Non è Lercio
![]()
Non è Lercio
![]()
Vedo il tuo parroco di Di Maio e rilancio col dentista di Grillo (dal corriere):
![]()
largo ai giovani
Il proctologo di Conte a che ora parla?
Pensa a quelli che non riesci a capire te, che sei partito con "e allora gli evasori milionari" mentre si parlava di incentivi ai pagamenti elettronici.
Cazzo sei peggio di uno Scanzi qualsiasi.
Scrivi cose fasulle, forse perché te ne convinci.
Sullo statuto attuale, c’è scritto che le votazioni si fanno solo su russo’, e le chiede solo il garante.
Te invece vuoi far votare su un’altra piattaforma e le chiede chiccazzoè.
Ti rendi conto che quello che chiedi NON è legale per lo statuto del 5S?
No bello mio stai ancora cercando di mascherare la tua figura di merda. Tu sei entrato a gamba tesa sostenendo che il cashback e' una misura che esiste dappertutto e da anni. E da li hai cercato continuamente di cambiare argomento vista la mal parata.
Tra l'altro continui a tornare sui pagamenti elettronici, ma se leggessi, e continuo a pensare che tu abbia problemi di apprendimento, vedresti che ho messo un report di quasi 100 pagine che elenca anche i progressi fatti in Italia negli ultimi anni. Ma si vede che se il report non e' segreto e a pagamento non ti piace eh ?
Chi non sa insegna vedo.
- - - Aggiornato - - -
Gli faccio un favore, quando andra' a chiedere il rinnovo del reddito di cittadinanza presenta questo topic e gli danno anche l'accompagnamento
Ma sveglia, che lo statuto è l'ultimo dei problemi.
I gruppi del senato hanno appena comunicato che vogliono che lo statuto di Conte sia reso pubblico per cominciare una discussione su quello, e dati i cazzi che sono successi di recente sono contrari ad usare Rousseau per le votazioni.
Esprimendo pieno appoggio a Crimi.
Ovvero esattamente due delle cose che non voleva Grillo.
Se la classe dirigente del Movimento rimane compatta su questi due punti, Grillo non può certo far finta di nulla ed indire contro tutto e contro tutti una votazione su una piattaforma che non ha più neanche i dati degli iscritti.
A quel punto sicuramente si dovrà trovare una strada percorribile, indipendentemente da cosa c'è scritto sullo Statuto.
Tra l'altro lo statuto dubito che abbia previsto cosa fare in caso di contenziosi legali con la piattaforma rousseau, quindi continuare a ripetere che c'è scritto che si deve votare lì che senso dovrebbe avere?
Ti ripeto: vedremo.
Fino a quando non si capisce come evolve la questione, ogni ipotesi è buona.
per quanto mi piacerebbe assistere a una bella scissione col botto, penso che alla fine grillo farà un passo indietro. senza nessun seguito non puo' fare nulla.
Ultima modifica di Numero_6; 01-07-21 alle 12:21
di maio il nostro lenin!?!?! BUAHAHAHAH!! presto un meme!!!