1) Quello è colpa degli sviluppatori di software; di giochi che girano su Linux ce ne sono, hai un po' di scelta anche su Steam.

2) Qualcuno usa ancora Access? Scherzi a parte, se i documenti vengono creati su Windows con font proprietari non disponibili di default sulla tua distro Linux è ovvio che verrà completamente diverso (ok, l'utente medio non può sapere queste cose).
Se invece dici che sono diversi perché li apri con LibreOffice o simili, beh per forza, li apri con un programma diverso! Ecco perché se non devo fare roba tosta uso sempre LibreOffice, minimizzo la possibilità di usare accidentalmente funzioni non pienamente compatibili altrove.

3) Su questo punto devo darti ragione. I repository a volte sono lenti nel fornirti le ultime versioni dei software, in genere perché non ancora testate dalla comunità. Il gestore software di solito è la via più facile per installare i software perché installa automaticamente i pacchetti necessari, se sei disposto a rinunciare all'ultimissima versione. Se ti affidi ai PPA ecc. metti in conto che potrebbe non andare tutto liscio.

4) È un modo di lavorare del tutto diverso rispetto a Windows. Vuoi un OS che funzioni come Windows? Installa Windows.
Comunque esistono distribuzioni professionali di Linux molto stabili; ad esempio, per un periodo ho lavorato in un ambiente dove tutti i server usavano CentOS Linux.