
Originariamente Scritto da
sisonoio
Mi pare strano che non noti il fatto che si arroghino il diritto di definire loro stessi tutto ciò che è normalmente critica come "attacco diretto". Chi decide cosa è attacco diretto e cosa critica ? Cosa vuol dire "forniamo misure di protezione per lo status di immigrato" ? Che non si può criticare l'immigrazione illegale ? Che tutti sono non più illegal aliens ma undocumented immigrants ? Perchè queste cose le stanno già facendo di là con le sanctuary cities.
Definire l'Islam come disumanizzante verso le donne è disumanizzante verso l'Islam ?
Fino a ieri Google non riportava The_Donald su reddit come risultato. Semplicemente non compariva. Le investigazioni sono cominciate ieri. Oggi compare.
Si chiama selective censorship ma questo non è il punto.
Che BigTech sia di una parte politica precisa (Google 1,5kk ; microsoft 900k ; Apple 650k ; Facebook 500k , queste sono le donazioni alla campagna di Hillary nel 2016 ) non è in dubbio. Il discorso verte tutto sul fatto che il governo HA il potere di difendere legalmente la libertà di parola, indipendentemente da dove si presenti, se la cosa non è chiara le condizioni d'uso non sovvertono le leggi del posto. South Park ci ha fatto un intero episodio a prendere in giro il contratto Apple.
In America, ORA, lo stanno facendo. Qui in Italia semplicemente non hanno ancora bannato a raffica come stanno facendo là. Mi auguro non si debba arrivare a tanto ma come là sono partiti con Alex Jones e ora bannano persino un nero retwettato da Trump qui sono partiti con Casapound e vediamo dove hanno intenzione di spingersi.
Ovvio che a voi faccia comodo e ridere, ma bisogna stare attenti al troppo potere perchè prima o poi il potere ce l'ha l'altra parte.
E, volendo fare un off topic divertente, nel 2013 i democratici hanno tolto la possibilità di bloccare una nomination di giudici di ogni livello con solo 40 voti nel Senato. Hanno messo come nuova regola che bastano 50 voti. Perchè pensavano di vincere le elezioni.
Sorpresa sorpresona nel 2014 i repubblicani riprendono il Senato e per i successivi 3 anni bloccano ogni tentativo dei dem di appuntare giudici. Nel 2016 Trump vince e porta i senatori rep a 51. nei successivi 2 anni e mezzo i rep con quella semplice maggioranza hanno confermato più giudici (ovviamente conservatori) di ogni altro Presidente abbia fatto persino 8 anni in carica. In 2 anni e mezzo. Inclusi 2 giudici della Corte Suprema.
Se Trump viene rieletto (ed è probabile), e mantiene il Senato, per la fine avrà completamente cambiato il sistema giudiziario americano per almeno due generazioni. Questo perchè la parte avversa voleva avere troppo potere. È un esempio.
Figo, nemmeno sai che pure per la legge italiana la bestemmia è sanzione amministrativa e gli atti osceni in luogo pubblico reato penale.
Le condizioni d'uso (che immagino ti piacciano solo quando la piattaforma appoggia la tua parte politica) non sovvertono i diritti nazionali. Ovviamente sta al governo (e questo italiano attuale, come la magistratura, non lo farà) proteggerli. In America persino Tulsi Gabbard (democratica) ha appena fatto causa a Google per aver bloccato il suo account di foundraising dopo il democratic debate.
https://www.nytimes.com/2019/07/25/t...es-google.html
Semplice. Se un giornale online pubblica un articolo offensivo verso un politico, il politico può fare causa al giornale.
Se uno pubblica un articolo su facebook offensivo verso un politico, il politico può (attualmente) solo fare causa a chi ha pubblicato, non a facebook.
Questo è il succo attuale. Se facebook, e lo fa, banna pagine secondo una sua logica politica (e queste sono le accuse delle investigazioni appena partite in America), automaticamente si sta comportando come publisher, e non più come piattaforma. In tal caso può essere legalmente portato in tribunale.
Ovviamente big tech ha paura di questo solo in America, non in Italia, per ovvie ragioni.
è semplicemente quello che stanno facendo mentre parliamo in America. I prossimi mesi saranno interessanti là.
Sì, certamente. Non significa che la cosa non possa essere portata in tribunale. Il concetto di monopolio cambia tutto, per lo meno in America. Una compagnia telefonica privata non può impedirti di avere un numero con loro per quello che di politico dici nelle telefonate. Nello stesso momento in cui questi giganti venissero considerati come servizi pubblici o monopoli le strade sarebbero due : breaking up o platforms.
- - - Aggiornato - - -
CasaPound non è stata obbligata a sciogliersi da un giudice. Non c'è stata alcuna causa legale in merito. è stata una decisione interna a facebook. Attento a dare troppe responsabilità a chi ti è favorevole, perchè prima o poi possono decidere contro di te.