Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Domanda ma è normale che se in gestione risorse (insomma la solita finestra per navigare fra le cartelle) nella colonna di sinistra "accesso rapido" ho un collegamento che fa riferimento ad un percorso di rete non più attivo (un vecchio nas), anche se faccio rimuovi rimane sempre li...qualche idea per eliminarlo?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Domanda ma è normale che se in gestione risorse (insomma la solita finestra per navigare fra le cartelle) nella colonna di sinistra "accesso rapido" ho un collegamento che fa riferimento ad un percorso di rete non più attivo (un vecchio nas), anche se faccio rimuovi rimane sempre li...qualche idea per eliminarlo?
Sinceramente non ho ben capito come funziona " accesso rapido " perchè a volte aggiunge la cartella a volte no, comunque a me lo a fatto una volta aggiunta una chiavetta USB. Per elimanarlo devi premere con tasto destro del mouse e selezionare " rimuovi da accesso rapido ".
Dovrebbe sparire , dovrebbero rimanere solo quelle predefinite. Oppure clicca sula freccia in parte ad accesso rapido per fare sparire tutte le cartelle/percorsi.
-
Re: Windows 10
Si per rimuoverlo faccio così come dici, ma il collegamento se ne rimane li bello bello...
Inoltre ora ho provato ad aggiungere un altra cartella...
tipo Lavoro che si trova nel nas, mi aggiunge il collegamento, ma non mi tiene come accesso rapido la cartella Lavoro, ma cambia sempre (o spesso non ho ancora capito la logica) con l'ultima cartella che visito all'interno del NAS...
Non capisco se è un bug o io che sbaglio qualcosa...
Con gli accessi rapidi che avevo impostato tempo fa (anni?) non ho problemi, ma con quelli che ho aggiunto recentemente boh, si rifiutano di fare quello che dovrebbero :asd:
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Si per rimuoverlo faccio così come dici, ma il collegamento se ne rimane li bello bello...
Inoltre ora ho provato ad aggiungere un altra cartella...
tipo Lavoro che si trova nel nas, mi aggiunge il collegamento, ma non mi tiene come accesso rapido la cartella Lavoro, ma cambia sempre (o spesso non ho ancora capito la logica) con l'ultima cartella che visito all'interno del NAS...
Non capisco se è un bug o io che sbaglio qualcosa...
Con gli accessi rapidi che avevo impostato tempo fa (anni?) non ho problemi, ma con quelli che ho aggiunto recentemente boh, si rifiutano di fare quello che dovrebbero :asd:
Occhio che se la nascita è ancora smb1 su win10 da 1710 da un fracco di problemi strani sui vecchi link e non ti lascia usare la condivisione sui nuovi link
500px.com/andream
-
Re: Windows 10
umh...potrebbe essere quello allora :uhm:
devo assegnargli una "lettera" di riferimento?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
umh...potrebbe essere quello allora :uhm:
devo assegnargli una "lettera" di riferimento?
Proprio non funziona devi attivare smb1 da powershell e fa fare strane cose ai vecchi link.
Cerca trovi il comando.
Fai partire powershell come amministratore poi lanci il comando fa quello che deve e poi se è quello torna tutto a funzionare normale.
In pratica hanno disattivato di default smb1 per via dell'ecologia che girava ma non lo hanno detto...
500px.com/andream
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Proprio non funziona devi attivare smb1 da powershell e fa fare strane cose ai vecchi link.
Cerca trovi il comando.
Fai partire powershell come amministratore poi lanci il comando fa quello che deve e poi se è quello torna tutto a funzionare normale.
In pratica hanno disattivato di default smb1 per via dell'ecologia che girava ma non lo hanno detto...
500px.com/andream
Senza Powershell, basta andare in "Programmi e Funzionalità" nel Pannello di Controllo, "Attivazione o disattivazione delle funzioni di Windows" e ti cerchi la voce da attivare. :sisi:
-
Re: Windows 10
ok ottimo, stasera provo, grazie a tutti
-
Re: Windows 10
SMBv1 da 1709 non viene installato di default.
Lo avevano preannunciato.
E' stravecchio.
La 2 è del 2006 e saremmo già alla 3.
-
Re: Windows 10
Ed è facilmente violabile; da brasare negli ambienti professionali, ancora accettabile in quelli domestici se non vuoi buttare via la tua vecchia unità di rete.
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
Lo sospettavo da quando avevo realizzato che premere quel tasto fa partire il download della versione più recente di Windows anziché gli aggiornamenti di quella installata.
Credo che tale ammissione apra la strada per eventuali reclami verso la MS dato che la descrizione del pulsante è fuorviante.
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Lo sospettavo da quando avevo realizzato che premere quel tasto fa partire il download della versione più recente di Windows anziché gli aggiornamenti di quella installata.
Credo che tale ammissione apra la strada per eventuali reclami verso la MS dato che la descrizione del pulsante è fuorviante.
Avevano già pagato un bel po' per tutti gli update forzati al 10, offrivano direttamente i soldi senza passare per i tribunali. Penso solo negli USA.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Former Microsoft Employee Claims Google Broke Edge
JoshuaJB, who Neowin says is really former Microsoft employee Joshua Bakita, made a post on Hacker News claiming that the Edge development team is switching to Chromium because Google "broke other browsers." While Joshua claims he isn't convinced Google intentionally sabotaged Edge, he says that many of his former co-workers are. Neowin notes that Microsoft basically shot itself in the foot by tying Edge updates to major Windows updates, and that switching to Chromium may remove that restriction, but that doesn't necessary shift any guilt from Google.
Citazione:
For example, they recently added a hidden empty div over YouTube videos that causes our hardware acceleration fast-path to bail (should now be fixed in Win10 Oct update). Prior to that, our fairly state-of-the-art video acceleration put us well ahead of Chrome on video playback time on battery, but almost the instant they broke things on YouTube, they started advertising Chrome's dominance over Edge on video-watching battery life. What makes it so sad, is that their claimed dominance was not due to ingenious optimization work by Chrome, but due to a failure of YouTube. On the whole, they only made the web slower... To add to this all, when we asked, YouTube turned down our request to remove the hidden empty div and did not elaborate further. And this is only one case.
https://www.hardocp.com/news/2018/12...le_broke_edge/
-
Re: Windows 10
Credo che siano in molti a pensare che la nuova interfaccia di YouTube fosse di una reattività imbarazzante e stranamente Chrome se la cavava meglio degli altri browser.
Sul mio tablet Windows fui costretto a installare l'estensione per Firefox YouTube Classic.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Credo che siano in molti a pensare che la nuova interfaccia di YouTube fosse di una reattività imbarazzante e stranamente Chrome se la cavava meglio degli altri browser.
Sul mio tablet Windows fui costretto a installare l'estensione per Firefox YouTube Classic.
Ma non l'avevano fatto di proposito quelli di Google?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
Domanda sulle licenze di Wincoso10
Come faccio a rintracciare la licenza associata ad un pc in caso di sostituzione della scheda madre? :uhm:
(non collegata ad un account msn/office/etc.)
-
Re: Windows 10
Tecnicamente l'aggiornamento gratuito da Win7/8 non è trasferibile su altro hardware.
In pratica dovrebbe riattivarsi da se come va online senza far storie.
Alla peggio dovrebbe ancora accettare la key di win7/8 che avevi.
-
Re: Windows 10
Se hai aggiornato da una versione precedente di Windows il seriale salvato è uno "speciale" che non puoi inserire durante la reinstallazione.
Altrimenti, SoftKey Revealer permette di ritrovare il seriale di Windows e altri prodotti (va avviato come amministratore).