli che confermano le roboanti scoregge li scrivono i "giornalisti".
Non sono Intel, nVidia o AMD a fare gli "articoli", ma gente che poi si dichiara anche e per giunta "indipendente"
Naturalmente poi la gente compra il nuovo, no, magari pensando "è uscita la CPU nuova che figo, ne parlano bene!"?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Il "giornalismo" (anche limitandoci all'hardware) è tutto un altro capitolo... che ha preso solo una piega al peggio con l'avvento delle recensioni su youtube...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Ma con chi stai parlando? Perché tirare fuori i "fanboy", si parlava di nvidia che lancia una scheda "nuova" inutile (per il 1440 le schede già le aveva fatte uscire)
Come lo chiami uno che guarda la 1070ti e dice "è solo una strategia per alzare i prezzi delle altre schede"? Perchè non ha un senso logico, quindi io direi che è da fanboy.
Le schede le aveva già fatte uscire... un anno e mezzo fa! Ti ripeto: hai notato il problema dei miners?
Citazione:
Non è la ragione, secondo me. Vega 56 un senso come scheda ce l'ha. Siamo in un duopolio e c'è un evidente tentativo di creare un monopolio. Amd non ha praticamente più nicchia di mercato, cosa deleteria per me.
Se esce la 1070Ti si prende una fascia di prezzo in cui poteva scivolare un modello superiore.
Se un domani dovessimo ritrovarci solo con le geforce e il g-sync, poveri portafogli
Ma dove lo vedi il duopolio? Ripeto: ragionamenti da fanboy, pensare che Vega sia rilevante è da fanboy visto che si tratta di schede introvabili, troppo costose e troppo in ritardo. Le Vega sono arrivate con 1 anno di ritardo e sono introvabili, non c'è duopolio, la 1070ti riempie il gap lasciato da Vega e dall'impossibilità di produrre abbastanza 1080 viste le difficoltà con le fornitura di memoria.
L'Nvidia vuole concentrare quelle memorie sulle 1080ti e le Titan, che non sono nella fascia dei 400-500€. Se togli le 1080 dal mercato e le Vega continuano ad essere introvabili, chi tappa quel mercato? O meglio, se le Vega dovessero magicamente finalmente essere disponibili sul mercato in numeri decenti, perchè l'Nvidia non dovrebbe rispondere ad armi pari? Si torna sempre lì: ragionamento da fanboy, stendere la mano verso l'avversario perchè ci vogliamo tutti bene.
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Se riesci a dismettere questo e trattare con nonchalance le varie "tecnologie proprietarie" (chicca sottolineare "fighe tra l'altro" :facepalm:)... non c'è proprio terreno per discutere per me.
Che devo dirti? Io a TW3 senza hairworks non riesco più a giocare. Mirror's Edge con le PhysX era un altro gioco a livello di impatto estetico.
Citazione:
E non sono un fan AMD perché non stento a credere che a parti inverse Mantle sarebbe rimasto chiuso, FreeSync avrebbe avuto altro ben nome, etc...
Non si "tifa" per l'underdog per invidia di chi domina, ma perché c'è un allineamento di interessi.
Ma non si tifa per nessuno, è che se AMD ci mette 1 anno a rilasciare le schede e poi non riesce a produrle (oh, e mente sui prezzi, ce lo siamo scordato?) non è che si può pretendere sia sempre colpa di chi è il leader sul mercato, come se fosse arrivato lì per pura magia e mafietta delle tecnologie proprietarie.
L'Nvidia è leader sul mercato perchè ha fatto le sue mosse con un anno di anticipo rispetto alle capacità dell'AMD. Se l'AMD si degnasse di essere competitiva, noi non saremmo qui a fare questo discorso. Ed io probabilmente non sarei qui con un monitor un Freesync che non posso usare, perchè avrei comprato AMD. Forse pure per le GPU devono prendersi 4-5 anni di stop a sviluppare una nuova linea di schede? Forse, non lo so, quello che so è che l'ultimo "urrà" dell'AMD è stato con l'HD5970, un periodo d'oro dove l'Nvidia non faceva altro che tirare fuori dalla tomba lo stesso chip che usavano fin dalla 8800 GT. Dalla serie 500 in poi, l'AMD ha solo perso terreno, tempo e soldi ed oggi siamo giunti al punto che, se fosse una gara di macchine, l'Nvidia avrebbe praticamente doppiato l'AMD.
Ripeto, questione totalmente diversa dall'Intel che da quasi una decina di anni faceva il suo gioco fermando tutti ai suoi standard arretrati.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
in tutto questo io ritengo comunque che le colpe più gravi le abbia chi fa informazione (en passant, anche sulla politica).
Intel può anche mettere sul mercato una CPU il 5% più potente dopo 2 anni, spacciandola per rivoluzione.
Ma gli articoli che confermano le roboanti scoregge li scrivono i "giornalisti".
Non sono Intel, nVidia o AMD a fare gli "articoli", ma gente che poi si dichiara anche e per giunta "indipendente"
Naturalmente poi la gente compra il nuovo, no, magari pensando "è uscita la CPU nuova che figo, ne parlano bene!"?
Verissimo, ma come puoi biasimarli in un periodo dove l'AMD produceva CPU a 8 core che prendevano le botte dai dual core Intel?
Era semplice mancanza di competizione, ora che è uscito Ryzen i giornalisti che dicono?
Linus è sponsorizzato dalla Intel, fa parte di circoli interni di tester per la Intel, eppure li ha blastati malissimo quando è uscito Ryzen, perchè la rivoluzione era innegabile: Ryzen ha spaccato il culo alla Intel e ne stiamo raccogliendo i frutti.
Se succedesse la stessa cosa con le gpu sarei più che felice, perchè calerebbero i costi per tutti, ma non ci sono i presupposti per farlo: Nvidia ed AMD si stanno picchiando senza risparmiare colpi, al punto che entrambe sono ai limiti imposti dalla produzione.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Come lo chiami uno che guarda la 1070ti e dice "è solo una strategia per alzare i prezzi delle altre schede"? Perchè non ha un senso logico, quindi io direi che è da fanboy.
Le schede le aveva già fatte uscire... un anno e mezzo fa! Ti ripeto: hai notato il problema dei miners?
Non ho detto per alzare i prezzi delle altre schede, ho detto che è una strategia per tenerli fissi anche in mancanza di una valida ragione.
Ma poi secondo te la 1070Ti è il modo di nvidia di rispondere al problema dei Miners? Ma che problema è per loro, chi mina le schede le compra lo stesso
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Sono d'accordo con Galf a sto giro.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Se l'AMD si degnasse di essere competitiva, noi non saremmo qui a fare questo discorso. [...] Forse pure per le GPU devono prendersi 4-5 anni di stop a sviluppare una nuova linea di schede?
Se non fosse che mentre nel mondo x86 Intel non può veramente mettere i bastoni tra le ruote ad AMD*, nVidia lo fa regolarmente nel mondo grafico con le sue "tecnologie fighe"...
[* tecnicamente, commercialmente ne ha fatte di cose allucinanti]
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Non ho detto per alzare i prezzi delle altre schede, ho detto che è una strategia per tenerli fissi anche in mancanza di una valida ragione.
Ma poi secondo te la 1070Ti è il modo di nvidia di rispondere al problema dei Miners? Ma che problema è per loro, chi mina le schede le compra lo stesso
Ma il punto è che la catastrofe dei prezzi è accaduta per un misto di richiesta esagerata forzata dai miners, assenza di competizione AMD per un anno abbondante e difficoltà nelle forniture di memorie GDDR5X, colpendo prima le fasce più basse e poi muovendosi verso quelle più alte tipo effetto domino.
La risposta possibile è anche quella perchè evidentemente si sono fatti i conti in tasca:
- spariscono le 1060 e 1070.
- cominciano a sparire anche le 1080 perchè i consumers che volevano le 1070 si trovano ad avere prezzi poco vantaggiosi.
(anche perchè hanno tagliato il prezzo delle 1080 di tipo 100+€ e solo 30€ sulle 1070, pestandosi i piedi, ed è il motivo per cui io ho una 1080, poi con l'arrivo dei miners sono salite prima 1060 e 1070 riducendo il gap ancora di più)
-ci mette il carico anche l'AMD provando a tappare il buco e non riuscendoci, penso anche loro a causa delle forniture di memoria, oltre ai casotti con proprio le board Vega uscite con strani problemi (gente che otteneva prestazioni molto migliori undervoltando, tipo.)
ti trovi davanti un'occasione perfetta per vendere una scheda svuotando gli stock che hai senza fare un torto a nessuno: le 1080 ti costano memorie GDDR5X che è meglio tenere per le 1080ti e Titan, quindi sono out. Le 1070 cominciano a mostrare il fianco a Vega. Che fai? Prendi le 1080, le "tagliuzzi" (chissà, forse sono pure chip che non si sono qualificati per le 1080, mica li buttano, con 970 e 980 hanno usato lo stesso identico chip cambiava solo la qualità della lotteria del silicone.) e ci metti le memorie per le quali hai ancora disponibilità. Risolto. Con una mossa sola hai tappato un buco, svuotato i magazzini e protetto la fornitura di memorie per le schede di fascia super alta.
Oh e tutto questo 2 mesi prima di natale, meglio di così.
Non riesco a vederci nulla di sbagliato o nulla di mirato al danneggiare il consumatore, anzi, se queste schede riusciranno a rimanere sul mercato in quantità decenti probabilmente tutti quelli che hanno aspettato a cambiare GPU avranno finalmente un'opzione decente diversa da "aspetta il 2018".
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Questo oltre al fatto che su amazon non compri schede usate
no, c'è anche l'usato, sull'amazzone, ove disponbile... :uhm:
resta il fatto che su Tao e altri siti, si risparmia un bel po'
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
no, c'è anche l'usato, sull'amazzone, ove disponbile... :uhm:
resta il fatto che su Tao e altri siti, si risparmia un bel po'
Amazon Warehouse Deals FTW. :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
quanto è stupida come idea comprare una 1060 da 3gb?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Davvero non vale la pena secondo me. Fatti la 1070ti :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Volo
quanto è stupida come idea comprare una 1060 da 3gb?
Considera che il nuovo Wolfenstein richiede come minimo 4gb di vram. :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Volo
quanto è stupida come idea comprare una 1060 da 3gb?
Potente è potente, ma sarà limitata dalla ram nello spazio di 2 anni, molto probabilmente. Se non ti disturba, ok. Se preferisci spendere 40€ in più per risparmiarne altri 250€ fra 2 anni, prendi la 1060 6gb o aspetta.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Considera che il nuovo Wolfenstein richiede come minimo 4gb di vram. :bua:
dubito fortemente
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Non pensavo ma sono andato a cercare: https://wolfenstein.bethesda.net/en/...s-and-features
Citazione:
PC SYSTEM REQUIREMENTS
Minimum
CPU: AMD Ryzen 5 1400/AMD FX-8350/Intel Core i5-3570/Intel Core i7-3770 or better
GPU: AMD Radeon R9 290 4GB/NVIDIA GTX 770 4GB or better
RAM: 8 GB
OS: Win7, 8.1, or 10 (64-Bit versions)
Storage: 55GB
Additional Requirements: Steam account and broadband internet connection for activation and installation
Poi magari va comunque... sarebbe da cercare come se la cavano 970 (ed i suoi 3.5/4GB) e 1060 3GB...
Certamente in ottica futura i 4GB potrebbero essere seriamente il minimo.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
io dico che gira anche con 1 gb