Ok grazie, mo provo![]()
old?
niente più upgrade gratuiti da 7 e 8 a 10/11Microsoft ha precisato: "L'offerta di aggiornamento gratuito di Microsoft per Windows 10/11 è terminata il 29 luglio 2016. Anche il percorso di installazione per ottenere l'aggiornamento gratuito di Windows 7/8 è stato rimosso".
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Se ne era parlato una pagina fa, che sfiga...avevo giusto ancora 2-3 portatili con win7 da portare a 10...
Ti toccherà spedere 5 euro per ognuno, acciderba.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Non tocco Winrar da più di vent'anni oramai ma è un classico quasi sempre installato sui PC che mi passano sottomano![]()
prima o poi il winrar me lo compro per senso di giustizia. Troppo comodo ed efficiente sin dai tempi del dos rar, merita un premio![]()
Eh grazie quelli erano a riga di comando, scomodissimi. Inoltre il RAR ti faceva personalizzare liberamente la dimensione degli archivi senza riempire i floppy fino all'ultimo bit, così se si danneggiava spesso riuscivi a recuperarlo con lo scandisk. C'erano anche gli LHA - o LZH ora non ricordo più - all'epoca come archivi e spesso te li trovavi come installazioni sui giochi originali doveva avevan semplicemente fatto un archivio compresso multivolume. Che tempi.
I floppy oramai li ho buttati tutti ma ho ancora salvata una cartella con le varei utility DOS dell'epoca
(e visto che siamo in tema amarcord come scordare gli autoexec.bat e config.sys multiboot con le configurazioni per i vari giochi, cose che a raccontarle adesso i gggiovani non ti credono)
Mamma mia cosa mi state facendo ricordare... memoria espansa, memoria estesa... EMM386...QEMM....
Certi giochi erano talmente esosi (Origin chi?) che dovevo tenere un disco di reboot specifico per ciascuno di loro...![]()
quando per giocare su PC dovevi essere uno smanettone
adesso i giovini premono un tasto e bon
![]()
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Ho formattato il PC con Windows 10 22H2 e ho notato che la maggior parte delle icone ha sto stupido scudo giallo ( UAC Shield ), motivo ? C'è un modo per toglierlo definitivamente ?
E' l'icona che segnala che servono i diritti d'amministratore per lanciare quel programma.
Non è normale che sia sulla "maggior parte".
E' da capire perché salta fuori invece che cercar cecamente d'eliminarla...
Ultima modifica di GeeGeeOH; 13-10-23 alle 07:10
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro