Citazione Originariamente Scritto da Kinto Visualizza Messaggio
Due giorni fa ho installato sulla pennetta windows 10 tramite il kit ufficiale Microsoft.
Sto PC non lo formattavo da quando aveva su Windows 7 nel 2010 e dopo windows 8, 8.1 e infine windows 10 NON ha mai dato problemi, finchè non ho installato un file di dubbia utilità per driver di un telefonino preso da una guida su XDA. Mi ha installato della fuffa non dannosa, ma sempre fuffa.
Ho quindi formattato tutto e rimesso windows 10 pro 64bit ex-novo.

La mia domanda è: bisogna ancora settare per bene il PC per l'uso SSD, tipo prefetch e indicizzazione? O ormai fa tutto in automatico?
Windows 10 gestisce nativamente gli SSD SATA, ha già il Trim, prefetch etc.
Non fa male comunque installare il software di gestione dell'SSD che la casa produttrice ha creato, anche solo per l'aggiornamento firmware.

@enriko: ci sta che sull'ultrabook la SD Card non venga sempre riconosciuta come hard disk interno, perciò l'installazione avverrà su c: in automatico.
Sì, pare che Windows faccia distinzione tra un drive esterno, interno o rimovibile... (Almeno per esperienza personale)