il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys - Pagina 1116

Pagina 1116 di 3100 PrimaPrima ... 1166161016106611061114111511161117111811261166121616162116 ... UltimaUltima
Risultati da 22.301 a 22.320 di 61987

Discussione: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys

  1. #22301
    Senior Member L'avatar di abaper
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pavia, provincia di
    Messaggi
    6.116

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    Citazione Originariamente Scritto da sisonoio Visualizza Messaggio
    non hai postato una beneamata mazza. Nulla di nulla.

    Il mio punto è che questo trattato ha clausole che non piacciono, il vostro che siano solo i grillini a non volerlo ratificare

    Nei due link non c’è assolutamente nulla se non la prova nel primo che la Vallonia era contraria e nel secondo che la Vallonia ha detto “ok attiviamo il ceta senza le clausole fastidiose quindi senza ratificarlo”

    IL BELGIO NON HA RATIFICATO LACCORDO, HANNO SOLO DATO L’OK PER L’AVVIO DEI COMMERCI A DAZIO RIDOTTO

    e tu due post dopo quello che ho quotato hai detto “l’hanno ratificato per un tempo limitato”, minchiata che skywolf stesso ti ha corretto pensando che l’avessi detta io.



    Mica ho bisogno di ztl per andare indietro di 4 pagine

    "Sono dieci i Paesi che hanno già ratificato il trattato: i tre paesi Baltici, Malta, il Portogallo, la Danimarca, la Repubblica Ceca, la Croazia, la Spagna e la Svezia” come postato da skywolf stesso. Quindi ne mancano la bellezza di 18 su 28 tra cui le maggiori economie. Cosa vai a dire che il Belgio ha ratificato e che sono solo grillini e similia ?
    Io ci provo per l'ultima volta partendo dall'inizio, ovvero dal link del dentista grillino e della sua socia di manpower.
    La storia della vallonia è roba vecchia e la stessa vallonia ha cambiato idea.
    Il famoso tribunale segreto è un tribunale pubblico composto da magistrati eu e canadesi che faranno audizioni pubbliche e che ha escluso a priori la stronzata degli stati che devono pagare multe immaginarie alle multinazionali per immaginari mancati guadagni. Anzi le multinazionali e i singoli stati non possono obbligare gli altri stati ad acquistare i loro beni se questi contravvengono alle norme igieniche della nazione compratrice. Da qui l'incazzatura di macron per i formaggi francesi
    Ah il misterioso organo si chiama ics.
    È pubblico trovi tutto con Google.
    Rimane in pending la affermazione sui famosi stati che hanno piegato il capo davanti alle multinazionali di cui io ti ho chiesto qualche esempio ma tu ti sei dimenticato di farlo. Ovviamente anche gli autori del post non hanno fatto alcun esempio.

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  2. #22302
    Master Control Program
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9.093
    Gamer IDs

    Gamertag: Recidivo PSN ID: Recidivo_ Steam ID: Recidivo

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    Sentilo questo radical chic che sentenzia dalla villeggiatura ....

  3. #22303
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.658

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    infradito, camisetta hawaiana, daiquiri in una mano e telefonino nell'altra a dispensare YELLOWGREEN PILLZ col sole che si tuffa in mare sullo sfondo

  4. #22304
    Senior Member
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    5.019

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    Citazione Originariamente Scritto da abaper Visualizza Messaggio
    Io ci provo per l'ultima volta partendo dall'inizio, ovvero dal link del dentista grillino e della sua socia di manpower.

    1) La storia della vallonia è roba vecchia e la stessa vallonia ha cambiato idea.


    2) Il famoso tribunale segreto è un tribunale pubblico composto da magistrati eu e canadesi che faranno audizioni pubbliche e che ha escluso a priori la stronzata degli stati che devono pagare multe immaginarie alle multinazionali per immaginari mancati guadagni. Anzi le multinazionali e i singoli stati non possono obbligare gli altri stati ad acquistare i loro beni se questi contravvengono alle norme igieniche della nazione compratrice.

    3)Da qui l'incazzatura di macron per i formaggi francesi

    4)Ah il misterioso organo si chiama ics.
    È pubblico trovi tutto con Google.

    5)Rimane in pending la affermazione sui famosi stati che hanno piegato il capo davanti alle multinazionali di cui io ti ho chiesto qualche esempio ma tu ti sei dimenticato di farlo. Ovviamente anche gli autori del post non hanno fatto alcun esempio.

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
    Madonna che giornata, son riuscito a tornare a casa solo ora.

    Comunque :

    1) Sei passato da

    >La Vallonia ha accettato, il Belgio ha ratificato

    a

    >La Vallonia prima ha rifiutato poi si è arresa, il Belgio ha ratificato

    a

    >La Vallonia è roba vecchia e ha cambiato idea.

    False tutte e tre le affermazioni. Nel tuo stesso link (il secondo) viene confermato,e lo ripeto per l'ennesima volta, che la Vallonia non ha fatto alcuna resa. Ha accettato di implementare solo le funzioni positive del CETA (calo dazi) in cambio che le clausole che non gradivano non venissero MAI implementate.
    E tuttora è così. Hanno vinto, non "si sono arresi". Hanno avuto, come stiamo avendo noi, solo i dazi bassi senza nessun rischio di tribunali speciali o cause legali.

    https://www.dariotamburrano.it/wikic...del_si_al_ceta

    i parlamenti regionali francofoni del Belgio si riservano il diritto di non ratificare il CETA se esso conterrà la clausola ISDS-ICS nella versione attuale. Significa che
    finché i parlamenti francofoni del Belgio non cambierano idea, restano in freezer in tutta l'UE sia la ratifica sia la clausola ISDS-ICS. Questa clausola infatti tocca le competenze dei singoli Stati e dunque dal punto di vista giuridico potrà entrare in vigore solo ad avvenuta ratifica, per la quale quale é necessaria anche l'approvazione dei parlamenti regionali francofoni del Belgio31)
    viene neutralizzato di fatto a tempo indeterminato il principale meccanismo - la possibilità di far causa allo Stato - attraverso il quale gli investitori canadesi nell'UE possono mettere i loro interessi al di sopra delle leggi adottate nel pubblico interesse
    anche il Canada dovrebbe essere indotto a rimandare all'infinito la ratifica. Infatti se il Canada ratificasse il CETA e l'UE non lo ratificasse, verosimilmente 32) le imprese UE potrebbero far causa al governo canadese grazie alla clausola ISDS-ICS mentre le imprese canadesi non potrebbero usare la clausola ISDS-ICS per far causa all'UE o a uno degli Stati membri


    Questo era il destino del CETA fin dall'inizio, nessuno vuole un tribunale internazionale e cause da multinazionali con motivazioni vaghe. Perchè vaghe ? Nel prossimo punto.


    2) E qui hai fatto un capolavoro di falsità e di cambio di argomenti da far girare la testa :

    https://www.dariotamburrano.it/wikic...dizio_lo_stato

    "ISDS, la madre dell'ICS
    Nella generalità dei casi, la clausola ISDS consente agli investitori di citare in giudizio uno Stato e di chiedere un risarcimento in caso di

    trattamento iniquo, discriminatorio
    esproprio indiretto
    esproprio diretto (nazionalizzazione)
    I primi due concetti hanno contorni indefiniti, sfumati e suscettibili di interpretazioni tali da includere qualsiasi provvedimento pubblico in grado di danneggiare gli interesse di un investitore. Spesso la clausola ISDS consente di ottenere un risarcimento anche nel caso che un provvedimento pubblico faccia sfumare le “legittime aspettative” legate ai futuri guadagni di un investitore.

    Le cause relative alla clausola ISDS vengono giudicata da arbitri che fanno capo ad un'istituzione internazionale. Il più delle volte è l'International Centre for Settlement of Investment Disputes4), istituito dalla Banca Mondiale proprio per dirimere le controversie sotto la clausola ISDS.

    Di regola, gli arbitri sono tre (ciascuna parte in causa ne sceglie uno; il terzo viene nominato di comune accordo); il pubblico non ha accesso alle udienze nè agli atti processuali; l'esito della causa è noto, ma talvolta non è nota l'entità delle compensazioni; la richiesta di danni attraverso la clausola ISDS non impedisce agli investitori di intentare una causa parallela presso i tribunali nazionali ed in base alla legislazione nazionale.

    Gli arbitri decidono senza tener conto della legislazione nazionale: tengono conto solo del testo del trattato internazionale in cui è inserita la clausola ISDS, che diventa così una legge al di sopra della legge.
    "

    altro che processi pubblici chiari e trasparenti. E altro che "ha escluso a priori", non so cosa tu stessi pensando quando hai deciso di spingerti con le balle così in là. E difatti non hai messo alcun link ad alcuna fonte che provasse che "ha escluso a priori".

    Il trattamento "giusto ed equo"
    Il risarcimento può scattare (articolo 8.10) qualora lo Stato tratti un investitore in modo discriminatorio, oppure in modo non giusto e non equo.

    Nonostante lo sforzo di dare nel testo del CETA una precisa definizione del concetto di “giusto ed equo” trattamento, esso resta privo di confini sempre chiaramente delineabili, anche perché viene espressamente riconosciuta una cosa: il “giusto ed equo” trattamento può venir meno quando lo Stato “frustra” le “legittime aspettative” di guadagno che un investitore si é creato in seguito a “specifiche descrizioni” da parte dello Stato stesso (articolo 8.10.4). Non é nemmeno richiesto che le “descrizioni” in questione siano state fornite per iscritto.

    Oltretutto (articolo 8.10.3) il Ceta Joint Committee ha la possibilità di modificare la definizione di trattamento “giusto ed equo”.


    E soprattutto

    Risarcimento danni, il passato e anche il futuro
    La definizione che il CETA dà degli investimenti (articolo 8.1) é tale che, se la clausola ICS uscirà dal freezer, essa potrà essere usata dagli investitori canadesi nell'UE - e gli investitori UE in Canada - anche in relazione ad investimenti che già esistevano al momento dell'entrata in vigore del trattato.

    Poichè gli Stati UE (articolo 8.4) non possono limitare l’accesso al mercato agli investitori canadesi (e il Canada non può limitare l’accesso al mercato agli investitori UE), all'entrata in vigore della clausola ICS gli investitori canadesi potranno chiedere un risarcimento danni per le norme in quel momento già esistenti e tali da limitare il numero di imprese attive in un dato settore economico o le loro attività.

    Se il CETA verrà ratificato, se se la clausola ICS entrerà in vigore e se poi l'UE o il Canada si ritireranno dal trattato, la clausola ICS (articolo 30.9.2) continuerà a proteggere per i successivi vent’anni gli investimenti effettuati durante il periodo di validità del trattato. Se la clausola ICS entrerà in vigore durante l'applicazione provvisoria del CETA (un'ipotesi che pare estremamente improbabile) e se poi il CETA decadrà perché non sarà possibile completare la ratifica, la clausola ICS rimarrà in vigore per i successivi tre anni (articolo 30..

    Esiti paradossali in combinazione con la Brexit. In caso di ratifica del CETA e di entratta in vigore della clausola ICS, esiste la possibilità9), ventilata anche da una ricerca del centro studi del Parlamento britannico10), che gli investimenti canadesi in Gran Bretagna risultino protetti per i vent'anni successivi all'uscita della Gran Bretagna dall'UE. Analogamente, in caso di entrata in vigore dell'ICS durante l'applicazione provvisoria del CETA esiste la possibilità che gli investimenti canadesi in Gran Bretagna siano protetti dall'ICS per i tre anni successivi all'uscita della Gran Bretagna dall'UE.



    ah, per quanto riguarda i giudici

    Differenze fra ICS e ISDS
    Se la classica clausola ISDS lascia alle due parti in causa la scelta degli arbitri, l'ICS prevede che le controversie vengano decise da tre arbitri estratti a sorte all'interno di un gruppo di 15 di cui cinque canadesi, cinque dell'UE e cinque di altri Paesi scelti congiuntamente da UE e Canada. Il curriculum degli arbitri deve essere pubblico; pubblico - in linea generale - anche il procedimento ed il verdetto.

    I giudici scelti per dirimere una controversia ICS sollevata da un investitore non possono essere stati in precedenza avvocati del medesimo investitore. Non viene loro impedito, tuttavia, di avere altri incarichi retribuiti. E’ contemplato un processo d’appello.



    Non so se rendo l'idea. Il Canada avrà un arbitro per se e un altro deciso tra lui e l'UE, mentre il terzo arbitro sarà estratto a sorte tra "quelli dell'UE".

    MI sento preso per il culo. In che maniera può essere questo un giudizio imparziale verso il paese europeo di turno ? Con tutte le divisioni e rivalità nazionali che ci sono all'interno dell'UE ? Finisce garantito come con la Corte Suprema Americana e i giudici partigiani. Quello canadese deciderà a favore del Canada, quello estratto di comune accordo vale come mezzo sempre per il Canada e poi un altro estratto a sorte magari di un altro paese con il quale le relazioni non sono favorevoli. 28 paesi europei. Un solo Canada.

    DAVVERO ci stupiamo che ci siano ancora 18 su 28 paesi che non l'hanno ratificato ? Ah, giusto perchè li sappiate, quei pochi paesi europei che lo HANNO ratificato hanno il culo parato dai Valloni e dagli altri paesi che non accetteranno quella clausola. quindi facile a fare i fighi quando a proteggerti ci stanno gli altri.

    3) Ti giuro, ho cercato anche in inglese. Non ho trovato un solo link, una sola fonte, nulla di nulla, che parli di un Macron e del "formaggio di fogna" come problema. Magari mi sai aiutare dato che te la sei inventata tu ?

    Quello che ho trovato è una disputa a livello puramente verbale, sulle QUOTE di formaggio che potranno essere importate dal Canada e che Macron vorrebbe tenere basse per non danneggiare il mercato interno. Cosa normalissima, come discussione. Non ho trovato alcuna menzione di problemi sanitari.

    4) Non capisco questa frase, lo SO che si chiama ICS; era nel link che per primo IO ho postato a Ceccazzo. Lo stesso link di questo post.

    5) Mi stai prendendo in giro ? Pensi che parli senza fonti ?

    https://en.wikipedia.org/wiki/Invest...ute_settlement

    E ricordati che, nel caso tu ora mi dica "beh mi pare che in 4 casi su 8 lo Stato abbia vinto", che nel caso dell'ICS, non sarebbe più azienda singola contro TRIBUNALE DI STATO, ma AZIENDA CANADESE o EUROPEA contro TRIBUNALE INTERNAZIONALE con giudici dei quali solo UNO l'avrai scelto tu in accordo col Canada, quell'altro sarà canadese e l'ultimo scelto a caso, e non avrai alcuna garanzia essere il tuo. Pensa se l'ultimo giudice scelto a caso è di un paese con il quale il tuo è in rotta. E stiamo parlando di 28 paesi europei, rapporti idilliaci con tutti ?

    Non oso nemmeno immaginare le possibilità di corruzione o influenza in un ambiente del genere.

    Ah te ne dirò un'altra.Vuoi ridere ? (ridere perchè quando non contro nazioni del quinto mondo le capita di perdere)

    Googola "Philip Morris sues"
    Ultima modifica di sisonoio; 19-07-18 alle 01:41

  5. #22305
    Il perditempo L'avatar di Yuki
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.087

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    https://www.huffingtonpost.it/2018/0...so_a_23484702/

    Si poteva fare ben altro? – ha domandato ironicamente alle opposizioni che smontavano l'articolato – Per carità, sono stato all'opposizione e il benaltrismo l'ho usato anche io". Prima di passare dall'altra parte della barricata. E capire come non mai in questi giorni quanto fosse difficile l'arte di governare.
    povero giggino, troppo candido per questo mondo, troppo puro
    Howl sul vecchio forum

  6. #22306
    pm qui L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.531

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    Alla fine i 5 stelle
    Hanno rotto un po' le pelle
    Lo diceva Lino Banfi
    Una è poc' e due sottanti

    Qua voi citate le frasi
    Io le scrivo sulle basi

    Voi quindi cosa votate
    A chi vi raccomandate?



    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  7. #22307
    Senior Member L'avatar di abaper
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pavia, provincia di
    Messaggi
    6.116

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Glasco Visualizza Messaggio
    infradito, camisetta hawaiana, daiquiri in una mano e telefonino nell'altra a dispensare YELLOWGREEN PILLZ col sole che si tuffa in mare sullo sfondo
    In Trentino non c'è il mare.

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  8. #22308
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.107
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  9. #22309
    pm qui L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.531

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    Dicevano so bravi
    Sono giovani e volgari
    Ma faranno forse bene
    Diamo spazio a nuove leve

    E invece poi fan cagare
    E qui il forum sta a guardare
    Anche teon che era bastione
    Sta in olanda co un cannone


    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  10. #22310
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.103

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    la castelli credo sia più ritardata di sibilia, non mi sorprende che abbia scalato le gerarchie del partito di cocoon

  11. #22311
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.486
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    la castelli credo sia più ritardata di sibilia, non mi sorprende che abbia scalato le gerarchie del partito di cocoon
    dici che il ritardo fa più della prostituzione, che era la regola con cui si scalavano le gerarchie di altro partito?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  12. #22312
    A punto & a capo L'avatar di Napoleoga
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    9.968

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    La castelli è un cocoon che ce l'ha fatta. Massima espressione del grillismo applicato alla realtà. Senza dubbio una delle persone più incompetenti ed ignoranti del governo attuale.

  13. #22313
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.103

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    credo che a letto sia tipo sara tommasi strafatta di ero, vince il ritardo

  14. #22314
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    33.420

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    calmatevi con le offese che non c'è bisogno di evocare prostituzione e ritardi

  15. #22315

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    e allora la fedeli???
    rosikate pidioti tanto maalox x voi

  16. #22316
    A punto & a capo L'avatar di Napoleoga
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    9.968

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    credo che a letto sia tipo sara tommasi strafatta di ero, vince il ritardo
    rotfl

  17. #22317
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.103

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Ceccazzo Visualizza Messaggio
    calmatevi con le offese che non c'è bisogno di evocare prostituzione e ritardi
    e paragoni a cocoon

  18. #22318
    pm qui L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.531

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    Con cocoon
    Vo' a cancun
    Poi mi metto i flip e flop
    Nel vasino faccio plop
    Poi incontro anche Moloch
    tutti insieme corn e pop
    Andiamo al cinema italiano
    E Saviano ci vediamo!

  19. #22319
    Senior Member
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Niue
    Messaggi
    1.179

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Ceccazzo Visualizza Messaggio
    calmatevi con le offese che non c'è bisogno di evocare prostituzione e ritardi
    Non vorrai mica fare il buonista?

  20. #22320
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.814

    Re: il thread della Lega Sud - Ryse: son of Nord

    già ripetuto mille volte, il movimento era una lotteria tipo i bitcoin. Chi è riuscito a entrare quando era facile ha vinto e adesso è sistemato per la vita, a noi resta solo l'invidia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su