il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys - Pagina 752

Pagina 752 di 3100 PrimaPrima ... 25265270274275075175275375476280285212521752 ... UltimaUltima
Risultati da 15.021 a 15.040 di 61986

Discussione: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys

  1. #15021
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.100
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Citazione Originariamente Scritto da Absint Visualizza Messaggio
    Bo, messa così mi stuzzica di più la seconda ma io venderei tutto il paese in blocco a altri quindi non faccio testo mi sa ahaha
    Per ora limitiamoci a mettere a gara servizi che funzionano DI MERDA MORTACCI VOSTRA RISCHIO BAN ATTENZIONE
    Ultima modifica di ZTL; 13-03-18 alle 12:15
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  2. #15022
    Master Control Program
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9.093
    Gamer IDs

    Gamertag: Recidivo PSN ID: Recidivo_ Steam ID: Recidivo

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Citazione Originariamente Scritto da Absint Visualizza Messaggio
    Bo, messa così mi stuzzica di più la seconda
    ...

  3. #15023
    Acidic Swamp Ooze L'avatar di Numero_6
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    dove i mona sbattono le porte
    Messaggi
    12.606

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Mancano giusto la pace nel mondo, i giga illimitati e lo scudetto al milan.
    È juventino. Sempre per quella storia dell'honestà.

  4. #15024
    Acidic Swamp Ooze L'avatar di Numero_6
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    dove i mona sbattono le porte
    Messaggi
    12.606

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Citazione Originariamente Scritto da Maybeshewill Visualizza Messaggio
    quindi per te la super-burocrazia italiana è da mantenere
    benissimo, ma non cacarmi il cazzo se la penso diversamente
    Trad. "Non ho la minima idea di cosa rispondere, quindi accuso il mio interlocutore di qualcosa basandomi sul nulla".

  5. #15025
    Senior Member L'avatar di Geralt di Rivia
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.667

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Sto ascoltando Di Maio dalla Annunziata. "Siamo un Paese in cui si potrebbe vivere solo di rinnovabili". Vabbè . Il risveglio sarà duro. Molto duro.
    Ultima modifica di Geralt di Rivia; 12-03-18 alle 22:01
    I'm Major Sludgebucket (ABS). This is an alternative account I created years ago for some reason.

  6. #15026
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.101

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio


    Era un sacco che non entravo in questo topic, e subito un capolavoro!!!

  7. #15027
    Kronos The Mad
    Guest

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    https://www.agi.it/economia/reddito_...ws/2018-03-12/


    M5S spiega come avere il reddito di cittadinanza, senza inguaiare i conti pubblici

    Pasquale Tridico, docente a Roma 3 e indicato da Luigi Di Maio come ministro del Lavoro e del welfare del suo Governo, in un post sul Blog delle stelle spiega perché il reddito di cittadinanza si paga da solo

    Sul Blog delle stelle, organo ufficiale del Movimento 5 stelle, Pasquale Tridico, indicato da Luigi Di Maio come ministro del Lavoro e del welfare del suo Governo, descrive quello che a tutti gli effetti sembra il suo piano per rilanciare il lavoro il Italia. A partire dal reddito di cittadinanza che, sostiene, si finanzierà da solo.

    Dopo circa 15 anni di studi e ricerche sui temi del lavoro, della flessibilità, della produttività e della crescita economica posso dire di aver una idea precisa sul mercato del lavoro e sui problemi della scarsa performance della produttività e del Pil in Italia: alla base del nostro declino economico non ci sono solo le politiche di austerità ma anche la precarizzazione del posto di lavoro.

    Secondo Tridico, professore di diritto del lavoro all'Università Roma Tre, la flessibilità è un percorso avviato nel 1997 dal pacchetto Treu e che ha una storia che lo porta direttamente al Job Act di Renzi: per effetto, il lavoro si è precarizzato e i salari sono fermi al 1993. Il perché, secondo il professore, è semplice:



    "Se il lavoro flessibile costa poco, dato che il lavoratore perde diritti e quote salari, l'impresa rinuncerà agli investimenti ad alto contenuto di capitale, all'innovazione e quindi anche alla formazione di lavoratori qualificati con più alti salari. Verrà azionata la leva della competitività salariale piuttosto che quella della innovazione e del capitale umano costoso e qualificato. Avremo frequenti casi di sotto-mansionamento, e giovani laureati costretti a svolgere lavori meno qualificati con più bassi salari. Avremo anche casi di emigrazione qualificata e "fughe di cervelli" all'estero. A perderci sarà tutto il Paese, impantanato in un contesto produttivo poco dinamico e a basso valore aggiunto.

    Dobbiamo invertire urgentemente la rotta, rimettendo al centro la qualità del posto di lavoro, gli investimenti in settori avanzati, e la formazione continua, spostando più in alto la frontiera tecnologica del sistema produttivo, con particolare attenzione ai settori innovativi e mission-oriented"



    Da qui Tridico elenca quelle che ritiene 5 priorità per rimettere al centro la qualità del posto di lavoro, gli investimenti in settori avanzati e la formazione.

    1. Reddito di cittadinanza

    "Il reddito di cittadinanza, che è tecnicamente un reddito minimo condizionato alla formazione e al reinserimento lavorativo [...] In sintesi il meccanismo è questo: grazie alla nostra misura almeno 1 milione di persone che attualmente non cercano lavoro ma sarebbero disponibili a lavorare (i cosiddetti ‘inattivi’ e scoraggiati) verranno spinti alla ricerca del lavoro attraverso l’iscrizione ai Centri per l’Impiego e andranno così ad aumentare il tasso di partecipazione della forza lavoro", spiega Tridico: "Questo ci permetterà di rivedere al rialzo l’output gap, cioè la distanza tra il Pil potenziale dell’Italia e quello effettivo, perché 1 milione di potenziali lavoratori saranno di nuovo conteggiati nelle statistiche Istat. Se aumenta il Pil potenziale possiamo mantenere lo stesso rapporto deficit/Pil potenziale, cioè il cosiddetto ‘deficit strutturale’, spendendo circa 19 miliardi di euro in più di oggi. Il reddito di cittadinanza costa 17 miliardi complessivi, compresi i 2,1 miliardi per rafforzare i centri per l’impiego, e potrebbe quindi finanziarsi interamente grazie ai suoi effetti sul tasso di partecipazione della forza lavoro".

    2. Investimenti dello Stato

    "Gli investimenti produttivi dello Stato nei settori a più alto ritorno occupazionale, senza i quali il reddito di cittadinanza sarebbe una misura monca, poiché non potrebbe offrire ai beneficiari il lavoro di qualità che abbiamo in mente. L’idea è di destinare almeno il 34% di questi investimenti nel Sud Italia". Sul lato degli investimenti privati "va ricordata anche la Banca pubblica di investimento, che erogherà credito a tassi agevolati a micro, piccole e medie imprese".

    3. Salario minimo orario

    In terzo luogo il "salario minimo orario" per "sradicare sfruttamento e precarietà".

    4. Patto di Produttività

    In quarto luogo un "Patto di Produttività programmato tra lavoratori, governo e imprese", al fine di "rilanciare salari, produttività e investimenti, soprattutto in quei settori in cui decideremo di intervenire selettivamente con la riduzione del cuneo fiscale".

    5. Robot

    In quinto luogo la sfida della "robotizzazione" che va "gestita politicamente. Il primo passo in questo senso - spiega Tridico - sarà la riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario, in modo da aumentare l'occupazione e di incentivare la riorganizzazione produttiva delle imprese".

  8. #15028
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    un docente universitario

  9. #15029
    Senior Member L'avatar di raistlin85
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.617

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Ma invece di stare sempre a criticare ed essere arrabbiati con il mondo, state rilassati.

    Per il voi il reddito di cittadinanza è un modo per non fare nulla? Bene, pensate allora che potrete godervi la vita maggiormente per capolavoreggiare e stare con la vostra famiglia.

    È come se i pensionati di oggi si lamentassero di avere pensioni troppo alte e della legge che li ha fatti andare in pensione a 40 anni e con 5 anni di contributi. E di loro non parlate male? Del fatto che destra, sinistra e di Maio abbiano promesso aumenti a chi abbia versato poco e nulla?

    Godetevi la vita, tanto il mondo è di chi non pensa troppo alle conseguenze.
    Ho sgobbato come un mulo fino a 28 anni, ho buttato pomeriggi, estati, vacanze e soldi per studiare, per farmi ammettere in università prestigiose all'estero dove per pagare le rette lavoravo nei ristoranti dei peggiori mafiosi n*******.

    Ho titoli accademici da ministro delle finanze che mi hanno lasciato indebitato fino all'anno scorso, ma mi sono ritrovato sempre con capi con la terza media o il diploma che arrivavano a lavoro dopo le tre per darmi qualcosa di stupido e lungo da fare alle sei (tanto gli straordinari non erano pagati) che scrivendo "o fatto" pretendevano di correggere ciò che preparassi; il tutto per miseri stipendi e orari assurdi.
    Dimenticavo anche di perle come la Venere di Picasso o la cappella Sistina a Firenze per passare ai salti di gioia per i profughi morti o al giudicare i weekend che scendessi giù per trovare la mia nonna malata.


    Poi ho deciso di mandare a****** tutti, di appendere al chiodo ciò che avessi studiato e di fare il minimo indispensabile senza l'ansia, aspettando che il lavoro mi piovesse dal cielo.
    E da lì ho lavorato meno della metà per guadagnare molto di più; persino qui a N****** sono stato sommerso di lavoro senza aver messo impegno per cercarlo.

    Ma secondo voi persone come Razzi si stanno ponendo il problema nel percepire il proprio vitalizio?

    Rilassatevi...e godetevi il vostro di reddito di cittadinanza che tanto non vedrete mai.
    Ultima modifica di raistlin85; 13-03-18 alle 02:52

  10. #15030
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.555

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Citazione Originariamente Scritto da Maybeshewill Visualizza Messaggio
    guarda qualsiasi intervista fatto a di maio negli ultimi mesi e te lo dice lui, ne ha fatte tante
    Tipo quella in cui dice: taglieremo gli impiegati statali = nuovi disoccupati = più gente che prenderà il reddito di cittadinanza = più soldi necessari

    Gg

  11. #15031
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    33.413

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Citazione Originariamente Scritto da raistlin85 Visualizza Messaggio
    Ma invece di stare sempre a criticare ed essere arrabbiati con il mondo, state rilassati.

    Per il voi il reddito di cittadinanza è un modo per non fare nulla? Bene, pensate allora che potrete godervi la vita maggiormente per capolavoreggiare e stare con la vostra famiglia.

    È come se i pensionati di oggi si lamentassero di avere pensioni troppo alte e della legge che li ha fatti andare in pensione a 40 anni e con 5 anni di contributi. E di loro non parlate male? Del fatto che destra, sinistra e di Maio abbiano promesso aumenti a chi abbia versato poco e nulla?

    Godetevi la vita, tanto il mondo è di chi non pensa troppo alle conseguenze.
    Ho sgobbato come un mulo fino a 28 anni, ho buttato pomeriggi, estati, vacanze e soldi per studiare, per farmi ammettere in università prestigiose all'estero dove per pagare le rette lavoravo nei ristoranti dei peggiori mafiosi n*******.

    Ho titoli accademici da ministro delle finanze che mi hanno lasciato indebitato fino all'anno scorso, ma mi sono ritrovato sempre con capi con la terza media o il diploma che arrivavano a lavoro dopo le tre per darmi qualcosa di stupido e lungo da fare alle sei (tanto gli straordinari non erano pagati) che scrivendo "o fatto" pretendevano di correggere ciò che preparassi; il tutto per miseri stipendi e orari assurdi.
    Dimenticavo anche di perle come la Venere di Picasso o la cappella Sistina a Firenze per passare ai salti di gioia per i profughi morti o al giudicare i weekend che scendessi giù per trovare la mia nonna malata.


    Poi ho deciso di mandare a****** tutti, di appendere al chiodo ciò che avessi studiato e di fare il minimo indispensabile senza l'ansia, aspettando che il lavoro mi piovesse dal cielo.
    E da lì ho lavorato meno della metà per guadagnare molto di più; persino qui a N****** sono stato sommerso di lavoro senza aver messo impegno per cercarlo.

    Ma secondo voi persone come Razzi si stanno ponendo il problema nel percepire il proprio vitalizio?

    Rilassatevi...e godetevi il vostro di reddito di cittadinanza che tanto non vedrete mai.
    raistlin, come dicevo da altre parti, sono misure che se messe in atto e falliscono, ci portano davvero nel baratro come paese. Le monetine a craxi saranno coriandoli per quanto mi riguarderà. Sono estremamente preoccupato per il mio futuro e quello dell'intero Paese

  12. #15032
    Bannato
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    877

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Citazione Originariamente Scritto da Ceccazzo Visualizza Messaggio
    raistlin, come dicevo da altre parti, sono misure che se messe in atto e falliscono, ci portano davvero nel baratro come paese. Le monetine a craxi saranno coriandoli per quanto mi riguarderà. Sono estremamente preoccupato per il mio futuro e quello dell'intero Paese
    Sono misure che già sono utilizzate in Europa in maniera diversa.

    Comunque basta fare un percorso graduale e testarne i risultati
    Ultima modifica di Shun Nagall; 13-03-18 alle 08:50

  13. #15033
    Senior Member L'avatar di Geralt di Rivia
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.667

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    I'm Major Sludgebucket (ABS). This is an alternative account I created years ago for some reason.

  14. #15034
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    17.572
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Citazione Originariamente Scritto da raistlin85 Visualizza Messaggio
    Ho titoli accademici da ministro delle finanze che mi hanno lasciato indebitato fino all'anno scorso, ma mi sono ritrovato sempre con capi con la terza media o il diploma che arrivavano a lavoro dopo le tre per darmi qualcosa di stupido e lungo da fare alle sei (tanto gli straordinari non erano pagati) che scrivendo "o fatto" pretendevano di correggere ciò che preparassi; il tutto per miseri stipendi e orari assurdi.
    Dimenticavo anche di perle come la Venere di Picasso o la cappella Sistina a Firenze per passare ai salti di gioia per i profughi morti o al giudicare i weekend che scendessi giù per trovare la mia nonna malata.
    Poi dovevo essere io quello a cui rodeva il culo per "svantaggi" lavorativi
    Bel ritorno
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  15. #15035
    Senior Member L'avatar di Geralt di Rivia
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.667

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Citazione Originariamente Scritto da Shun Nagall Visualizza Messaggio
    Sono misure che già sono utilizzate in Europa in maniera diversa.

    Comunque basta fare un percorso graduale e testarne i risultati
    Citazione Originariamente Scritto da raistlin85 Visualizza Messaggio
    Ma invece di stare sempre a criticare ed essere arrabbiati con il mondo, state rilassati.

    Per il voi il reddito di cittadinanza è un modo per non fare nulla? Bene, pensate allora che potrete godervi la vita maggiormente per capolavoreggiare e stare con la vostra famiglia.
    Risposta breve: Rega, stiamo parlando di un sistema che prevede che centri per l'impiego statali (non so se avete presente ) offrano TRE lavori alla GENTE!!1!, in un Paese con la disoccupazione giovanile "al 40%". Ma de che cazzo stiamo a discutere?

    Risposta lunga:

    Perché il "reddito di cittadinanza" prende in giro la povera gente che spera in un lavoro e recherebbe un ulteriore danno al mercato del lavoro già non fiorente in Italia.

    Uno, perché non è un un "reddito di cittadinanza" che semanticamente significherebbe un emolumento dato dalla collettività al soggetto in quanto cittadino, residente. Il che non è, invece la "gente" lo percepisce come tale - non è ciò che appare - ma tanto meglio, potremmo dire, perché allora la spesa totale sarebbe minore?
    Sentiamo Luigi di Maio, quando a Linkiesta spiega il concetto del RdC:
    «Il nostro reddito di cittadinanza è condizionato. Non diamo soldi a persone per starsene sul divano. Noi vogliamo fare in modo che chi prende sostegno al reddito abbia un rapporto di diritto-dovere con lo Stato. Se hai perso il lavoro, il nostro reddito di cittadinanza ti obbliga a formarti per dei lavori che richiede il centro per l’impiego incrociando domanda e offerta e devi dare 8 ore di lavoro volontario al comune. Il sindaco ha a disposizione gratis per lavori di pubblica utilità tutti quelli che prendono il reddito di cittadinanza. È un meccanismo condizionato che si conclude con una proposta di lavoro che proviene dal centro per l’impiego».

    Il Centro d'Impiego dovrebbe poi, alla terza proposta rifiututa del cittadino, revocare il RdC. Sembra una idea sensata, come è prassi peraltro anche in Germania, che alle persone capaci di lavorare che rifiutano un impiego può esser decurtato il sussidio (SGBIII) detto anche Hartz4.
    In Germania le offerte di lavoro ai disoccupati che escono da un lavoro, SGBII, che percepiscono ancora per due anni a seguito il loro reddito da lavoro, dall'assicurazione contro la disoccupazione, e quelli che non l'hanno mai avuto oppure disoccuati per per più di due anni, SBGIII, (Hartz4), sono assististi da 407 Jobcenter con 60.000 dipendenti che continuamente cercano e nella maggior parte dei casi trovano anche lavoro per chi lo desidera, tanto che i disoccupati (statistica ILO) sono il 3,6% della forza di lavoro totale dei ca 33 mio occupati, fulljobs o parttime ma non mini, (sozialversicherungspflichtig), in costante crescita, dai 27,5 nel 2008 ai 33 nel 2017, con una costante discesa dei minijobs. (il link ai dati metto come footnote nei commenti), e questi Jobcenter si occupano di 1,6 mio disoccupati tedeschi.

    Ora dovete sapere, per poter valutare la fattibilità, la serietà della proposta del M5S, che cosa sono i Centro d'Impiego in Italia. Sono 556 Centri distribuiti per tutta la peninsola, con, e ora vi dico la cifra, 8713 dipendenti che dovrebbero trovare bellezza di 2,3 milioni di disoccupati ufficiali, 11% dei ca 23 mio di occupati che sono soltanto il 58% della possibile forza di lavoro, la quota di occupazione, a confronto dei 38 mio di occupati con una quota di ca 78% di occupati in Germania.

    Facciamo un confronto? 60mila agenti per il lavoro per 1,6 mio di disoccupati e 8mila per 2,3 mio, senza contare quelle persone che non cercano piu lavoro e sono cascati fuori dalle statistiche, oppure i Neets, i giovani che non studiano, non lavorano e stanno a casa, quasi 3 mio. E questo in un mercato del lavoro in Germania con 1,3 mio di posti vacanti contro i 0,3 mio in Italia.

    Dalle inchiesta del Ministero del Lavoro italiano sappiamo che solo il 3,6% degli occupati ha dichiarato di aver trovato il lavoro tramite i Centri d'Impiego. Il che è facilmente intuibile. Sono pochi, mal istruiti, e non hanno mezzi a disposizione, per la riqualificazione dei disoccupati.

    Analizziamo a questo punto, con la conoscenza dei dati del mercato del lavoro, la proposta M5S.
    E' pressapoco da escludere che un disoccupato odierno trovi un lavoro per il tramit di un Centro d'Impiego. Il reddito di cittadinanza diventa dunque un assegno " a perdere", mero assistenzialismo. Che ha però altri effetti piuttosto negativi sul mercato del lavoro. I beneficiati devono, sempre secondo la proposta M5S, lavorare "gratis" in progetti utili, assegnati dal Comune. Questo lavoro deprime certamente la richiesta di lavoro - pagato - da parte del Comune. Perché dovrebbe pagare un'azienda esterna, pagare terzi, se ha migliaia di beneficiati dal RdC che devono lavorare "gratis"?

    Il problema è molto serio, perché quando in Germania, all'inizio delle riforme del mercato del lavoro, fu chiesto ai disoccupati lo stesso tipo di lavoro a "Un-Euro" tutti i sindacati e tantissime imprese hanno protestato perché deprimeva la richiesta di lavoro proprio semplice. Come si capisce dalla proposta M5S, è una vecchia copia del sistema tedesco senza averne i soldi, l'esperienza e senza aver visto che anche la ricca Germania na ha corretto molti lati della proposta iniziale che ritroviamo oggi dai M5S.
    E ora ricordiamo anche il costo totale. Per i 4,2 mio tedeschi del SGSIII (Hartz4) e i 1,6 familiari dei medesimi non in grado di lavorare, da aggiungere gli altri riceventi dell H4 che non sono a disposizione del mercato del lavoro per un totale di ca 8 mio persone, la Germania spende all'anno 45 mrd di Euro.
    I calcoli minimi per il reddito di cittadinanza prevedono un numero doppio di aventi diritti, circa 9 milioni. Con in Italia casse pubbliche completamente vuote, anzi, ancora oggi l'Italia fa 50 mld di nuovi debiti solo per pagare le spese correnti e non ha un surplus di bilancio (interno!) di 50 mld, come la Germania.
    Ora, le stime sul costo aggiuntivo al bilancio dello Stato sono diverse. Si parte da un minimo di 14 mld fino a 35 mld in una prima fase, per poi raggiungere vette incredibili, per l'aumento del numero degli aventi diritti.
    Considerate comunque che il M5S prevede questi emolumenti senza un vincolo patrimoniale: tipo il propretario di una villa con vista mare all'Argentario lo percepisce come colui che vive sotto i ponti - ambedue non hanno reddito, dunque va bene. Nella perfida Germania la base è di 416 euro al mese, in piu affitto e riscaldamento della casa in affitto ma chi è proprietario di un bene se ne deve alienare, perché non è povero: prima i soldi propri, poi la collettività.

    Il RdC mette invece le briglie alla coda del cavallo, comincia dalla fine: il punto cruciale invece è la creazione di nuovi posti di lavoro e quelli si creano soltanto con massicci investimenti in ricerca e sviluppo, in Italia si spende il 1,2% del PIL, in Germania quasi il 3%.
    Se l'Italia vuole fare debiti, li faccia per questo obiettivo.
    Il RdC fungerebbe invece da vero compressore del salario generale, cosi non si creano posti con stipendi europei.

    Che cosa impedisce al momento al M5S di capire che Ricerca e Sviluppo tecnologico sono i principali "drivers" attore di un mercato del lavoro che cresce con buoni posti? Una risposta avrei. E se fosse il pensiero anti-scientifico, come le lotte ai vaccini, per esempio, anti-tecnologico, il crudo ignorantissimo complottismo che ha contraddistinto il "pensiero M5S" negli ultimi anni? Il suo autarchismo politico-culturale, il rifiuto del confronto europeo? Tutti elementi che riportererebbero l'Italia ancora più indietro.
    E' la scienza il motore più forte della creazione di posti di lavoro e il ritardo italiano in quello che si chiama "Industria 4.0", ovvero la digital revolution, è gia enorme. Con un governo guidato da complottisti anti-scientifici che ci mettono in guardia dalle scie chimiche il paese non si solleverà di sicuro.
    Ora non mi va di finire con la solita cassandrata, perché una volta arrivati nelle stanze dei bottoni, anche il piu ottuso settarista avrà un sussulto di spavento che può portare a migliori consigli, ma per ora siamo solo in attesa. Noi europei, preoccupati per il destino dell'Italia.
    I'm Major Sludgebucket (ABS). This is an alternative account I created years ago for some reason.

  16. #15036
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.100
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    La famosa Europail thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys dove ogni paese paga settanta miliardi di interessi sul debito da record
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  17. #15037
    Bannato
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    877

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Salvini a Strasburgo sta rilasciando dichiarazioni allucinanti

  18. #15038
    Υπήρχαν ήρωες L'avatar di balmung
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Χαλκίς
    Messaggi
    5.245

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    capolavoro

  19. #15039
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.605

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca

    Soldi soldi soldi

    Volete capirlo che sono solo numeri elettronici? dc

  20. #15040
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: il thread della Lega Sud - L'aria si incendiò e poi silenzio e le stelle sulle ca


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su