Quindi è più o meno ciò che penso io...lo fanno di proposito per spingere tutti a fare l'aggiornamento al 10 che (immagino) non abbia alcun problema con gli aggiornamenti.
Proverò a fare come dici..certo che è il colmo dover cercare una versione coffata aggiornata perchè quella originale non aggiorna..
Cubase 8, schede audio M-Audio, vari plugin e strumenti virtuali controllati via midi...sono diverse centinaia di euro che vanno a meretrici per incompatibilità se aggiorno a win 10..
passate ad UBUNTU (o altre distro unix)
la mia vita è notevolmente migliorata.
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
Il pc avrei anche bisogno di usarlo e farci girare programmi oltre a fissare la schermata principale.
Linux o MacOs sono indubbiamente efficenti nel visualizzare la schermata principale a patto di non pretendere di usare realmente il pc.
Si, la cosa ovviamente ha lo status di "leggenda metropolitana", ma sono davvero TROPPI e troppo eterogenei i dispositivi Win7 che non riescono più ad aggiornarsi (Personalmente ho fatto un poco invidiabile 3 su 3). Non per forza è stato qualcosa di voluto, magari Microsoft ha scassato qualcosa con gli update e trova più conveniente lasciare il mondo com'è invece di correggere il bug (sarà una chiamata al server che non arriva o qualcosa di simile).
Prima di cercare una iso coffata prova le altre soluzioni. In genere, prima o poi, gli aggiornamenti partono. E comunque si, altrettanto stranamente su Windows 10 gli aggiornamenti non hanno il minimo problema.
Meglio Mint di Ubuntu comunque. Però Linux davvero ottimo, è che l'utente medio di pc gli esplode la testa al minimo inghippo perché non sa usare nemmeno google.
ancora non ho capito quale sia il problema della telemetriavi misura il cazzo e non volete far sapere di averlo corto?
![]()
Fa conto che mi si è installato proprio l'altro giorno -dopo tanto che non lanciavo l'update- e ha cominciato subito a rompere il cazzo con picchi del 20-25%.
Per questo me lo ricordo bene: ho dovuto metterlo fra gli aggiornamenti nascosti per l'ennesima volta...
Fra l'altro questo Compattelrunner serve per collezionare informazioni utili per l'installazione futura di win8-10, a prescindere che l'utente desideri passare alle versioni successive o meno.
momento momento momento momento...ricapitolando come si chiama stammerda di processo? perchè col pc in idle ho il processore costantemente al 25% di utilizzo (e considerando che si tratta di un quadcore i5 direi che è tanto per essere in idle)
posso ucciderlo/rimuoverlo/gettarlo nel wc e tirare la catena?
qui vedo un "svchost" che ciuccia il 25% in effetti![]()
letto nulla
c'è proprio un update di w7 che per qualche ragione blocca gli altri aggiornamenti
non ricordo quale kb fosse ma google knows
Ritenta, sarai più fortunato.
Non ho mai capito una cosa, con le versioni Home ci fai una rete domestica?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
certo![]()
E che ne so. Io pescavo solo versioni Pro.