Ottimo, ora MS può annunciare il 5 con CPU quantistica e batteria al plutonio :chebotta:
Visualizzazione Stampabile
Ottimo, ora MS può annunciare il 5 con CPU quantistica e batteria al plutonio :chebotta:
Andiamo a nanna gigi, è tardi!
Arrivato il Surface. Le prime impressioni sono...freddine a dire il vero. Design aspetto e qualità costruttiva veramente ottime e dal punto di vista PC estremamente portatile è fantastico.
La penna è ottima, perfetta per OneNote (killer app per quanto mi riguarda), nota di sconforto è che le varie annotazioni su schermo possono essere salvato solo in .PNG con conseguente estremo spreco di spazio. (a meno di non convertirle a mano).
Le app sono il vero lato negativo. Finora l'unica decente è Drawboard PDF, Adobe Reader DC in modalità tablet è quasi inusabile, mi viene la tristezza a usare tutte le applicazioni che usavo di più sull'altro tablet (tutta la suite di Google) via browser. Addio al leggere The Games Machine su tablet, visto che Google Play Newsstand via browser non funziona in modalità tablet.
Ora sto cercando qualche applicazione che vale la pena scaricare. Insomma ottimo come mini PC e ottimo per la penna ma come tablet è veramente limitato dalla scarsità di applicazioni del Windows Store e dalla passiva aggressività di Google.
E usalo in modalità normale, no?
Io ho il Surface 3 e raramente lo uso in modalità tablet. Modalità desktop col touch screen e via :)
Il creator update mi sta facendo bestemmiare il creatore. C'è una periferica non meglio identificata che mi dice di aggiornare i driver. Solo che non mi è possibile capire quale periferica sia. Windows non lo sa, io non lo so, la periferica stessa non lo sa e quindi l'errore rimane lì. Che fastidio.
Guarda l'ID hardware e copiaincollalo su google
Scarica DriverEasy riconosce tutto.
Hai già provato a fare disinstalla/rimuovi periferica e a riavviare?
Inviato dal mio LG-D855
Si è sistemato da solo :/
Per esperienza personale, a volte dopo l'aggiornamento si deve lasciar macinare il pc per un po', riavviare e ripetere; se ci sono driver vecchi o non compatibili con la nuova versione di Windows quest'ultimo cerca una versione aggiornata o generica e la installa automaticamente.
È sempre una buona idea, comunque, cercare i driver sul sito del produttore, se sono disponibili.
Il problema è che non potevo sapere cosa fosse la periferica :asd'
Ed ora hai scoperto cos'era?
anch'io sto felice con l'ultimo aggiornamento:uhoh: la chiavetta che uso per accedere ad internet non funziona più.il produttore (ONDA) ha chiuso da anni quindi niente driver aggiornati.cosa cazzo ha cambiato questo corposo aggiornamento?prima funzionava bene...dio...madonna..
È ritornato :bua: io credo sia qualcosa collegato ai driver AMD, poiché li ho disinstallati (ed è sparito l'avviso), ho poi installato l'ultima versione ed è ricomparso l'avviso :uhm:
In realtà volevo chiederti se hai AMD... sul vecchio fisso dove ho messo Linux Mint nell'elenco dei driver c'è un "AMD microcode" qualcosa che il sistema nemmeno riesce a classificare... ma almeno funziona. :asd:
Io non ho avuto problemi ad aggiornare un sistema Phenom di quasi 10 anni (2008)...
Io ho Intel, sono i driver radeon che aggiungono una periferica fantasma :asd:
Ho una Rx 480 sul mio, R9 285 mio fratello ed una 6870 sul muletto.
No problemi
E che ci posso fare. Ho anche verificato. Disinstallati nuovamente, scomparso l'avviso, reinstallati ricomparso. Magari è un problema della ultimissime due versioni di driver.
Un vero e proprio mistero