volevo postare un let me google that for you ma ho così poca voglia. anche per questo mi limito ai punti 1 e 2
punto 1:
"Cos'è l'applicazione provvisoria?
Un accordo che concerne la sola UE entra in vigore immediatamente dopo l'approvazione da parte del Parlamento europeo.
Ma gli accordi misti entrano in vigore solo una volta per ogni singolo paese dell'UE li ha approvati. Le procedure di approvazione di ciascun paese possono richiedere diversi anni per cui, nel frattempo, i governi degli Stati membri possono decidere in seno al Consiglio dell'UE di applicare l'accordo in via provvisoria ("applicazione provvisoria").
L'applicazione provvisoria termina dopo che tutti gli Stati membri dell'UE hanno notificato al Consiglio di aver completato le procedure interne di ratifica. Solo allora il CETA può entrare pienamente in vigore."
fonte: http://ec.europa.eu/trade/policy/in-...d/index_it.htm
Quindi è ovvio che il periodo non sia stato "nemmeno definito", l'accordo in via provvisoria non prevede la definizione di un periodo. La via provvisoria diventerà definitiva quando tutti ratificheranno
punto 2:
"Sono dieci i Paesi che hanno già ratificato il trattato: i tre paesi Baltici, Malta, il Portogallo, la Danimarca, la Repubblica Ceca, la Croazia, la Spagna e la Svezia"
fonte: http://www.efdd-m5seuropa.com/2018/0...e-litalia.html ()