Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
E restarci su linux allora?
Son vent'anni che è "l'anno di linux" ma se nemmeno gli smanettoni ci restano...

ci restano ci restano, il problema è se sei videogiocatore, lì sei fregato e ci vuole windows, non c'è un caxxo da fare

che poi io non sono mica qui a tessere le lodi di linux, anche quello ha i suoi problemi di usabilità etc. Io l'ho installato perchè lo volevo provare e perchè volevo un sistema di backup che fa sempre comodo, e poi lo uso per l'home banking senza preoccuparmi di malware vario.
Ma la maggior parte delle volte booto su windows, non riesco a passare la serata senza giocare a niente, fosse anche mezz'ora. Non esistessero i videogiochi non ci penserei un attimo a mollare zio bill.


Citazione Originariamente Scritto da Lord_Barba Visualizza Messaggio
Ma il sistema è user-friendly!

Partite dall'assunto, totalmente errato, che all'utente medio freghi qualcosa della telemetria e degli aggiornamenti automatici, ma non è assolutamente così!
CUT
Grazie ar caz lasciami dire, l'ho anche scritto che comunque appena installato "funziona", ed è altrettanto ovvio che questa è l'unica cosa che interessa all'utente medio.
Ma per chi si interessa un minimo al funzionamento del proprio pc diventa inevitabile metterci mano...

Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
Una volta da pannello di controllo facevi quasi tutto mentre ora è sempre peggio e non sono previste opzioni avanzate per power user: finisce sempre che devi usare tool esterni, smanettare direttamente nei registri o inserire stringhe di comando chilometriche da prompt.
Esatto, guardiamo in faccia la realtà, la user friendlyness si windows si risolve semplicemente nell'imbriccare le opzioni in luoghi nascosti dove fai fatica a trovarle, o a levarle del tutto