Alcuni di quelli che ho letto sul web (utenti affidabili) e che mi hanno raccontato alcune persone:
-impossibilità di creare cartelle ()
-programmi che per qualche motivo si danneggiano
-problemi coi diritti di amministratore
-file che si corrompono (gravissimo)
-reinstallazione automatica di programmi disinstallati
Notizia di novembre, ma ogni mese comunque si legge qualcosa riguardo a problemi seri del SO.
https://www.tomshw.it/news/windows-1...problemi-72206
Oltre ai bug, aggiungiamo la questione degli update e della privacy...Ci sono metodi e programmini per disattivare gli update e aumentare la privacy, ma ciò non toglie la politica discutibile di Microsoft.
A me piacerebbe che Windows 10 diventasse un SO convincente e migliore di Seven, mi sembra comunque che ancora non ci siamo.
- - - Aggiornato - - -
Calma...
Mi devi dare il tempo di rispondere.
Non è colpa della gente se molti preferiscono restare come sono. Per un'azienda è importante dare dei motivi per comprare qualcosa di nuovo rispetto ai vecchi prodotti, ed è l'azienda che si deve chiedere come mai l'esigenza di cambiare è inferiore alle aspettative.