yep, hai scritto il falso. Ho avuto attrazione per il movimento ai tempi del primo vday e per un breve periodo. Come già spiegato: ero un pischello, il "tutti a kasaaa" come motto rivoluzionario a 18 anni ci stava. Alle elezioni del 2012 mi ero già reso conto di che baracconata indecente fosse il tutto, tanto che non ho mai dato un voto al movimento
Un fascino transitorio può starci, il problema è chi rimane grillino una volta cresciuto
Ritenta, sarai più fortunato.
Ritenta, sarai più fortunato.
Ti prego, dimmi che stai trollando
ti è chiaro il concetto che ci sono anziani che devono andare alla mensa della caritas per mangiare?
è tropo difficile capire che per queste persone 300 euro in più vuol dire sopravvivere?
mi sembra di dover spiegare cose basilari a bambini dell'asilo
Quindi prima erano soldi per stare sul divano, e non andava bene
adesso sono soldi per lavoro accessorio non particolarmente edificante, e non va bene
What next
8 ore A SETTIMANA
la riuscite a dare una notizia giusta![]()
Anche se fossi uno solo mancano all’appello tanti di quei soldi per potermi fare vivere dignitosamente che dire che è stat abolita la povertà è , per citare Fantozzi, una cagata pazzesca.
E dignitosamente non è caviale , villona e sarcazzo, ma è avere quel minimo di copertura economica per cui se foro o se devo andare dal dentista non sono a dover scegliere se mangiare o se cambiare gomma/curarmi un dente.
Questa dei 5s è una mancetta alla stregua degli 80 euro di Renzi, su cui i 5s avevano vomitato fino al giorno prima e finanziata con debito e condono, vedi tu perché stiamo tutti vomitando.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le ore settimanali sono 8 e non 40. Ma anche così, mi chiedevo già tempo fa se un comune piccolo ma che si trova con parecchi disoccupati beneficiari del provvedimento riuscirebbe anche solo a ricavare un numero sufficiente di mansioni e ore da assegnare loro (sempre che lo faccia in primo luogo, sapete, poi si stancano, si arrabbiano e non vi votano più. Come dite, controlli? Cosa sono, li fanno spesso in Italia?)
Cioè, sparso, ho letto che negli anni 80 si stava meglio e che non abbasseranno le tasse.
Negli anni 80 si stava meglio perché si spendeva più di quel che entrava ed è la principale causa del debito che ci stiamo portando dietro. Identica cosa che si ipotizza ora, in pratica scarichiamo sulle generazioni future le nostre scelte (con la differenza che siamo con le pezze al culo per cui probabilmente andremo in default questa volta).
Non abbasseranno le tasse ma taglieranno detrazioni e deduzioni. Ho 10 mele, togli le tasse ne restano 5 ma poi nel corso dell'anno ne ritrovo una. Ora avrò 10 mele, ne tolgo 5 di tasse ma durante l'anno non avrò più quella recuperata, serve un disegnino per capire che stanno giocando sulle parole ma il risultato è lo stesso?
Poi quando sento parlare di tagliare servizi vengono in mente ogni volta quei (pochi) servizi erogati alle fasce più deboli che saranno i primi tagliati (però gli daranno la mancetta per pagarseli)
Ultima modifica di Odin; 30-09-18 alle 07:05
Di Maio, arriva team 'Mani di forbici'
(ANSA) - ROMA, 29 SET - "Ora nasce il team "Mani di forbice" per tagliare tutto il possibile: d'altra parte stiamo prendendo a prestito un po' di soldi per finanziare due programmi elettorali che soddisfano due elettorati". Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio in conferenza stampa, aggiungendo: "Il 2,4 di deficit si impone perchè abbiamo trovato tanti risparmi da fare ma che andranno a regime l'anno prossimo. Come fanno tante famiglie italiane abbiamo chiesto un prestito che restituiremo" quando le risorse derivanti dai tagli saranno disponibili in cassa.
![]()
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
é stato nominato Claudio Gemme come commissario straordinario, dirigente di finmeccanica che vuoi il caso gia propone Fincantieri per la ricostruzione del ponte.
il tutto nonostante fincantieri https://www.ilsole24ore.com/art/noti...o-144735.shtml non abbia manco la qualifica per costruire ponti e strade
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Manovra, Salvini ora frena il Colle e l'Ue: "Di Bruxelles me ne frego"
Di fatto dal Colle è arrivato un monito chiaro da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che ha sostanzialemente "bocciato" la nota di aggiornamento del Def varata dall'esecutivo gialloverde. Il Capo dello Stato non ha usato giri di parole e ha citato la Costituzione: "La Costituzione rappresenta la base e la garanzia della nostra libertà, della nostra democrazia e all’articolo 97 dispone che occorre assicurare l’equilibrio di bilancio e la sostenibilità del debito pubblico. Questo per tutelare i risparmi dei nostri concittadini, le risorse per le famiglie e per le imprese, per difendere le pensioni, per rendere possibili interventi sociali concreti ed efficaci".
Un invito, nemmeno troppo velato, al governo perché rivisiti la manovra che di fatto toccherà il 2,4% del rapporto tra deficit e Pil. Subito dopo le parole del Capo dello Stato è arrivata la replica di Matteo Salvini: "“La Costituzione impedisce forse di cambiare la legge Fornero, di ridurre le tasse alle Partite Iva e alle imprese, di aumentare le pensioni di invalidità, di assumere migliaia di poliziotti, carabinieri e vigili del fuoco e di aiutare i giovani a trovare un lavoro? Non mi pare. Stia tranquillo il Presidente, dopo anni di manovre economiche imposte dall’Europa che hanno fatto esplodere il debito pubblico (giunto ai suoi massimi storici) finalmente si cambia rotta e si scommette sul futuro e sulla crescita. Prima gli Italiani, dalle parole ai fatti!”. Insomma di certo ci saranno momenti di tensione tra il Colle e il governo. La partita sulla manovra è decisiva anche in chiave europea. La sponda del Colle a Tria a quanto pare non ha avuto effetti. Salvini ha ribadito la sua posizione: "Andiamo avanti. Abbiamo appena preparato una manovra economica che investe un pò di soldi per chi di soldi non ne vedeva da anni, i pensionati, i giovani disoccupati, e anche l’aumento delle pensioni di invalidità, ferme a cifre vergognose da troppi anni. E nessuno, a Bruxelles, mi può dire che non è tempo di farlo. E se a Bruxelles dicono che non posso farlo - rincara il vicepremier - me ne frego, e lo faccio lo stesso".
- - - Aggiornato - - -
Se usciamo dall' euro, sul mercato interno non cambia il potere d' acquisto del singolo. La svalutazione poi pomperebbe il mercato».
Uscire dall' euro porterebbe a una svalutazione inferiore al 20. Alle imprese le materie prime costerebbero di più ma sarebbero compensate dal vantaggio che ricaverebbero in termini di competitività sull' export, che ci consentirebbe di procurarci valuta pregiata con le nostre forze
«Trump si difende. I dazi all' Italia li hanno messi la Germania e l' Europa, costringendoci al super euro».
no ma tranquilli tutto a posto non c'è niente di sbagliato a ritornare a una moneta sovrana di valuta pregiata dal valore di meno della carta igienica.
competitività sull'export con l'aumento del costo delle materie prime che impatteranno sui prodotti finali, quando i compratori potranno acquistare la stessa merce e prodotti da paesi concorrenti protetti dai dazi americani a costo inferiore.
ma tranquilli non c'è niente di sbagliato eh. sono solo mie allucinazioni che stanno preparando la vasellina per mettercelo nel culo bello forte!![]()
Ultima modifica di Skynight; 30-09-18 alle 07:37
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Sta cosa dei servi dell’Europa mi fa crepare ogni volta. Se sei indebitato come un porco è ovvio che sei un servo, perché le persone a cui hai chiesto in prestito i soldi possono chiederteli indietro mettendoti in ginocchio ( a meno che tu non sia Salvini e possa rateizzare a 80 anni).
Dobbiamo metterci in testa che se ci trattano come uno stato con le pezze al culo è perché lo siamo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se mi fai dei tagli mostruosi ai servizi pubblici e per fare delle visite per problemi di salute dovrà PAGARE, serve a un cazzo non aumentare le tasse, te lo prendi in culo lo stesso è cosi difficile da capire? borgo pio!
- - - Aggiornato - - -
quelle purtroppo non si potranno togliere ma anzi aumenteranno, per la manovrina del popolino, dovremo no fare dei sacrifici noi privilegiati per dare una mano ai piu bisognosi giusto?
![]()
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Dignitosamente che significa?
Il problema è che hai un concetto di povertà tutto tuo. Già quando fai un rinvio all'evento "foratura gomma" cadi in errore. E ti ho scritto che non è conciliabile l'idea di erogare un sussidio pubblico con il possesso o mantenimento di un'autovettura. Lo stato deve intervenire per delle situazioni marginali, per aiutare soggetti impossibilitati a produrre reddito per sopravvivere. E tu mi parli di assicurazione e automobili.
Il problema delle cure odontoiatriche investe il SSN, che non le rimborsa, ma la cifra da stanziare in tal senso per finanziare un servizio del genere sarebbe mostruosamente elevata, che un paese così pieno di debiti non può permettersi. Ma da qui a dire che con 1500 euro non ci fai un cazzo, è una stronzata devastante.
Ultima modifica di Bonzino; 30-09-18 alle 08:10
Lo stato rinunciava al gettito per consentire a taluni soggetti di rientrare di talune spese.
Lo stato non vi rinunzia più e stanzia quelle risorse per aiutare soggetti che vivono ai margini della società.
La retribuzione netta è troppo bassa? E allora lamentatevi del carico impositivo, che Salvini vorrebbe ridurre, e non delle mancate detrazioni.
Invece mi pare che qui, quando si parlava di Flat Tax, qualcuno abbaiasse contro i distruttori dello stato
Su questo hai ragione. Tant'è che finiremo male, vista la mole di debito contratta non solo negli anni 80 ( quando almeno a fronte dell'indebitamento si riuscì ad avviare l'economia) ma anche negli ultimi 10.
Poco male, perchè a preoccuparsi dovrebbe essere chi ha immobili e investimenti che un governo filo-europeo potrà tassare (espropriare). E qualcuno potrebbe anche esserne contento![]()
altro che tagli alle detrazioni![]()
Ultima modifica di Bonzino; 30-09-18 alle 08:22