Mah, installato xubuntu su macchina virtuale per cazzeggiare ed effettivamente l'UI (xfce) è molto buono, molto leggero.
In sostanza, tra tutte meglio Ubuntu, perché ha dei repositories molto ricchi ed ha una community molto reattiva se hai un magone da risolvere; personalmente Unity mi fa schifo quasi peggio di win 8, e KDE, di cui avevo tanto un bel ricordo, oggigiorno è il più triste grumo di schifezza che si possa trovare smerdato in un PC. Il file browser si pianta se lo guardi, segnalazioni di bugs come se piovessero... ed è in giro dal 2001, porca paletta, non da ieri.

Poi, vorrei ricordare quello che NON fai su Linux:
1) giocare.
2) Access non esiste, Excel fa il suo lavoro ma apre dei documenti che non assomigliano agli originali neanche per scherzo, word perdi pezzi di formattazioen, power point fa piangere sangue a guardarlo.... 'somma, ecco.
3) installare programmi un po' oseè è un incubo. Per esempio: Calibre. Apt-get? il programma non apre i libri, disastro, porcheria.. Sito? "ah, non scaricate i reps delle vostre distro, mettete su questo" , segue download e stringa. per distro oscura. Oh, può funzionare, come anche no. Quanto tempo avete da dedicare a quest'installazione?
4) Linux NON è un OS maturo né potrà mai esserlo, con tutte le sue energie spalmate in questo mare di forks, conflittualità, interdipendenze, robe che NON funzionano ecc ecc ecc.

Fate 4, dico 4, cose? Ok.
Vi serve la quinta? CAZZI VOSTRI. preparatevi a dover cacciar fuori un paio d'ore per far funzionare un programma a caso (yEd graph editor, per dirne un altro) che su Win funziona da XP a 10 senza colpo ferire.