Quale sarebbe questa istruzione? CMPXCHG16b?
Lui ha detto che non va nemmeno a 32bit...
Quale sarebbe questa istruzione? CMPXCHG16b?
Lui ha detto che non va nemmeno a 32bit...
Ultima modifica di GeeGeeOH; 09-03-16 alle 12:12
Ieri ho formattato e reinstallato Windows 10
Ho fatto una installazione nuova, formattato l'hard disk, ma ad ogni accensione mi viene fuori la scritta che vedete in foto...
Che ho sbagliato? Posso eliminare e risolvere questa cosa?
Grazie!
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Magari non hai eliminato tutte le partizioni...
Penso che puoi risolvere avviando msconfig e poi il secondo tab "opzioni di avvio".
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Di solito è il posto dove il produttore salva l'immagine di ripristino del disco non la toccare anche se invero è un po' piccola
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
E' mezzo giga, non credo valga la pena andar far nulla.
ci sono dentro robe di boot loader e criptazione, non toccare che tanto non dà fastidio
Ok ragazzi grazie, la lascio li senza rischiare di far danni![]()
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Bug agghiaccianti, per quanto mi riguarda.
Un motivo ci sarà se i SO più frequentemente installati siano ancora XP e Seven.
Che bug agghiaccianti?
XP dovrebbe essere al 11%, sotto tutti: Win8/8.1 al 12%, Win10 al 13% e Win7 al 52%.
Se prendiamo poi le statistiche di Steam abbiamo: Win7 al 42%, Win10 al 35%, Win8/8.1 al 15% ed XP al 3%.
E chi continua ad usare XP è messo male... è fuori dal supporto da anni.
Chi usa xp e naviga in Internet è un pazzo...
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
In quel caso il bug agghiacciante si chiama utente.
Uso Windows 10 praticamente dall'inizio e di questi "bug agghiaccianti" non ne ho vista nemmeno l'ombra
Il punto è questo: c'è gente che è priva dell'esigenza di cambiare perchè nota pochi motivi per farlo, o addirittura nessuno.
Sono pochi gli utenti casalinghi che usano ancora XP, ma sono molte le aziende.
Seven invece è il più usato da chi ha un pc in casa.
Magari Win10 tra due anni sarà l'SO migliore di sempre di Microsoft.
Al momento c'è qualche dubbio.
- - - Aggiornato - - -
Vista era veramente brutto e cattivo.![]()
Cosa centra che c'è gente che non sente l'esigenza di aggiornate con la sparate sullo share ed i bug agghiaccianti di cui non fai ancora nemmeno un esempio?
Se ti trovi tanto male, torna con 7... 10 lo potrai installare con calma quando ci sarà la versione successiva a potrei dire quanto si stava meglio prima.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 10-03-16 alle 19:34 Motivo: torvi? trovi!
Alcuni di quelli che ho letto sul web (utenti affidabili) e che mi hanno raccontato alcune persone:
-impossibilità di creare cartelle ()
-programmi che per qualche motivo si danneggiano
-problemi coi diritti di amministratore
-file che si corrompono (gravissimo)
-reinstallazione automatica di programmi disinstallati
Notizia di novembre, ma ogni mese comunque si legge qualcosa riguardo a problemi seri del SO.
https://www.tomshw.it/news/windows-1...problemi-72206
Oltre ai bug, aggiungiamo la questione degli update e della privacy...Ci sono metodi e programmini per disattivare gli update e aumentare la privacy, ma ciò non toglie la politica discutibile di Microsoft.
A me piacerebbe che Windows 10 diventasse un SO convincente e migliore di Seven, mi sembra comunque che ancora non ci siamo.
- - - Aggiornato - - -
Calma...
Mi devi dare il tempo di rispondere.
Non è colpa della gente se molti preferiscono restare come sono. Per un'azienda è importante dare dei motivi per comprare qualcosa di nuovo rispetto ai vecchi prodotti, ed è l'azienda che si deve chiedere come mai l'esigenza di cambiare è inferiore alle aspettative.