Si, la cosa ovviamente ha lo status di "leggenda metropolitana", ma sono davvero TROPPI e troppo eterogenei i dispositivi Win7 che non riescono più ad aggiornarsi (Personalmente ho fatto un poco invidiabile 3 su 3). Non per forza è stato qualcosa di voluto, magari Microsoft ha scassato qualcosa con gli update e trova più conveniente lasciare il mondo com'è invece di correggere il bug (sarà una chiamata al server che non arriva o qualcosa di simile).
Prima di cercare una iso coffata prova le altre soluzioni. In genere, prima o poi, gli aggiornamenti partono. E comunque si, altrettanto stranamente su Windows 10 gli aggiornamenti non hanno il minimo problema.
Meglio Mint di Ubuntu comunque. Però Linux davvero ottimo, è che l'utente medio di pc gli esplode la testa al minimo inghippo perché non sa usare nemmeno google.






Rispondi Citando