Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
Tranne bastian contrari, tutti ragionano DA ANNI in termini di chiavette USB.
ma dove ho mai dettto il contrario?

Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
Un paio d'ISO che ho sotto mano ora:
Win10 22H2 ENG - 5,69 GB (6.115.186.688 bytes)
Server 19 ENG - 4,93 GB (5.296.713.728 bytes)
Server 22 ENG - 4,69 GB (5.044.094.976 bytes)

"sminchiato la compressione".
Questo fine settimana ho buttato via due ISO vecchie di Win 10 solo ITA - una di un anno fa, l'altra penso di due ma non c'era la data sopra - e stavano su un DVD normale da uno strato.
E questa estate in ufficio l'assistenza aveva fatto una ISO aggiornata di Win10 qui in ufficio (sempre ITA) e pure quella stava su un dvd singolo.
Windows solo ITA, senza inglese e non le versioni server.

Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
Tutto il discorso delle "risposte da nerd" fa ridere.
Suona molto come "io non so bene come funzionano le cose, ma ho ragione perchè si".
Fa ridere leggere delle risposte pateticamente inutili come il supporto alle USB o la grandezza dei DVD vuoti quando e' palese che il problema sta altrove. Tutto li' .
E infatti:

Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
Se prepari la chiavetta come UEFI ma il BIOS è su Legacy... non c'è da stupirsi che non va.
Rufus, sotto "target system", metti UEFI (non CSM) oppure BIOS (or UEFI-CSM)
Il tool della Microsoft penso faccia direttamente e solo UEFI.

Risposta nerd?
per l'appunto, questa e' una risposta utile.
io non so una mazza di informatica e questa, essendo una roba 'al di fuori' del wizard di MCT, una capra come me non la puo' sapere.
a memoria mi pare che la USB non veniva proprio letta all'avvio quindi mi sa che e' proprio questo
grazie