io ho clonato da HDD e SSD e con win10 non ho avuto problemi..
si sono attivati in automatico anche le funzionalita' di TRIM / ecc (un occhio aggiuntivo pero' fossi in te lo darei )
Visualizzazione Stampabile
io ho clonato da HDD e SSD e con win10 non ho avuto problemi..
si sono attivati in automatico anche le funzionalita' di TRIM / ecc (un occhio aggiuntivo pero' fossi in te lo darei )
Mi si continua ad aprire da solo il lettore Dvd allavvio di windows 10. Ho cambiato la lettera dell'unità, da E ad S ma continua a farlo. Che posso fare?
Gestione attività, Avvio.
Vedi se c'è qualche programma che potrebbe cercare qualcosa sul DVD...
Mi trovo solo questohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c6bf46b7f8.jpg
Devo lasciare solo windows defender?
Io ho defender ed ogni tanto do un giro di Malwarebytes Anti-Malware.
Mia opinione, BitDefender è il top al momento, leggero e potente, anche la versione gratis.
Sull'apertura del DVD, prova a mettere altri driver, proprietari del produttore
Ieri con un cd all'interno non ha uscito il carrello
Perché come ti ho detto, qualcosa cerca di accedere al drive.
Se non c'è un disco, di base, il drive si apre per fartene inserire uno... se c'è già un disco no.
Sempre più o meno il solito, le esclusioni le decidi sul momento e la config del base è limitata, ma come leggerezza e sicurezza al momento è ottimo.
In alternativa la soluzione GeeGee è altrettanto valida se sapete sempre dove andate a navigare
avast :rotfl:
Occhio per chi usa solo Defender che gli hanno beccato un bacherozzo bello grosso...
mai successo
Con avast mi sono sempre trovato bene. Perché lo criticate?
Recentemente ho dovuto sistemare un portatile.
Come si attivava il WiFi la connessione c'era e per una manciata di secondi andava... poi risultava connessa ma senza internet... mille prove per scoprire che disattivato Avast il tutto tornava ad andare...
Può essere solo un caso ma ero già prevenuto...
Io lo abbandonai ai tempi di Win7 perché cagava troppo il cazzo con continui messaggi "sono gratis, sono figo... ma meglio se aggiorni alla versione pro a pagamento".
Pop up anche mentre si giocava... un nervoso...
Confido si siano calmati, ma me la son segnata.
Sto riscontrando un problema abbastanza allucinante sul nuovo portatile.
Al primo avvio uso edge per scaricare firefox. Installo firefox e scarico da firefox chrome ed una serie di altri software che mi servono per lavoro. Nel frattempo windows 10 fa i suoi aggiornamenti.
Riavvio per installare gli aggiornamenti e da allora, ogni volta che provo a scaricare dei .exe con firefox o chrome i browser crashano inesorabilmente.
Se invece scarico uno zip o qualsiasi altro formato, non ho problemi.
Con edge invece riesco a scaricare anche gli exe.
Ho provato a fare uno scan con antivirus, antimalware ecc e non mi trova nulla.
Qualcuno ha mai avuto problemi simili?
Tanto per, fai partire merdafox in modalita safe (tieni premuto shift mentre lo avvii) e riprova