Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Oggi ho fatto l'upgrade a w10 da 8.1 su un portatile di un amico e fin qui tutto bene, ma è tutto il giorno che ricevo "Non e possibile contattare il server di Attivazione di windows"
Che abbian problemi loro?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
Come hai fatto l'upgrade? Perché quello gratuito tecnicamente non c'è più dalla scorsa estate...
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Come hai fatto l'upgrade? Perché quello gratuito tecnicamente non c'è più dalla scorsa estate...
Quello per chi ha bisogno delle tecnologie assistive
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
A beh quello non so come funziona, non vorrei che aggiorni solo da altri Windows con medesimi aiuti attivi...
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Origano
Oggi ho fatto l'upgrade a w10 da 8.1 su un portatile di un amico e fin qui tutto bene, ma è tutto il giorno che ricevo "Non e possibile contattare il server di Attivazione di windows"
Era successo anche a me dopo una reinstallazione durante l'annata gratuita e poi si era sistemato.
Forse puoi ancora fare lo gnorri e aggiornare beccandoti la licenza gratuita, qualcuno dice di esserci riuscito; secondo me è verosimile perché, in fondo, alla Microsoft conviene comunque.
-
Re: Windows 10
dopo l'update mi si e' sminchiato il menu start..
Ho provato di tutto ma senza risolvere...
- Rimuovi da start (ne rimuovo una e spariscono tutti i doppioni), poi pinna nuovamente (tornano tutte le icone)
- Cancella il link dalla cartella dei collegamenti (spariscono le icone), se poi faccio pin to start compaiono tutti i duplicati +1 (nel senso che se cancello il file, al pin successivo avro' un duplicato in piu)
- Pulizia da CCleaner del menu start e cache varie
- Provato a cercare nel registro ma senza risultati...
Avete qualche idea? :( :( :(
-
Re: Windows 10
Sulle icone doppie, prova a fare click destro -> altro -> apri percorso file e guarda se i doppioni hanno lo stesso percorso.
Da Windows 8 in poi (in teoria c'era anche prima, ma da 8 si nota di più) ci sono 2 menù Start; uno generale e uno per singolo Utente.
Alcuni collegamenti finiscono in quello generale e altri in quello dell'utente; solitamente Windows mostra, nel caso di doppioni, un solo collegamento; magari ti si è sbragata sta funzione. :uhm:
-
Re: Windows 10
Hanno lo stesso percorso, e alcuni doppioni non sono nemmeno cliccabili / spostabili / usabili...
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Origano
Quello per chi ha bisogno delle tecnologie assistive
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
A beh quello non so come funziona, non vorrei che aggiorni solo da altri Windows con medesimi aiuti attivi...
E' lo stesso upgrade, solo che è stato reso gratuito per chi ha "bisogno di tecnologie assistive".....
Ma dopo l'upgrade Windows è tale e quale a chi ha usufruito dell'aggiornamento gratuito l'anno scorso...bisogna attivarle manualmente le tecnologie assistive (anche perchè è talmente generica come descrizione che non possono attivare tutto di default)
-
Re: Windows 10
Sarà tale e quale, ma sicuri non ci sia qualcosa di particolare per l'attivazione? Tipo, ad esempio, che qualche aiuto fosse effettivamente attivo?
-
Re: Windows 10
Mi sta aggiornando, incrociamo le dita
-
Re: Windows 10
Io ho notato maggiore reattività del SO dopo questo update.
Addirittura meno rumore dell'HDD
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
Comunque al netto di 2 installazioni pulite (Fisso e Notebook) con "pulite" = "ssd completamente formattato e installazione da chiavetta con ISO di Windows", confermo che l'utility di backup di Windows continua a non funzionare dicendo, nei logs, che non trova il disco da backuppare :asd:
Questo sia se come destinazione di backup si mette un disco locale, uno USB o un NAS in rete :uhm:
-
Re: Windows 10
Ma dici via Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Backup?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ma dici via Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Backup?
No, uso "Backup e Ripristino di Windows 7" da Cronologia File, che permette di fare l'immagine del disco di Sistema completa.
Con Anniversary Update non c'era nessun problema (ma anche prima, con 10 liscio, 8 e 7), l'ho sempre usato senza problemi, ma da quando ho aggiornato a CU ha smesso di funzionare su tutti i PC sui quali ho fatto l'aggiornamento, sempre con lo stesso errore riguardante l'impossibilità di trovare il disco da backuppare; il problema è che lo fa anche su PC installati da 0, quindi è proprio una cosa del CU.
Ah, sempre in CU, in Cronologia File, hanno inserito anche la possibilità di impostare i Backup programmati, sia dei singoli files/cartelle che delle immagini di Sistema, ma ovviamente non funziona :asd:
Il problema è legato solo alla creazione dell'immagine di Sistema, non al backup di file o cartelle.
-
Re: Windows 10
Ma non ti mostra nessuna unità sotto "Salva backup in:" o ad un passo successivo?
Io non ho abbastanza spazio nei vari drive al momento, ma mi vede sia il disco D interno che uno USB...
-
Re: Windows 10
Il problema è che io imposto correttamente il percorso di backup (che sia su un disco secondario, USB o di Rete), lo spazio c'è, il processo inizia (tant'è che sul disco di destinazione compare la cartella "WindowsImageBackup", come è sempre successo) ma poco dopo fallisce e, in C:\Windows\Logs\WindowsBackup mi trovo il file .txt con scritto:
Backup del volume \\?\Volume{1db1d5f9-0000-0000-0000-100000000000}\ non riuscito. Impossibile trovare il disco di backup specificato.
OPPURE:
Backup del volume C: non riuscito. Impossibile trovare il disco di backup specificato.
:uhm:
Questo lo fa anche dopo l'installazione pulita e comunque da quando ho aggiornato a CU i PC che ho a casa; l'errore salta fuori anche con l'antivirus disabilitato o addirittura non presente (tranne quello di Windows).
EDIT:
Ecco uno screen di uno degli ultimi tentativi:
http://imgur.com/a/iJFCz
In questo caso, l'immagine di Sistema avrebbe dovuto occupare 27 giga sui 200 disponibili ancora.
-
Re: Windows 10
Ho liberato un po' di spazio sul drive USB* e... mi ha fatto il backup senza problemi.
Io vedrei che non dipenda da qualche interferenza con suite di sicurezza o simili....
Io ho solo Windows Defender.
*USB DUE... quindi l'esperimento mi ha portato via un bel po' di tempo.. :ehm:
-
Re: Windows 10
Ho preso il Surface 4 Pro vediamo come mi ci trovo...
-
Re: Windows 10
Se non ti piace tiramelo qui...