problema con portatile...se stacco la presa di corrente si spegne il monitor...la batteria in teoria tiene perchè appena rimetto la corrente e premo invio il monitor si riattiva e tutto è come era (insomma riparte subito, non è che va in standby o ibernazione o altro...) che può dipendere?
Ho provato a disattivare il risparmio batteria ma lo fa lo stesso.
altre idee cause? io ho ipotizzato che magari la batteria vecchia non ha potenza per alimentare tutto dunque spegne il monitor e rimane attivo il resto, ma mi pare un po' assurda come idea...
Se provi a collegare un monitor esterno che succede ?
domandone: esiste un NAS che abbia un servizio di distribuzione degli aggiornamenti di windows tipo WSUS? No, vero? Sarebbe troppo bello![]()
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Si infatti, ma pensavo più a un "distributore di pacchetti", cioè io scarico i file degli aggiornamenti, li dò in pasto al nas e lui li distribuisce
in b4 vabbè fatti un windows server![]()
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
allora, provato, staccando l'alimentazione il monitor del portatile si spegne, ma sul monitor esterno si continua a vedere regolarmente e il portatile va...
anche se lo accendo, non collegato alla corrente, lo schermo va fino a quando non arriva a caricare Windows, compare il logo con il coso che gira e poco prima che compaia la schermata del login si spegne il monitor del portatile.
pensavo, avendo una scheda video dedicata ATI, e credo anche quella Intel integrata, non è che quando non è alimentato abbia una qualche forma di risparmio energetico che stacca lati e commuta a quella intel? (so che alcuni portatili avevano questa gestione per ottimizzare il consumo), magari manca qualche drive e si incasina...
Controlla com'è impostato il risparmio energetico. Prova anche a disabilitare una delle due schede video e vedi come si comporta. Guarda anche nel bios se c'è qualcosa, e se ci sono aggiornamenti.
In impostazioni schermo vedi il monitor del portatile quando usi quello esterno?
Non è che si setta una refresh non supportato?
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Un refresh più basso risparmiare energia.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Ma di solito il problema ce l'hai con refresh troppo, se lo abbassi non penso avrebbe problemi.
Secondo me è più probabile che c'entri la scheda dedicata se va con un monitor solo. Ricordo che anni fa facendo delle prove con un portatile avevo disabilitato l'integrata e lasciato solo la vga dedicata. Risultato: runzionava solo col suo monitor e non c'era verso di proiettare o collegare un secodo display. Lui ha il problema opposto ma la causa potrebbe essere simile...
allora, in effetti potevo arrivarci anche da solo di guardare che monitor rilevava quando è spento...poi controllo...guardo anche se a livello di driver risulta tutto installato
in teoria ho disattivato le opzioni di risparmio energia...ma comunque.
ripensando comunque credo sia legato a qualche driver.
questo perché appena installato Windows "pulito" il problema non era presente...
fra l'altro complice anche la ciabatta dove era collegato che non faceva bene contatto pensavo si fosse incasinato win, visto che arrivava alla schermata di caricamento e poi invece di apparire quella di login diventava tutto nero...
tanto che ho reinstallato win e il problema si era risolto, salvo ripresentarsi qualche giorno dopo.
dunque presumo sia legato a qualche aggiornamento driver o simile...
Ho due computer (un i3 prima generazione e un portatile con i7 di 3a generazione) che falliscono continuamente uno degli ultimi aggiornamenti di Win10.
Scriverei anche quale, ma ovviamente mi è venuto in mente di scrivere ora che sono dal PC win11
Sono l'unico a cui capita?
https://support.microsoft.com/it-it/...a-2fdea17075a8
Questo?
Mi sembrava di capire che lavoravano per far in modo che si espandesse in automatico.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
il problema del monitor che si spegne del portatile come si è manifestato ora sembra essersi risolto...
non ho minimamente capito da cosa possa dipendere..