Citazione Originariamente Scritto da klaatu Visualizza Messaggio
Io ho ufficialmente chiuso con windows 10. Sto reinstallando 7 dopo che in una settimana ho dovuto fare il system recovery 5 volte perché di punto in bianco sparisce qualche file importante in system32 e non si avvia più. Oltrettutto a sto giro non mi rifà l'installazione automatica quindi devo installare windows nell altro hard disk, recuperare i file dell ssd e poi reinstallarlo in quest'ultimo da zero.
Anche con 8.1 avevo avuto qualche problem del genere ma mai cosi grave. Mo basta... Torno a 7. Mai mezzo problema in tutti gli anni che l'ho usato.

Peccato perché mi piaceva anche parecchio il 10.

inviato a pedate
Citazione Originariamente Scritto da Lord_Barba Visualizza Messaggio
Bè, sarebbe il caso di indagare seriamente sulla questione.

I files di sistema non spariscono per gli affari loro, quindi c'è qualcosa che li cancella.

Virus? Malware generico? Software strani? HDD che sta morendo?

Siamo sicuri che i files spariscano effettivamente? Insomma, se all'avvio ti dice "file xxx.yyy non trovato", sul disco effettivamente è sparito o Windows ti dice che non c'è?

Difficile che sia colpa di Win 8/10, è sicuramente qualcosa di esterno.
Aggiornamento.
con 7 zero problemi.
in realtà sono niubbo io ad essermi fidato:
L'app di installazione di windows 10 aveva rilevato tutti i componenti perfettamente compatibili, invitandomi all'installazione.
pensavo che avesse aggiornato automaticamente tutti i driver hardware, quando poi ho visto che la mia scheda madre (asus p8p67m) è supportata solamente fino a windows 8.1.


i problemi seri si sono presentati dopo che, a dicembre, ho sostituito la vecchia gefroce 550ti con una amd r9 380. evidentemente si è creato qualche conflitto strano...

io sono niubbo, ma microsoft bara sulla compatibilità pur di far installare il nuovo sistema operativo