DeusEx - Posso dire una cosa? DeusEx - Posso dire una cosa?

Risultati da 1 a 20 di 65

Discussione: DeusEx - Posso dire una cosa?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Krys
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.994

    Re: DeusEx - Posso dire una cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciome Visualizza Messaggio
    Non parlo tanto del filmatino, parlo del fatto che qualunque scelta tu abbia fatto durante il gioco, tu finisca comunque sempre con il dover scegliere fra 4 pulsanti. Bel finale. (don't worry gente, si parla di HR)
    aaaah si, hai completamente ragione da quel punto di vista. pensavo ti riferissi ai finali in se

    Appunto. Puoi sentire l'alito della morte ovunque tu poggi lo sguardo. Gente che mendica e muore di un male incurabile a destra e a sinistra, con un cielo sempre nero che accentua la sensazione di fine dell'umanità. Se MD era l'inizio del declino per il mondo, in DE le disparità sono cresciute talmente tanto e l'economia e la struttura sociale sono andati talmente a puttane che, a parte chi lavora per il governo, ci si ritrova a vivere per strada. Le uniche eccezioni in tutto il gioco credo siano la barista e il proprietario del 'Ton in Hell's Kitchen.... (in Francia la situazione è molto diversa, ci sono i negozianti, ma anche la legge marziale. A Hong Kong invece l'economia viaggia perchè le Triadi parano il culo a tutti.)
    e quindi i prequel fanno un ottimo lavoro nello spiegare come e perché questo avvenga.
    DX pone delle ottime basi, ma a livello di narrazione è scarso sotto questo punto di vista. Non percepisci realmente il disagio di questa gente. Tu sei solo l'agente potenziato spaccaculi e della gente che incontri tendi a fregartene poco

    tutto questo nei prequel non succede, sopratutto in MD.

    Non lo rende meno accettabile. Lo rende meno vario e divertente. Bastava infilarlo da qualche parte e lasciare in giro per il gioco una bassa quantità di ammo, ma almeno se ce l'avevi potevi sfruttarlo. Il typhoon in MD non l'ho nemmeno sbloccato, giocando stealth non mi serviva...
    il punto è che non credo che la questione armi sia un problema. tutti i giochi hanno il proprio arsenale e, dove non c'è un lanciarazzi, c'è un typhoon.
    Mi rendo conto che l'uno non è un rimpiazzo dell'altro eh. dico solo che non riesco a percepirlo come un difetto. ognuno col proprio

    La meccanica è che se non hanno nessun sospetto che tu ci sia vanno giù con un colpo, se invece hanno per esempio sentito un rumore o visto di sfuggita, ce ne vogliono due o tre. Poi i nemici più duri tipo quei tizi simili a men in black e i commando necessitano di più colpi, dipende anche dalla difficoltà a cui giochi.
    posso assicurarti che non è solo questo. ho rifatto al volo col gmdx la missione del tutorial e c'era gente che non voleva assolutamente lasciarsi stordire. Ho caricato lo stesso salvataggio finché, magicamente, il tipo non s'è fatto stordire con un colpo. lo trovo semplicemente inconsistente

    Neanche per idea è così. In DE non avevi la meccanica dell'hacking per i pannelli elettronici e i multitool erano l'unica strada se non trovavi il codice. Inoltre in DE ci sono una marea di pannelli inforzabili, mentre in HR e MD ce ne sono meno di 5. In pratica HR e MD prevedono che chiunque spenda abbastanza punti in hacking possa andare dove gli pare anche se è presto a livello di trama, ma se non vuoi spendere punti, con un dlc in HR ti permettono di usare un cheat. In MD quei cosi non hanno proprio senso, è PIENO di vie alternative e, avendo accesso all'intera città e partendo con 10 punti già in tasca, conviene spenderli subito quei 4 punti in hacking, per poter svaligiare ogni cosa e accumulare subito una marea di equipaggiamento.
    nei prequel i multitool servono solo per sbloccare eventuali sistemi protetti da codice in situazioni difficili. si trovassero solo come dlc (non so hr, in md si trovano in giro) allora ti darei ragione

    Che te ne fai? Le stesse cose che fai in HR e MD, sposti casse enormi e fai balzi altissimi per sfruttare passaggi altrimenti inaccessibili. C'è da dire che l'impronta del primo DE era più hard core, e pur spiegando cosa fanno i potenziamenti non dava la minima idea di come si potessero sfruttare. In MD invece hai direttamente il tutorial per provarli.
    in realtà il tutorial per le augmentation è presente solo in MD, dove in HR avevi le stesse aug ma che non potevi provare prima di comprarle

    Riguardo all'uso delle armi sono d'accordo, ma quello è solo una mala distribuzione dei punti esperienza. Denton sarebbe dovuto partire con addestrato su tutto, e magari avanzato su pistola, poi i costi per progredire sarebbero dovuti essere molto più alti di prima per bilanciare.
    e questo avrebbe eliminato la necessità delle skill, cosa che è infatti accaduta negli altri giochi.
    invece di avere aug solo attivi (o almeno credo fossero solo attivi?), ora ne hai solo passivi. La differenza è che mentre prima dovevi trovare il canister adatto ed installarlo in determinate zone della mappa, adesso sblocchi tutto tramite esperienza.

    Tra l'altro, sto rigiocando HR in questi giorni con il commento audio degli sviluppatori. Nelle idee iniziali, i danni causati dall'incidente nei laboratori di sarif sarebbero dovuti essere più limitati, il che avrebbe dovuto portare ad avere un jensen non potenziato come lo diventa subito dopo la fase iniziale del primo prequel. A quel punto avresti dovuto recarti nelle cliniche limb, scegliere il potenziamento, farti segare via le parti del corpo che non ti servono e farti installare il potenziamento sotto forma di protesi meccanica.

    Il problema è che, così facendo, il gioco sarebbe diventato più lento e non avresti potuto sfruttare al volo alcune soluzioni proposte dai livelli, cosa che infatti succede in DX.

    ecco perché questo sistema è nettamente migliore rispetto a quello proposto nell'originale

    In DE lo stesso potenziamento è anche quello che ti fa saltare più in alto e subire meno danni da caduta.
    ricordavo i salti, ma non i danni da caduta ridotti


    Il problema è che un gioco pagato come tripla A munge altri soldi ai giocatori. E se a me non ne munge, non vuol dire che la trovata non sia comunque squallida.
    se vado al cinema per vedere una riedizione di... boh, blade runner e mi tocca pagare 6€ di ingresso + 2€ per il posto a sedere sui gradini o 4€ per la poltrona, 1€ per bracciolo, 2€ per lo spazio sul bracciolo per posarci la bibita e 10€ per togliere la pubblicità, sicuramente non sbaglio a lamentarmene.
    Se però andassi in giro sul web a lasciare recensioni negative, allora dovrebbero bollarmi come idiota. Certe scelte di marketing assurde non dovrebbero in nessun caso penalizzare la qualità del prodotto in se. Il gioco è incredibilmente ben fatto e penalizzarlo così perché square enix cerca di usarlo come una mucca da mungere mi pare un ragionamento giusto un tantino sbagliato.

    Rigiocatelo con l'ultima edizione della mod revision. Scommetto che a Max Payne una mod così non gliel'ha fatta nessuno.
    eeeeeh, il punto è proprio quello. max payne non ha una mod del genere perché non ne ha bisogno.
    deus ex si. non so quanta roba hanno fixato nel tentativo di dare un senso a certe cose.

    Comunque apprezzo che tu risponda punto per punto.
    figurati

    tranne quelle inerenti il LOOK
    Ultima modifica di Krys; 08-09-16 alle 13:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su