Non capisci che potevano votarlo anche in 2 su rousseau, ma nel momento in cui viene legittimato dal popolo italiano due volte tutto il tuo discorso perde di ogni senso
il popolo italiano
ma vai a cagare, dai
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Sembra l'incipit di un porno gay.
![]()
Alle elezioni politiche si vota il partito, non il candidato.
I 61819 sono andati a votare M5S, e dato che il candidato della lista era Fico, è stato eletto lui. Se al suo posto ci fosse stato Pulcinello Esposito, i voti sarebbero stati praticamente gli stessi (metto "praticamente" giusto per concedere il fatto che ci sia la possibilità che qualcuno abbia votato proprio M5S perché c'è Fico, mentre se c'era Pulcinello Esposito avrebbe votato la candidata di FI/FDL/Lega se non addirittura, gosh, il Piddì, ma in quanti nelle urne scelgono radicalmente un partito/una coalizione rispetto ad un altro/altra? Tu avresti votato altri se nella tua circoscrizione il candidato peppottiano fosse stato, chessò, Piercarolambo Ceccazzo? Sarebbe curioso, da parte di coloro i quali hanno tra i loro slogan "uno vale uno").
Ultima modifica di Numero_6; 04-09-18 alle 12:26
o che promettevano di espellere post voto![]()
Ritenta, sarai più fortunato.
ma sbaglio o dopo che l'ispezione della GdF ha trovato documenti che coinvolgono l'attuale ministero Toninelli sia molto meno battagliero?
notizie della desecrazione dell'avvocatura sull'ILVA?
Un po' ridacchio sotto i baffi perchè nella lista della gdf ci è finito pure Giovanni "du' settimane" Proietti.
Sono anni che contatto telefonicamente questo tizio relativamente all'iter approvativo della dichiarazione di pubblica utilità della Gronda e tutte le volte mi sono sentito rispondere in romanesco "provi a richiamà fra du' settimane che magari c'abbiamo 'na bella notizia per lei".
A quanto ho letto oggi sul Secolo Csics rispondeva allo stesso modo ai solleciti di Autostrade riguardo l'approvazione dei lavori di messa in sicurezza del ponte.
Detto questo, visto che stiamo parlando di un alto dirigente ministeriale che come compito aveva l'approvazione e la supervisione dei lavori sulle tratte date in concessione, se davvero venissero accertate sue responsabilità penali, il ritiro per giusta causa se lo possono dimenticare.
Ultima modifica di Cento Blobfish; 04-09-18 alle 14:12
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.
Dino Giarrusso![]()
che è sta storia di Toninelli e la GDF ? Questa ?
"Lettera in cui Autostrade avvertiva il Mit: ci sono rischi
Almeno dal 28 febbraio scorso il Ministero delle Infrastrutture, il Provveditorato alle opere pubbliche di Genova e la Direzione manutenzioni della società Autostrade sapevano che il ponte Morandi aveva problemi di sicurezza. Lo dimostra una lettera - scoperta dall'Espresso - con cui il direttore delle manutenzioni di Autostrade, Michele Donferri Mitelli, sollecitava la Direzione generale per la vigilanza del Mit e il Provveditorato ad approvare in fretta il progetto esecutivo di rinforzo del ponte. E questo, si legge, per garantire "l'incremento di sicurezza necessario sul viadotto Polcevera". Il documento in questione, precisa in serata una nota di Autostrade, non era "una 'lettera d'allarme che metteva in guardia sulla 'non sicurezza' del viadotto", ma solo una "comunicazione ordinaria" con cui si sollecitava l'approvazione del progetto di miglioramento del ponte. Non si sa, scrive L'Espresso, chi abbia ricevuto personalmente la lettera (la seconda di cinque scritte al ministero tra il 6 febbraio e il 13 aprile 201"
Manco c'era il governo in quel lasso di tempo, Toninelli manco ricopriva ancora l'incarico e come l'articolo e AUTOSTRADE confermano, non era nemmeno una lettera di emergenza, quindi di che dovrebbe avere paura Toninelli esattamente non comprendo. La responsabilità è TOTALMENTE di Autostrade.
Toninelli evoca forze oscure a fare pressioni. A richiesta di chiarimenti Toninelli non risponde.
T R A S P A R E N Z A
Non hai capito una sega.
La gdf ha passato i nomi di alcuni dirigenti ministeriali della DGVCA alla procura che adesso vaglierà le loro posizioni.
Se fossero accertate responsabilità anche di solo uno di questi ovviamente va a cadere tutto il discorso del ritiro della concessione ad aspi per giusta causa.
Nessuno stava dando responsabilità penali a Toninelli, ma si osservava semplicemente che da qualche giorno se ne sta zitto, zitto, conscio del fatto che insistere sul ritiro della concessione può trasformarsi in una figura di merda colossale.
Anche perchè, negli anni che mi sono rapportato con Delrio, ho capito quanto la figura istituzionale del ministro abbia un potere spaventosamente inferiore a quello percepito dalla gente.
Non è che arriva il supereroe che fa questo e quello, le macchine ministeriali sono organismi estremamente complessi guidate da milioni di regolamenti e prassi.
Un ministro può giusto cercare di indirizzare il groviglio infernale che sta sotto di lui verso le politiche della sua parte, ma mica può agire a strappi come sta cercando di fare Toninelli con le concessioni. Anche ci provasse non ci riuscirebbe e farebbe solo una gran figura da cioccolataio.
Ultima modifica di Cento Blobfish; 04-09-18 alle 19:36
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.