Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Sto giusto aggiornando (non installazione pulita) dei PC in centrale... tutto bene per ora: update da Win7 a Win 10 (1709)... il primo ci ha messo meno di 10 minuti.
Monitoro per un paio di giorni e poi aggiorno un altro.
Spegnimento praticamente istantaneo.
-
Re: Windows 10
ma come sarebbe spegnimento istantaneo con ssd? che cazzo :bua:
è una feature di win10? io ho l'ssd ma sono ancora sul 7 ma penso di formattare e passare a 10 sotto natale
-
Re: Windows 10
Attenzione che dal 1/1/2018 non si aggiorna più nemmeno sfruttando la scusa delle "tecnologie assistive".
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Origano
Ma che impatto sulle risorse di sistema ha sta roba?
Pare che precarica lo spazio utente in modo da avere il desktop già pronto all'inserimento della password (o non lo chiude proprio all'arresto rapido del sistema). In pratica fa il login automatico e mette la schermata di blocco. Per contro, ti ritrovi loggato automaticamente sulle app come Skype prima di accedere e dicono che incasina alcune applicazioni ad avvio automatico (es. utility audio e per il touchpad). Per non parlare dei fastidi nei pc con più utenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Dai commenti si vede che si può disabilitare
Ho visto un'opzione nelle impostazioni ma sembra applicarsi a Windows Update... non ho modo di provarla perché sono ancora con la Creators Update (1703).
EDIT:
https://i.imgur.com/PSZNjKA.png
Nella descrizione dell'opzione dice "dopo un aggiornamento o un riavvio".
Si può aggirare il problema eseguendo la disconnessione prima di lanciare l'arresto del sistema.
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Attenzione che dal 1/1/2018 non si aggiorna più nemmeno sfruttando la scusa delle "tecnologie assistive".
*scrib* *scrib*
-
Re: Windows 10
beh non è il caso mio :asd: mi prenderò una key su amazon e tanti saluti, se me la bloccano torno a 7 senza tanti patemi :bua:
ma quindi a parità di ssd c'è differenza di tempi di avvio/spegnimento tra win7 e win10?
-
Re: Windows 10
Basterebbe fare il passaggio a 10, facendo così rimanere in sistema l'attivazione e quindi rimettere il 7
Inviato dal mio LG-D855
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
beh non è il caso mio :asd: mi prenderò una key su amazon e tanti saluti, se me la bloccano torno a 7 senza tanti patemi :bua:
ma quindi a parità di ssd c'è differenza di tempi di avvio/spegnimento tra win7 e win10?
Win8/10 non si spengono ma fanno una sorta di ibernazione, qualche secondo lo guadagnano anche su SSD...
-
Re: Windows 10
pc nuovo, per sbaglio metto win 10 64 16xx (non ricordo), poi aggiornando fino a 1709 chrome non gestiva bene le schede, max 10 e scattava quando passavo da una all'altra, riformatto tutto a 1709 adesso tengo 200 schede in scioltezza e non scatta manco mezza volta, dunque io direi dal mio punto di vista che l'update e buono ma da formattato, tutto imho.
-
Re: Windows 10
Mi è capitata una cosa strana. Ieri sera stavo guardando Netflix e ho messo in pausa per portare i cani a fare i bisogni. Sono stato via 15 minuti circa. Quando sono tornato ho trovato un errore nella classica finestrella grigia, di un qualche programma crashato. Sinceramente non gli ho dato molto peso. Il pc ha continuato a funzionare bene. Quando ho avviato lo spegnimento è andato in blue screen e al riavvio mi è comparsa una schermata azzurra, con delle icone grandi per il ripristino del sistema.
In pratica Windows non si avvia più.
Ho provato un po' tutte le opzioni, ma non ne vuole sapere.
Ho già provveduto a scollegare gli hard disk nom essenziali. Ma sull'ssd ho dei file importanti che non posso perdere. Non ricordo se ho effettuato il backup, e non ho altri pc per collegare gli hd e verificare.
Come faccio? Idee?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Legione
Ho provato un po' tutte le opzioni, ma non ne vuole sapere.
Chiarisci.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Chiarisci.
Ho provato il ripristino conservando i miei file, ma mi dice che non è possibile, ho provato ad usare un backup ma mi ha dato picche anche li.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
Impossibile perché? Ci prova e si ferma o non ci prova nemmeno?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Impossibile perché? Ci prova e si ferma o non ci prova nemmeno?
Non ci prova nemmeno.
Mi dice che c'è l'opzione per fare un backup e poi fare un ripristino completo, ma non la trovo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
1) HD danneggiato
2) Malware/virus grosso così
Se hai la possibilità di togliere l'hd e collegarlo a un altro pc (rimediando un aggeggio tipo Kraun per l'alimentazione) gli puoi fare una passata di crystal disk e di un antivirus
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
1) HD danneggiato
2) Malware/virus grosso così
Se hai la possibilità di togliere l'hd e collegarlo a un altro pc (rimediando un aggeggio tipo Kraun per l'alimentazione) gli puoi fare una passata di crystal disk e di un antivirus
Spero non sia danneggiato l'ssd....
Non ho installa nulla di recente.
Non avendo altri pc come posso fare?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
Non avendo altro mezzo, non posso creare un live cd.
Ho trovato un pendrive con Windows 10, prima versione.
Se lo installo, e il pc riparte mi crea una cartella con tutti i file "vecchi"?
Mi pare di ricordare qualcosa riguardo un Windows.old. Ma non sono sicuro.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
Dovrebbe, ma non so come funziona con una versione precedente...
-
Re: Windows 10
Ok grazie mille lo stesso per la disponibilità
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
Io avrei un'idea ma è da utenti esperti. Richiede il prompt dei comandi avviato dal menu di ripristino e padronanza nell'usare ROBOCOPY. Ti permette di copiare file e cartelle importanti in un'altra unità prima di reinstallare Windows.
Confermo che il problema di Tene si risolve disattivando questa opzione. Testata oggi dopo l'aggiornamento del mio notebook (da Windows Update) e i programmi ad avvio automatico si sono aperti solo dopo l'inserimento della password.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN