Ma kayato e' un servizio offerto dal forum per tenere basso il livello della conversazione quando i grillini del thread latitano?![]()
Kayato, caro.
Ci sei mai stato a Roma?
Ci sei mai stato a Berlino?
Capisci la leggere differenza di spazio in superficie, sì?
Dove la fai la metro di superficie a Roma, dentro lo Stadio Olimpico che fa in cerchio tipo trenino del luna park, eh?
- - - Aggiornato - - -
La maggiorparte delle stazioni della A a Roma hanno 2 scale mobili per senso... alcune sono più antiche e son messe male, sì.
Il problema comunque non sono le scale ma sono gli intrallazzi per la manutenzione.
- - - Aggiornato - - -
Ti rendi conto che una scala mobile se si ferma diventa una scala normale?
Il problema è che diventano impraticabili per disabili, anziani e simili.
Che ti devo definì profondissime: sono più profonde della B, tutto qui, non vedi la fine delle scale se stai alla base = troppo per un disabile o anziano.
- - - Aggiornato - - -
Gli appalti statali al ribasso sono una cosa comune in mezzo mondo, la cosa non comune è che se uno ti ribassa del 50% non gli mandi tecnici e carabinieri a vedere se possono effettivamente svolgere il lavoro o meno.
Ultima modifica di Galf; 03-04-19 alle 21:46
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
kayato ma te a Roma da quanto non ci vai?anzi, ci sei mai stato?
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Una cosa buona. Almeno in questo non hanno seguito la Lega Islam - Salvini CaliffoCodice rosso, sulla castrazione chimica 5S votano con opposizioni e la Lega con FdI
Ma non l'avevano ritirata ieri?![]()
quasi quasi re-installo cities skyline
Fottesega.
Basti pensare che la metropolitana serve quotidianamente 844.200 passeggeri, cioè in pratica un romano ogni 3,4 abitanti (escludendo ovviamente i turisti). A Milano – dove di turismo ce n’è meno – questo rapporto è di un milanese ogni 1,03 abitanti, a Londra di uno ogni 2,67, a Berlino 2,5, a Parigi addirittura 0,49. Insomma, una metropolitana ben poco sfruttata, se si considera anche la congestione del traffico di superficie.
Questo ci fa o ci è?![]()
L'ultima volta a Roma città doveva essere appena salito Marino (tipo da 10 giorni), mi aspetto la risposta "secoli fa LOL", immagino cambiamenti sconvolgenti nel frattempo. Di recente a gennaio mi sono fermato a Roma Termini per un cambio.........una discarica praticamente.
Berlino l'ultima volta il mese scorso, quello che mi ha sempre colpito è il fatto che non abbiano tornelli.
Ah va che siete stati voi a tirar fuori la scusa "eh ma non si può scavare", allora fatevela in superficie (btw non ci sono già tratti in superficie o mi confondo) "eh ma non si può, non c'è spazio" onestamente cazzi vostri tenetevi il traffico, le metro chiuse e in bus in fiamme.
"Scale mobile ferme = scale normali" Auguri! Io mi faccio le scale normali, una scala mobile bloccata non è da utilizzare, se è ferma un motivo c'è, potrebbe essere andata in blocco per un problema....potrebbe cedere il freno e fare la stessa fine dei tifosi russi a roma. Se vuoi te usale pure quando sono bloccate, io evito.
I disabili in carrozzina usano gli ascensori, se ci sono, mica le scale mobili. Se poi questa doveva essere una scusa per aver chiuso la stazione, vai a casa va.
"Troppe scale, un anziano non può"......meglio non farlo sapere a tutti quelli che vivono in montagna.........
É serio![]()
Niente, fa niente. Capisco però come si sente Moloch quando deve spiegare cose complesse di medicina ai complottisti vari![]()
Bravo Kayato che dice le verità che i romani non vogliono sentire.
Roma è Africa. Africa
cioè, capisci che sei partito da qui ed io ti ho risposto che non è vero, ti ho spiegato il perchè le scale mobili devono essere in quella quantità a discapito di quelle normali. Altri utenti ti hanno quindi fatto notare che al massimo lo scandalo è sulla qualità della manutenzione, non sul funzionamento in sé della stazione. e tu in tutta risposta hai iniziato a delirare su Berlino, sul fatto che a Roma in realtà la metro non serva e che tanto tutti preferiscono la macchina e altre cose sconnesse senza senso. Boh.
questa frase poi sintetizza bene tutto il personaggio imho
Ultima modifica di Napoleoga; 03-04-19 alle 18:14
Voi difendete a spada tratta l'alta progettazione delle stazione della metro di roma, ci dormo lo stesso la notte, vi ha triggerato il mio commento a riguardo. Pace.
Ti ripeto se UNA......UNAAAAA, scala mobile si ferma, perché è rotta, perché la stanno riparando, perché un bambino ci ha vomitato e la stanno pulendo si FERMA TUTTA UNA STAZIONE di una città delle dimensioni di ROMA, per me è un problema serio di progettazione. Mi date dello scemo per questo, va bene, fottesega.
Però tutti i giorni ci sono scale mobili ferme in metro, aeroporti, stazione dei treni, ospedali......fatalità queste non chiudono perché guarda caso hanno preventivato questo scenario.
Non tutte le stazioni sono uguali, come te lo dobbiamo dire? alcune hanno meno impianti, altre di più. Dipende dai tassi di flusso che devono gestire e continui a parlare del caso di una sola scala e di progettazione fallace. Non è così. Il problema è la cattiva gestione e manutenzione. Le scale mobili non sono impianti difficili da mantenere. Il fatto che ce ne siano di "contate" e non dieci come faresti tu giocando a Simcity è semplicemente dettato dal fatto che quel numero è più che sufficiente per il raggiungimento del Los voluto e che l'evenienza che TUTTI gli impianti si fermino contemporaneamente in una botta sola e per cattiva manutenzione rappresenta in sede di progettazione uno scenario rarissimo e che non deve mai accadere, pena appunto congestioni o addirittura blocco del servizio. è così che si progetta, che ti pensi? che si mettano dieci impianti in parallelo perché Kayato la sa lunga ed è furbo? . Che poi l'Atac abbia fatto accadere l'evento più estremo sono cazzi del Comune e dei cittadini che infatti sono incazzati neri giustamente. Questa è negligenza, non ha nulla a che fare con le cazzate che stai sparando.
:ciome: intensifies
Kayacoso, prima a Termini stavo per prendere le scale mobili, ma *COLPO DI SCENA* ho preso quelle normali.
Direi che in questo caso possiamo PROMUOVERE la progettazione